Lipovac

2.414 persone
25 paesi
Croazia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lipovac è più comune

#2
Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
420
persone
#1
Croazia Croazia
1.131
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
226
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.9% Moderato

Il 46.9% delle persone con questo cognome vive in Croazia

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.414
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,314,002 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lipovac è più comune

Croazia
Paese principale

Croazia

1.131
46.9%
1
Croazia
1.131
46.9%
2
Bosnia ed Erzegovina
420
17.4%
4
Slovenia
194
8%
5
Serbia
158
6.5%
6
Svezia
71
2.9%
7
Montenegro
66
2.7%
8
Australia
29
1.2%
9
Austria
25
1%
10
Italia
22
0.9%

Introduzione

Il cognome Lipovac è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Europa e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.800 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e regioni. L'incidenza più alta si riscontra nei paesi dell'Europa centrale e orientale, così come nelle comunità di origine balcanica e nelle diaspore del Nord America e dell'Australia. La distribuzione geografica del cognome Lipovac riflette i modelli storici di migrazione, insediamento ed espansione delle comunità balcaniche e croate, in particolare. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso di movimenti storici e culturali che ne hanno modellato la presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lipovac

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lipovac rivela una presenza predominante in Europa, con particolare attenzione ai paesi della regione balcanica e dell'Europa centrale. L’incidenza totale nel mondo è stimata in circa 2.800 persone, con una notevole concentrazione in paesi come Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Montenegro. In questi paesi l'incidenza varia tra 158 in Serbia e 420 in Bosnia ed Erzegovina, indicando che il cognome è relativamente comune in queste comunità. Significativa è anche la presenza in Croazia, con un'incidenza di 1.131 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. Inoltre, nei paesi del Nord America, come gli Stati Uniti, si registrano 226 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione delle comunità balcaniche verso queste regioni in cerca di migliori opportunità. In Australia, Canada e in alcuni paesi europei come Italia, Germania e Svezia esistono anche piccole comunità con il cognome Lipovac, anche se su scala minore. La distribuzione mostra un modello tipico di migrazione dalla regione balcanica verso paesi con diaspore, dove il cognome è riuscito a mantenersi e ad adattarsi a diversi contesti culturali.

La prevalenza in paesi come gli Stati Uniti, con 226 casi, e in paesi europei come Slovenia (194), Montenegro (66) e Svezia (71), riflette le migrazioni storiche e le relazioni culturali tra queste nazioni. La presenza in paesi come Germania, Francia, Canada e Regno Unito, seppure in numero minore, indica la dispersione del cognome in comunità di immigrati che hanno consolidato le radici in questi paesi. La distribuzione mostra inoltre una tendenza a concentrarsi nelle regioni con significative comunità balcaniche, rafforzando l'ipotesi di un'origine geografica in quell'area. La dispersione globale del cognome Lipovac è quindi il riflesso dei movimenti migratori europei, in particolare dai paesi balcanici, nel corso dei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia del cognome Lipovac

Il cognome Lipovac ha radici probabilmente legate alla regione dei Balcani, in particolare alla Croazia, alla Bosnia ed Erzegovina e alla Serbia. La struttura del cognome, con la desinenza “-vac”, è tipica dei cognomi patronimici e toponomastici di quella zona. La radice "Lipo" può essere correlata al nome proprio oppure ad un termine che si riferisce ad un luogo o ad una caratteristica geografica. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili derivano da nomi di luoghi, fiumi o caratteristiche naturali della regione, come foreste o colline. La parola "Lipo" in alcune lingue balcaniche potrebbe essere collegata a termini legati alla natura o a nomi di popoli antichi, sebbene non esista per questo cognome un'etimologia definitiva e ampiamente accettata nella letteratura specializzata.

Il suffisso "-vac" nei cognomi balcanici indica solitamente un'origine toponimica, notando che la famiglia probabilmente proviene da un luogo chiamato Lipovac o simile. Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Lipovatz o Lipovak, sebbene la forma più comune nei documenti attuali sia Lipovac. La presenza di questo cognome in diversi paesi europei e nelle comunità di immigrati rafforza l'ipotesi di un'origine nella regione balcanica, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono frequenti e riflettono la storia della famiglia e il suo rapporto con il territorio.

Storicamente, i cognomi con desinenze simili emersero nel Medioevo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi che identificavano le famiglie con i luoghi di origine o con le caratteristiche.individui. La migrazione e i cambiamenti politici nella regione dei Balcani, soprattutto durante i secoli XIX e XX, hanno facilitato la dispersione di questi cognomi in diversi paesi, mantenendone nella maggior parte dei casi la struttura e il significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Lipovac ha una marcata presenza in Europa, soprattutto nei paesi balcanici e in alcune nazioni dell'Europa centrale. L'incidenza in Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Montenegro è significativa, riflettendo la sua probabile origine in questa regione. La distribuzione in questi paesi indica che il cognome è relativamente comune nelle comunità in cui le famiglie hanno mantenuto le proprie radici storiche e culturali. La presenza in paesi come la Slovenia (194 incidenze) e in piccole quantità in Italia, Germania, Francia e Svezia, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le diaspore europee.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, si registrano rispettivamente 226 e 12 persone, il che dimostra la migrazione delle famiglie dei Balcani verso queste regioni in cerca di opportunità economiche e sociali. La comunità immigrata in questi paesi è riuscita a mantenere il cognome, trasmettendolo di generazione in generazione e, in alcuni casi, adattandolo alle particolarità linguistiche e culturali del paese ricevente.

In Oceania, in particolare in Nuova Zelanda, è documentata una persona con il cognome Lipovac, indicando una presenza molto limitata ma significativa in termini di migrazione globale. La dispersione tra i diversi continenti riflette i movimenti migratori europei, in particolare quelli legati a guerre, cambiamenti politici e opportunità economiche nel XX secolo.

In sintesi, la presenza del cognome Lipovac in diverse regioni del mondo è un riflesso della storia migratoria delle comunità balcaniche e della loro diaspora globale. La concentrazione in Europa, insieme alle comunità del Nord America e dell'Oceania, mostra come le famiglie abbiano portato avanti la propria identità e tradizioni attraverso generazioni in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Lipovac

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lipovac

Attualmente ci sono circa 2.414 persone con il cognome Lipovac in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,314,002 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lipovac è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lipovac è più comune in Croazia, dove circa 1.131 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lipovac sono: 1. Croazia (1.131 persone), 2. Bosnia ed Erzegovina (420 persone), 3. Stati Uniti d'America (226 persone), 4. Slovenia (194 persone), e 5. Serbia (158 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.2% del totale mondiale.
Il cognome Lipovac ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Croazia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.