Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Listing è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Listing è un nome che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, in Germania ci sono circa 272 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza notevole rispetto ad altri paesi, e un totale mondiale che supera le 600 persone. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più presente negli Stati Uniti, con circa 186 individui, seguito, tra gli altri, da Germania, Australia, Paesi Bassi e Polonia. La presenza in paesi come Canada, India, Sud Africa e alcuni paesi dell’America Latina indica anche modelli migratori e di dispersione che riflettono movimenti storici e sociali. Sebbene non sia un cognome con radici chiaramente documentate nella storia antica, la sua distribuzione e le sue variazioni suggeriscono un'origine che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee e all'espansione coloniale nei diversi continenti.
Distribuzione geografica dell'elenco dei cognomi
L'analisi della distribuzione del cognome Listing rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e in Europa. Negli Stati Uniti si stima che ci siano circa 186 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che il totale mondiale supera le 600 persone. L'incidenza in Germania, con 272 individui, indica che il cognome ha radici o presenza storica nel continente europeo, possibilmente legate a migrazioni o insediamenti nella regione.
Anche l'Australia mostra una presenza notevole, con 23 persone, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee sulla storia del paese. I Paesi Bassi e la Polonia, rispettivamente con 10 e 8 persone, suggeriscono che il cognome potrebbe avere varianti o radici nelle regioni dell'Europa centrale e orientale. La presenza in paesi come il Canada, con 3 persone, e in India, con 4, anche se più piccola, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso le migrazioni e la colonizzazione.
In Sud America, paesi come la Bolivia e il Cile mostrano una presenza molto scarsa, con una sola persona in ciascuno, il che riflette una dispersione limitata in queste regioni. In Africa, anche il Sudafrica registra un singolo caso, forse legato a migrazioni recenti o coloniali. La distribuzione globale del cognome Listing, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra un modello di dispersione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori europei a partire dai secoli XVIII e XIX, nonché all'espansione coloniale in diversi continenti.
Confrontando le regioni, si osserva che Europa e Nord America concentrano l'incidenza più elevata, mentre in Oceania e in alcune parti dell'Asia e del Sud America la presenza è molto inferiore. Ciò può essere spiegato dai flussi migratori storici e dalle comunità di immigrati che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo. La distribuzione riflette anche le tendenze di colonizzazione e insediamento in paesi come Stati Uniti, Australia e Canada, dove le comunità europee hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni.
Origine ed etimologia dell'elenco dei cognomi
Il cognome Listing sembra avere origini prevalentemente europee, con possibili radici nei paesi di lingua tedesca e anglosassone. La significativa presenza in Germania e nei paesi anglofoni fa pensare che il cognome possa derivare da un termine geografico, patronimico, oppure legato a qualche occupazione o caratteristica descrittiva. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un'origine specifica e definita, quindi la sua etimologia può essere soggetta a diverse interpretazioni.
Un'ipotesi è che Listing sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione dell'Europa dove si stabilirono le prime famiglie con questo nome. La radice "Elenco" potrebbe essere correlata al nome di un luogo, a una caratteristica geografica o a un termine tedesco o inglese antico. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o soprannome di un antenato, divenuto col tempo cognome di famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Lysting" o "Lesting", sebbene non vi siano testimonianze abbondanti di queste varianti. Il significato del cognome, se toponomastico, potrebbe essere associato ad un luogo denominato “Elenco” o simili, che in alcuni casi potrebbe essere correlato a terminiche indicano una caratteristica del terreno, come "liscio" o "piatto".
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in regioni in cui tedesco e inglese si mescolavano o coesistevano, come nella Germania settentrionale, nei Paesi Bassi o nelle aree anglofone dell'Europa. La dispersione del cognome attraverso le migrazioni verso il Nord America, l'Australia e altre regioni riflette la sua possibile origine da famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità durante i secoli XVIII e XIX.
Presenza regionale
L'elenco dei cognomi presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha un'incidenza notevole, con 272 persone, suggerendo che potrebbe avere radici profonde in quella regione. La presenza in paesi come Paesi Bassi e Polonia, sebbene più piccola, suggerisce anche una dispersione in aree vicine o legate alla storia delle migrazioni nell'Europa centrale e orientale.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 186 individui, essendo uno dei paesi in cui il cognome è più visibile. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, segnata da ondate di migranti europei nel XIX e XX secolo, spiega in parte la presenza di cognomi come Listing nella sua popolazione. Anche il Canada, con 3 abitanti, riflette questa tendenza, anche se su scala minore.
L'Oceania, rappresentata principalmente dall'Australia, registra una presenza di 23 popolazioni, frutto della colonizzazione europea e delle migrazioni alla ricerca di nuove terre. La storia dell'Australia come colonia britannica ha favorito l'arrivo di famiglie con cognomi europei, tra cui Listing.
In Asia, la presenza in India di 4 persone indica che, sebbene scarso, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, forse attraverso recenti migrazioni o collegamenti commerciali e diplomatici. In Sud America, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona in Bolivia e Cile, il che riflette una dispersione limitata in queste regioni.
In Africa, il Sudafrica registra un solo caso, che potrebbe essere correlato a migrazioni recenti o coloniali. La distribuzione globale del cognome Listing, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra un modello di dispersione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori europei a partire dai secoli XVIII e XIX, nonché all'espansione coloniale in diversi continenti.
In sintesi, la presenza del cognome Listing in diverse regioni del mondo riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti che hanno portato alla dispersione di questo nome. La maggiore concentrazione in Europa e Nord America suggerisce un'origine europea, mentre la sua presenza in Oceania e in alcune parti dell'Asia e del Sud America indica un'espansione globale attraverso diversi processi migratori.
Domande frequenti sul cognome Listing
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Listing