Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Litle è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Litle è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 637 persone con questo cognome negli Stati Uniti, che è il paese in cui la sua incidenza è più alta, seguito in misura minore da Canada, Russia e altri paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Litle ha una presenza notevole in Nord America, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, e compare anche in paesi dell'Europa, dell'America centrale e meridionale, nonché in alcune nazioni asiatiche e africane. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Litle sembra avere radici prevalentemente nel mondo anglosassone, con possibili collegamenti patronimici o toponomastici. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Litle verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua presenza globale e della sua storia culturale.
Distribuzione geografica del piccolo cognome
Il cognome Litle presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e culturali delle comunità che portano questo nome. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 637 persone, concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove la presenza raggiunge circa 637 individui, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. In Canada il cognome ha un'incidenza di 34 persone, il che indica una presenza minore ma pur sempre rilevante nel contesto nordamericano. In Russia ci sono 24 persone con questo cognome, suggerendo una possibile migrazione o presenza storica nell'Europa orientale, anche se su scala minore.
In America Latina, anche paesi come Brasile, Costa Rica, Messico e Venezuela registrano incidenti, anche se in numeri molto piccoli: rispettivamente 15, 4, 3 e 3 persone. Ciò potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari verso comunità anglofone o europee. In Europa, il cognome compare in paesi come il Regno Unito (Inghilterra), con un'incidenza di 2 persone, e in altri paesi come Germania, Israele, Francia e Ucraina, con incidenze che variano tra 1 e 2 persone, indicando una presenza dispersa e poco concentrata.
In Asia, in particolare in India, Kazakistan e Myanmar, vengono segnalati casi con un'incidenza rispettivamente di 2 e 1 persona, il che potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o all'espansione globale di alcuni cognomi. Anche l’Africa, rappresentata dal Sud Africa, presenta un caso isolato con un’incidenza di 1 persona. Dalla distribuzione emerge che il cognome Litle è prevalentemente anglosassone, con una forte presenza negli Stati Uniti, ed una minore dispersione negli altri continenti, probabilmente frutto di migrazioni e diaspore.
Questo modello di distribuzione riflette sia la storia migratoria delle comunità anglosassoni sia le attuali connessioni globali, dove i cognomi di origine occidentale si sono diffusi in diverse regioni del mondo. L'elevata incidenza negli Stati Uniti si spiega con la storia dell'immigrazione europea e con l'espansione delle famiglie con questo cognome nel continente americano. Anche la presenza in Canada e in alcuni paesi europei supporta questa ipotesi, mentre l'incidenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia suggerisce migrazioni più recenti o legami familiari dispersi.
Origine ed etimologia del cognome Litle
Il cognome Litle, pur non essendo uno dei più conosciuti nelle testimonianze storiche tradizionali, sembra avere radici nel mondo anglosassone, in particolare nei paesi anglofoni come Stati Uniti e Regno Unito. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un termine descrittivo o da un diminutivo, anche se non esistono documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva. Un'ipotesi plausibile è che Litle sia una variazione o forma alterata di cognomi come Little, che in inglese significa "piccolo" o "corto".
Il cognome Little è molto più diffuso e ha una storia ben documentata, legata a cognomi descrittivi che si riferivano a caratteristiche fisiche o all'altezza di una persona. È probabile che Litle sia una variante ortografica o una forma antica di questo cognome, modificata nel tempo in diversi documenti e comunità. La presenza nei paesi anglosassoni e nelle comunità anglofone rafforza questa ipotesi, poiché le variazioni ortografiche dei cognomi erano frequenti in epoche precedenti, a causa della mancanza di standardizzazione nella scrittura.
Per quanto riguarda il tuoovvero, se consideriamo Litle una variante di Little, il suo significato sarebbe "piccolo" o "piccolo", eventualmente usato come soprannome o descrizione fisica di un antenato. La variazione dell'ortografia può essere dovuta a cambiamenti fonetici o ad errori nei documenti storici, che nel tempo si sono consolidati in famiglie e comunità diverse. Inoltre, in alcuni casi, cognomi derivati da caratteristiche fisiche o luoghi specifici sono stati adottati come cognomi ereditari, tramandati di generazione in generazione.
In sintesi, il cognome Litle ha probabilmente un'origine nella tradizione anglosassone, legata a cognomi descrittivi che indicano dimensioni o caratteristiche fisiche. La variazione ortografica e la dispersione geografica riflettono la storia di migrazione e adattamento delle famiglie che portano questo cognome, che hanno mantenuto viva la propria identità nel corso dei secoli in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Litle a livello regionale rivela una predominanza nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 637 persone, costituendo la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è in gran parte dovuto alla storia migratoria delle comunità anglosassoni che colonizzarono e popolarono il continente, portando con sé i loro cognomi tradizionali, comprese le varianti di Little e, forse, Litle.
In Canada la presenza è più ridotta, con 34 persone, ma significativa in termini relativi, dato che fa parte anche della diaspora anglosassone nel Nord America. L’incidenza in Russia, con 24 persone, potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari che hanno attraversato i continenti, anche se su scala minore. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Brasile, Costa Rica, Messico e Venezuela, sebbene con numeri molto piccoli, indica che alcune famiglie con radici in paesi di lingua inglese o europea sono emigrate o hanno stabilito legami in queste regioni.
In Europa l'incidenza è bassa, con segnalazioni nel Regno Unito, Germania, Francia, Ucraina e altri paesi, suggerendo che il cognome, nelle sue varianti, possa avere radici in queste zone o esservi arrivato attraverso migrazioni e movimenti storici. La presenza in Asia, in paesi come India, Kazakistan e Myanmar, e in Africa, in Sud Africa, sebbene minima, riflette l'espansione globale dei cognomi occidentali in contesti di migrazione, commercio o colonizzazione.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Litle mostra uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte presenza negli Stati Uniti e in Canada, e una minore dispersione negli altri continenti. La storia migratoria, i collegamenti coloniali e le recenti migrazioni hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza globale, anche se in numero relativamente piccolo rispetto ad altri cognomi più comuni.
Domande frequenti sul cognome Litle
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Litle