Littlefair

1.598 persone
13 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Littlefair è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
212
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.066
persone
#3
Australia Australia
153
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.598
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,006,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Littlefair è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.066
66.7%
1
Inghilterra
1.066
66.7%
2
Stati Uniti d'America
212
13.3%
3
Australia
153
9.6%
4
Canada
89
5.6%
5
Nuova Zelanda
37
2.3%
6
Scozia
28
1.8%
7
Galles
7
0.4%
8
Repubblica Ceca
1
0.1%
9
Germania
1
0.1%
10
Danimarca
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Littlefair è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel mondo anglosassone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.066 persone con questo cognome nel Regno Unito, che è il paese in cui la sua incidenza è più alta, e comunità importanti si trovano anche negli Stati Uniti, in Australia, Canada e Nuova Zelanda. La distribuzione geografica del cognome Littlefair rivela modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nelle regioni di lingua inglese, dove tradizioni familiari e migrazioni hanno contribuito alla sua presenza attuale. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Littlefair sembra avere radici nella cultura inglese, con possibili collegamenti con toponimi o caratteristiche descrittive. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Littlefair

Il cognome Littlefair ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nel Regno Unito, con un'incidenza di 1066 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che il cognome ha profonde radici in Inghilterra, dove probabilmente ha avuto origine ed è rimasto nei secoli. La presenza negli Stati Uniti, con 212 persone, evidenzia un modello migratorio tipico della diaspora britannica verso il continente americano, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie inglesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. In Australia, l’incidenza di Littlefair raggiunge le 153 persone, riflettendo la storia della colonizzazione britannica e dell’insediamento in Oceania. Anche il Canada ospita una comunità significativa con 89 persone, e la Nuova Zelanda conta 37 persone con questo cognome, consolidando la presenza nei paesi che facevano parte dell'Impero britannico.

In misura minore, il cognome si trova in altri paesi, come Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Francia, Norvegia e Tailandia, anche se con incidenze molto basse, generalmente 1 persona. Ciò può essere dovuto a recenti migrazioni, scambi culturali o casi isolati di adozione del cognome. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Littlefair è prevalentemente anglosassone, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica. L'incidenza in questi paesi riflette anche le migrazioni interne e le comunità consolidate nel tempo, che hanno mantenuto vivo il cognome nei loro archivi familiari e nella cultura locale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Littlefair rivela una chiara origine in Inghilterra, con una significativa espansione verso Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, seguendo le rotte migratorie del mondo anglosassone. La presenza in altri paesi con incidenze molto basse indica una dispersione più recente o casi isolati, ma in generale il cognome mantiene il carattere di radice inglese nella maggior parte dei contesti in cui si trova.

Origine ed etimologia di Littlefair

Il cognome Littlefair ha un'origine che sembra legata alla toponomastica inglese, nello specifico a toponimi o caratteristiche geografiche. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare dalla descrizione di un piccolo luogo o di una particolare caratteristica del paesaggio, poiché la parola "Little" in inglese significa "piccolo" e "Fair" può essere tradotto come "bello" o "giusto". Pertanto, una possibile interpretazione è che il cognome si riferisca a un luogo piccolo e bello, che potrebbe essere stato un toponimo dell'Inghilterra dove risiedevano i primi portatori del cognome.

Un'altra ipotesi indica che Littlefair potrebbe essere un cognome patronimico o descrittivo, associato a una famiglia che viveva nei pressi di un luogo chiamato "Fiera" o che aveva qualche caratteristica distintiva legata alla bellezza o alla giustizia del luogo o dei suoi membri. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, potrebbe includere forme come Littlefere o Littlefay, che rifletterebbero adattamenti fonetici o ortografici nel tempo.

Il cognome sembra abbia avuto origine nella regione dell'Inghilterra, precisamente in zone dove la toponomastica e le caratteristiche del paesaggio giocavano un ruolo importante nella formazione dei cognomi. La tradizione di nominare le famiglie in base a luoghi o caratteristiche fisiche era comune nell'antichitàMedioevo, e molti cognomi di origine inglese affondano le loro radici in questi aspetti. La diffusione del cognome Littlefair nei paesi di lingua inglese, come Stati Uniti, Canada e Australia, conferma la sua origine nella cultura anglosassone e la sua trasmissione attraverso le generazioni.

In sintesi, il cognome Littlefair deriva probabilmente da un termine toponomastico che descrive un piccolo e bellissimo luogo o fiera, con radici nell'Inghilterra medievale. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella descrizione di un sito geografico, divenuto poi un cognome di famiglia trasmesso di generazione in generazione.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Littlefair a livello regionale e continentale rivela una distribuzione che segue modelli storici di colonizzazione e migrazione. In Europa, soprattutto in Inghilterra, l'incidenza è la più alta, con 1066 persone, che rappresentano la radice del cognome e il suo luogo d'origine. La forte presenza nel Regno Unito riflette il suo carattere tradizionale e le sue radici nella cultura inglese.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 212 persone con il cognome Littlefair, il che indica una significativa migrazione dall'Inghilterra durante i secoli XVIII e XIX. L'espansione negli Stati Uniti è legata alla ricerca di nuove opportunità e alla colonizzazione di territori, dove le famiglie inglesi portavano cognomi e tradizioni. Anche il Canada, con 89 persone, mostra una presenza importante, legata alla migrazione e all'insediamento dei coloni britannici nel Paese.

In Oceania, l'Australia conta 153 persone con questo cognome, che riflette la storia della colonizzazione britannica nella regione. Anche la Nuova Zelanda, con 37 individui, mostra la dispersione del cognome in territori che facevano parte dell'Impero britannico. La presenza in questi continenti conferma che il cognome Littlefair si consolidò in regioni dove l'influenza inglese fu decisiva nella storia e nella cultura locale.

In altri continenti, come l'Europa centrale e l'Asia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in paesi come Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Francia, Norvegia e Tailandia. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, adozioni o casi isolati, ma non rappresenta una presenza significativa del cognome in quelle regioni.

In conclusione, la distribuzione del cognome Littlefair nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine in Inghilterra e la sua espansione attraverso le migrazioni britanniche. Particolarmente notevole è la presenza in Nord America e Oceania, che consolida il suo carattere di cognome anglosassone con radici nella storia coloniale e migratoria di questi paesi.

Domande frequenti sul cognome Littlefair

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Littlefair

Attualmente ci sono circa 1.598 persone con il cognome Littlefair in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,006,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Littlefair è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Littlefair è più comune in Inghilterra, dove circa 1.066 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Littlefair sono: 1. Inghilterra (1.066 persone), 2. Stati Uniti d'America (212 persone), 3. Australia (153 persone), 4. Canada (89 persone), e 5. Nuova Zelanda (37 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.4% del totale mondiale.
Il cognome Littlefair ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Littlefair (1)

Stewart Littlefair

1946 - Presente

Professione: sport