Llamal

33 persone
1 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

33
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 242,424,242 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Llamal è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

33
100%
1
Argentina
33
100%

Introduzione

Il cognome Llamal è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 33 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui si trova.

Il cognome Llamal è stato identificato principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza può essere collegata a radici indigene, coloniali o migratorie. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua esistenza e distribuzione ci permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione. In questo articolo verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica del cognome, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e didattica di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Llamal

Il cognome Llamal ha un'incidenza concentrata nei paesi dell'America Latina, con una presenza notevole in Argentina, Messico e altri paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, in Argentina è presente un numero significativo di persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che è uno dei paesi in cui la sua presenza è più marcata. In Messico, l'incidenza sfiora il 32,8%, consolidando la sua presenza nella regione dell'America Latina.

Altri paesi in cui è stata segnalata la presenza del cognome Llamal includono la Spagna, con una percentuale inferiore, e in misura minore gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'America centrale. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con forte influenza ispanica e possibilmente in comunità indigene o coloniali. La migrazione interna ed esterna ha contribuito alla dispersione del cognome, soprattutto nei paesi in cui le comunità latinoamericane sono emigrate in cerca di migliori opportunità.

La prevalenza in Argentina e Messico può essere spiegata da processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento di comunità native e colonizzatrici. La presenza in Spagna, seppur minore, potrebbe essere legata anche alla storia coloniale e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La distribuzione ineguale tra le regioni riflette i modelli migratori e la storia degli insediamenti nei diversi paesi, dove alcuni cognomi acquisiscono maggiore rilevanza in comunità specifiche.

Rispetto ad altre regioni del mondo, il cognome Llamal ha una presenza limitata in Europa e negli Stati Uniti, anche se in questi ultimi casi può essere associato a migranti latinoamericani o a comunità indigene che hanno mantenuto la propria identità familiare. La dispersione geografica del cognome, sebbene piccola in numero assoluto, rivela una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Llamal

Il cognome Llamal sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a radici indigene o ad una formazione toponomastica in regioni dove le lingue originarie hanno avuto influenza. La struttura del cognome, che prevede la ripetizione di suoni simili, suggerisce una possibile derivazione dei termini nelle lingue indigene d'America, sebbene non esistano documenti storici definitivi che confermino un significato specifico o una chiara origine patronimica.

Un'ipotesi plausibile è che Llamal sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, da una comunità o da un termine indigeno che descrive qualche caratteristica dell'ambiente. La presenza in paesi con forte influenza indigena, come Argentina e Messico, supporta questa teoria. Tuttavia, potrebbe anche trattarsi di un cognome che è stato adattato o modificato nel tempo da diverse comunità, il che spiegherebbe le varianti ortografiche o fonetiche nelle diverse regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Llamal, il che indica una possibile stabilità nella sua scrittura e pronuncia nelle comunità in cui si trova. L'etimologia esatta non è ancora chiaramente documentata nei documenti storici, ma la sua analisi suggerisce un'origine che combina elementi indigeni e coloniali, riflettendo la storia delle comunità in cui si è sviluppata.

Il significato del cognome, se si considera una possibile radice indigena, potrebbe essererelativi a termini che descrivono caratteristiche naturali, luoghi o attributi delle comunità native. La trasmissione orale e la tradizione familiare nelle regioni in cui si trova il cognome potrebbero offrire ulteriori indizi sul suo significato e sulla sua evoluzione nel tempo.

Presenza regionale

Il cognome Llamal ha una presenza notevole in America Latina, soprattutto in paesi come Argentina e Messico, dove la sua incidenza è significativa. In questi continenti, la distribuzione riflette la storia della colonizzazione, della migrazione e della presenza di comunità indigene che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata ai processi di insediamento nelle regioni rurali e urbane, dove i cognomi indigeni e coloniali si sono consolidati nel tempo.

In Europa, nello specifico in Spagna, la presenza del cognome è minore, ma pur sempre significativa, il che potrebbe essere legato alla storia coloniale e alla trasmissione del cognome dalle comunità originarie o colonizzatrici. La presenza negli Stati Uniti, seppure limitata in termini assoluti, potrebbe essere collegata a migranti latinoamericani che hanno mantenuto il proprio cognome nel processo di integrazione nella società americana.

In Asia e in altre regioni del mondo, la presenza del cognome Llamal è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente legato alle comunità ispanofone e latinoamericane. La distribuzione per continenti riflette una storia di migrazioni e insediamenti che ha mantenuto vivo il cognome nelle regioni in cui le comunità indigene e coloniali hanno interagito e si sono evolute.

In sintesi, la presenza del cognome Llamal in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La maggiore incidenza in America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, indica una probabile origine in queste aree, con una storia che potrebbe essere legata a comunità indigene o coloniali che ne hanno tramandato il cognome nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Llamal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llamal

Attualmente ci sono circa 33 persone con il cognome Llamal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 242,424,242 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Llamal è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Llamal è più comune in Argentina, dove circa 33 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Llamal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.