Llanco

2.209 persone
9 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Llanco è più comune

#2
Bolivia Bolivia
177
persone
#1
Perù Perù
1.881
persone
#3
Cile Cile
129
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.2% Molto concentrato

Il 85.2% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.209
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,621,548 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Llanco è più comune

Perù
Paese principale

Perù

1.881
85.2%
1
Perù
1.881
85.2%
2
Bolivia
177
8%
3
Cile
129
5.8%
4
Brasile
11
0.5%
5
Venezuela
4
0.2%
6
Argentina
3
0.1%
7
Filippine
2
0.1%
8
Italia
1
0%
9
Messico
1
0%

Introduzione

Il cognome Llanco è uno dei cognomi che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune parti dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.881 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Perù, Bolivia, Cile, Brasile, Venezuela, Argentina, Filippine, Italia e Messico. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel tempo.

Il cognome Llanco ha una presenza notevole nei paesi del Sud America, dove la sua incidenza è maggiore, e compare anche nei documenti dell'Europa e dell'Asia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Llanco, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con un focus sulla storia e sulle migrazioni che ne hanno influenzato la dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Llanco

Il cognome Llanco mostra una distribuzione predominante nei paesi del Sud America, con un'incidenza significativa in Perù, Bolivia e Cile. In Perù, ad esempio, la presenza del cognome raggiunge un'incidenza di circa 1.881 persone, che rappresenta una quota considerevole rispetto ad altri Paesi. Notevole anche la presenza in Bolivia, con un'incidenza di 177 persone, seguita dal Cile con 129 persone. Questi dati riflettono che il cognome è relativamente comune nella regione andina, dove molte famiglie lo portano da generazioni.

In Brasile l'incidenza del cognome Llanco è inferiore, con circa 11 persone, ma comunque significativa rispetto ad altri paesi al di fuori del Sud America. La presenza in Venezuela, con 4 persone, e in Argentina, con 3, indica che il cognome si trova anche in altri paesi sudamericani, anche se in misura minore. La comparsa in paesi come Filippine, Italia e Messico, con incidenze rispettivamente di 2, 1 e 1, suggerisce che, sebbene meno frequente, il cognome abbia raggiunto altre regioni attraverso migrazioni e movimenti storici.

La distribuzione geografica del cognome Llanco può essere spiegata in parte dai modelli migratori delle comunità indigene e coloniali del Sud America. La presenza in paesi come Perù, Bolivia e Cile è legata alle comunità native e alle migrazioni interne, oltre all'influenza dei colonizzatori spagnoli e di altri gruppi europei. La dispersione in paesi come Brasile e Argentina riflette anche i movimenti migratori alla ricerca di opportunità economiche e sociali. La presenza in Europa e Asia, seppure minima, è da attribuire a migrazioni più recenti o alla diaspora di famiglie che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

Origine ed etimologia di Llanco

Il cognome Llanco ha un'origine probabilmente legata alle comunità indigene del Sud America, soprattutto nella regione andina. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce una radice che potrebbe essere correlata a lingue native come il quechua o l'aymara, dove i suoni e le desinenze sono caratteristici di queste lingue. In molte occasioni, i cognomi di origine indigena della regione andina sono legati a nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o termini che descrivono aspetti culturali o naturali.

Il termine "Llanco" potrebbe derivare da una parola in quechua o aymara che si riferisce a un luogo, una caratteristica fisica o un elemento culturale. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico in queste lingue, quindi la sua esatta etimologia è ancora oggetto di ricerca. Il cognome potrebbe essersi evoluto da un toponimo, cioè da un nome di luogo, divenuto poi cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Lanco" senza la doppia "l", che potrebbero riflettere adattamenti fonetici o cambiamenti nella trascrizione nel tempo. L'influenza della colonizzazione spagnola potrebbe anche aver contribuito all'adattamento del cognome, integrandolo nei documenti ufficiali e nelle genealogie familiari.

Il contesto storico del cognome Llanco è legato alle comunità indigene della regione andina, dove i cognomi spessoRiflettevano l'identità culturale, il luogo di origine o qualche caratteristica distintiva della famiglia. L'arrivo degli spagnoli e la successiva colonizzazione in alcuni casi modificarono la forma e l'uso di questi cognomi, ma in altri rimasero simboli di identità indigena e resistenza culturale.

Presenza regionale

Il cognome Llanco ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione principale è in Sud America. Nel continente americano, soprattutto in paesi come Perù, Bolivia e Cile, la sua incidenza è significativa, riflettendo la storia delle comunità indigene e delle migrazioni interne. La presenza in Argentina e Venezuela, sebbene minore, indica anche l'espansione del cognome nella regione, forse attraverso movimenti migratori e matrimoni tra diverse comunità.

In Europa la presenza del cognome Llanco è quasi inesistente, con minime segnalazioni in Italia, dove esiste un solo caso documentato. Ciò suggerisce che il cognome non abbia un'origine europea diretta, ma piuttosto che la sua presenza in Italia potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla diaspora latinoamericana. Anche l'incidenza in Asia, in particolare nelle Filippine, con solo 2 casi, indica migrazioni moderne o legami familiari recenti.

In Nord America la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo caso in Messico, il che indica che la dispersione geografica del cognome non ha ancora raggiunto una presenza significativa in questa regione. Tuttavia, la migrazione globale e i legami familiari potrebbero far sì che la presenza del cognome in altre regioni aumenti in futuro.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Llanco riflette principalmente la sua origine nelle comunità indigene delle Ande e la sua espansione attraverso migrazioni interne ed esterne. La presenza nei paesi sudamericani è la più forte, mentre negli altri continenti la sua incidenza è minima, ma significativa dal punto di vista storico e culturale.

Domande frequenti sul cognome Llanco

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llanco

Attualmente ci sono circa 2.209 persone con il cognome Llanco in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,621,548 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Llanco è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Llanco è più comune in Perù, dove circa 1.881 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Llanco sono: 1. Perù (1.881 persone), 2. Bolivia (177 persone), 3. Cile (129 persone), 4. Brasile (11 persone), e 5. Venezuela (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Llanco ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.