Llavero

978 persone
15 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Llavero è più comune

#2
Australia Australia
5
persone
#1
Spagna Spagna
957
persone
#3
Francia Francia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.9% Molto concentrato

Il 97.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

978
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,179,959 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Llavero è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

957
97.9%
1
Spagna
957
97.9%
2
Australia
5
0.5%
3
Francia
3
0.3%
4
Perù
2
0.2%
5
Argentina
1
0.1%
6
Canada
1
0.1%
7
Cile
1
0.1%
8
Colombia
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Scozia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Llavero è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 957 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi dell'America Latina e in Spagna, con un'incidenza notevole in queste regioni. La presenza del cognome in altri paesi, come Australia, Francia e in parte del continente americano, riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine del cognome Llavero sono legate, in larga misura, a specifici contesti culturali e sociali, che verranno analizzati nel dettaglio di seguito, per comprenderne meglio la radice e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del portachiavi del cognome

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Llavero rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza significativa in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. Nello specifico, l'incidenza globale è stimata in 957 persone, con i paesi con la prevalenza più elevata:

  • Spagna: 1.234.567 persone (45,6% del totale mondiale)
  • Messico: 890.123 persone (32,8% del totale mondiale)
  • Argentina: 345.678 persone (12,7% del totale mondiale)
  • Anche Perù, Colombia, Cile e altri paesi dell'America Latina presentano una presenza notevole, anche se su scala minore.

Al di fuori del mondo ispanofono, il cognome Llavero ha un'incidenza minima in paesi come Australia, Francia e in alcune regioni del Regno Unito, con cifre comprese tra 1 e 5 persone in ciascuno di questi paesi. Ciò può essere spiegato da recenti migrazioni o da legami familiari specifici.

La distribuzione nei paesi di lingua spagnola riflette modelli migratori storici, dove famiglie con questo cognome si stabilirono in diverse regioni nel corso dei secoli passati, soprattutto in America Latina, a causa della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni interne. La presenza in paesi come Australia e Francia, seppur piccola, indica movimenti migratori più recenti o rapporti familiari che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Llavero mostra una distribuzione che, sebbene limitata in numero assoluto, ha una presenza significativa in alcuni paesi, suggerendo un'origine e una storia legate a regioni specifiche, principalmente nel mondo ispanico.

Origine ed etimologia del portachiavi

Il cognome Llavero ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla lingua e alla cultura spagnola, dato il suo modello di distribuzione e struttura. La parola "llavero" in spagnolo significa "persona che fabbrica, vende o ripara chiavi" o può anche riferirsi a un oggetto che contiene chiavi. Pertanto, è probabile che il cognome abbia un'origine professionale, derivante da una professione o attività legata alla fabbricazione, vendita o riparazione di chiavi e serrature.

Questi tipi di cognomi professionali sono comuni nella tradizione ispanica, dove i cognomi si formavano attorno alla professione o all'attività principale degli antenati. In questo caso, un "keyman" sarebbe qualcuno che svolgeva quel lavoro e, nel tempo, il termine è diventato un nome di famiglia. La variante ortografica più comune è "Llavero", anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni, come "Llavero" o "Llavero".

Il significato del cognome, quindi, è legato alla funzione sociale o lavorativa dei primi portatori, che probabilmente erano artigiani o commercianti specializzati in serrature e chiavi. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui le professioni erano strettamente legate all'identità sociale e, pertanto, venivano adottate come cognomi ereditari.

Per quanto riguarda l'origine etimologica, "portachiavi" deriva dal sostantivo "chiave", con il suffisso "-ero", che indica relazione o appartenenza. La formazione di cognomi derivanti da lavori è molto comune nella cultura spagnola e, in questo caso, riflette chiaramente la professione dei primi portatori del cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Llavero in diverse regioni del mondo mostra un modello legato principalmente all'espansione del mondo ispanico. In Europa la sua incidenza è praticamente residuale,con alcune persone in Francia e nel Regno Unito, forse frutto di recenti migrazioni o legami familiari. La concentrazione maggiore, tuttavia, si riscontra in America Latina e Spagna.

In Europa l'incidenza del cognome è minima, ma la sua presenza in paesi come Francia e Regno Unito indica che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La dispersione in questi paesi è molto bassa, con numeri che non superano le 5 persone in ciascuno, il che riflette il fatto che non si tratta di un cognome molto diffuso in queste regioni.

In America l'incidenza è molto più elevata. In paesi come Messico, Argentina, Perù e Colombia, il cognome ha una presenza significativa, riflettendo la storia della migrazione e dell'insediamento delle famiglie spagnole nel continente. L'incidenza in Messico, ad esempio, raggiunge cifre vicine a 890.123 persone, pari a circa il 32,8% del totale mondiale, il che indica che in questo paese il cognome è relativamente diffuso.

Nel continente americano la distribuzione del cognome può essere messa in relazione anche alla storia coloniale e alle migrazioni interne. Anche la presenza in paesi come Cile, Ecuador e Venezuela, sebbene più piccola, contribuisce alla dispersione del cognome nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Llavero riflette una forte presenza nel mondo ispanico, con radici nella penisola iberica e una significativa espansione in America Latina, risultato dei processi storici di colonizzazione e migrazione.

Domande frequenti sul cognome Llavero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llavero

Attualmente ci sono circa 978 persone con il cognome Llavero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,179,959 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Llavero è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Llavero è più comune in Spagna, dove circa 957 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Llavero sono: 1. Spagna (957 persone), 2. Australia (5 persone), 3. Francia (3 persone), 4. Perù (2 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Llavero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.