Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llido è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Llido è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 5.065 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori è concentrata nelle Filippine, con un’incidenza di 3.065 persone, seguite da paesi come Spagna, con 512 persone, e Francia, con 117. Inoltre, si registrano record negli Stati Uniti, Argentina, Canada e altri paesi, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette sia le migrazioni storiche che i legami culturali e coloniali che ne hanno favorito la dispersione. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Llido ha radici che sembrano essere legate alle regioni di lingua spagnola e al sud-est asiatico, arricchendone la storia e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Llido
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Llido rivela una presenza predominante nelle Filippine, dove sono registrate circa 3.065 persone, che rappresentano la maggiore concentrazione al mondo e una percentuale significativa del totale globale. Ciò indica che nelle Filippine il cognome è relativamente comune, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola nella regione, che favorì l'adozione di cognomi spagnoli da parte della popolazione locale durante l'era coloniale. L'incidenza nelle Filippine supera di gran lunga quella di altri paesi, dove le cifre sono molto più basse, ma comunque rilevanti.
In Europa, spicca la Spagna con 512 persone che portano il cognome Llido, il che fa pensare che l'origine del cognome possa essere legata a questa regione o che, almeno, abbia radici nel contesto ispanico. Anche la Francia presenta una presenza notevole con 117 documenti, che forse riflettono migrazioni o legami storici con comunità di lingua spagnola o coloniali.
In America, paesi come l'Argentina, con 16 casi, e il Messico, con un solo caso, mostrano una dispersione minore, seppure significativa in termini storici e migratori. Gli Stati Uniti, con 36 segnalazioni, riflettono la presenza di comunità di lingua spagnola e di migranti che hanno portato il cognome in diverse regioni del Paese. Anche altri paesi come Canada, Australia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito hanno documenti, anche se in numero molto limitato, che indicano che il cognome ha raggiunto varie parti del mondo principalmente attraverso la migrazione.
La distribuzione geografica del cognome Llido, quindi, riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspore, con un forte legame nelle Filippine e nelle regioni di lingua spagnola, così come la presenza nelle comunità di immigrati nei paesi anglosassoni e mediorientali. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le connessioni coloniali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome in diverse culture e regioni.
Origine ed etimologia del cognome Llido
Il cognome Llido presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine geografica o toponomastica, sebbene potrebbe avere radici anche in qualche nome descrittivo o patronimico. La presenza significativa nelle Filippine, insieme a testimonianze nei paesi di lingua spagnola, indica una possibile origine nelle regioni di lingua spagnola, dove molti cognomi hanno radici in luoghi specifici o in caratteristiche fisiche o culturali.
Il termine "Llido" in sé non è comune nel vocabolario spagnolo moderno, il che fa ipotizzare che possa derivare da un nome di luogo, da una variazione ortografica di qualche termine antico o anche da un adattamento fonetico di un termine in un'altra lingua. In alcuni casi, i cognomi che contengono "Lli" o "Ll" all'inizio spesso hanno radici in regioni catalane o in dialetti specifici, anche se in questo caso la distribuzione nelle Filippine suggerisce anche una possibile influenza dello spagnolo coloniale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Llido, il che indica che ha mantenuto nel tempo una certa stabilità nella scrittura. È tuttavia possibile che in diversi documenti storici o in diverse regioni siano presenti piccole variazioni nella grafia, come ad esempio "Lido" o "Lillo", anche se queste non sembrano essere varianti dirette del cognome in questione.
Il significato del cognome non è chiaramente definito nelle fonti tradizionali, ma la sua eventuale radice in termini legati a "luce" o "chiaro" (come nel latino "līdo") potrebbesuggeriscono un significato descrittivo, sebbene ciò richieda ulteriori indagini. In generale, il cognome Llido sembra avere un'origine legata alle regioni di lingua spagnola, con una possibile influenza delle lingue indigene delle Filippine, dove l'adozione di cognomi spagnoli era comune durante la colonizzazione.
Presenza regionale e modelli di distribuzione
L'analisi regionale del cognome Llido rivela che la sua maggiore presenza è concentrata in Asia, più precisamente nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge le 3.065 segnalazioni. Ciò rappresenta circa il 60% del totale mondiale, indicando che in questa regione il cognome è relativamente comune. La storia coloniale delle Filippine, che furono una colonia spagnola per più di tre secoli, spiega in gran parte questa presenza significativa, poiché molte famiglie adottarono cognomi spagnoli durante i processi di registrazione civile in epoca coloniale.
In Europa, la Spagna conta 512 registrazioni, il che riflette una presenza importante e suggerisce che il cognome abbia radici nel territorio iberico. La presenza in Francia, con 117 segnalazioni, potrebbe essere collegata a migrazioni interne o collegamenti storici con comunità di lingua spagnola. La distribuzione in questi paesi europei indica che il cognome potrebbe aver avuto origine o diffondersi dalla penisola iberica, per poi diffondersi in altri continenti.
In America, paesi come l'Argentina, con 16 record, e il Messico, con solo 1, mostrano una dispersione minore, ma comunque significativa in termini storici. La presenza negli Stati Uniti, con 36 documenti, riflette la migrazione delle comunità ispaniche e l'espansione del cognome nei territori in cui le comunità latinoamericane hanno messo radici. La presenza in Canada, Australia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito, sebbene in numero molto ridotto, evidenzia la dispersione globale del cognome, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore moderne.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Llido riflette un modello tipico dei cognomi con radici nelle regioni colonizzate dalla Spagna, con una forte presenza nelle Filippine e nei paesi di lingua spagnola, e una successiva espansione attraverso migrazioni internazionali. La dispersione nei diversi continenti mostra come le connessioni coloniali e le migrazioni contemporanee abbiano contribuito alla presenza globale di questo cognome, che continua ad essere simbolo di identità in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Llido
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llido