Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llivisaca è più comune
Ecuador
Introduzione
Il cognome Llivisaca è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Ecuador. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 1.692 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Llivisaca si trova in Ecuador, paese in cui la sua presenza è predominante, ma si registrano anche registrazioni in altri paesi come Stati Uniti, Spagna, Venezuela, Messico e Portogallo.
Questo cognome ha un forte legame con la cultura e la storia dell'Ecuador, dove probabilmente ha radici indigene o coloniali. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Spagna può essere correlata rispettivamente ai processi migratori e alla colonizzazione. La storia del cognome Llivisaca può essere legata a specifiche comunità, tradizioni familiari o ad un'origine toponomastica, anche se non esistono ancora studi esaustivi che ne determinino l'esatta etimologia. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono questo cognome unico nel contesto ispanoamericano e non solo.
Distribuzione geografica del cognome Llivisaca
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Llivisaca rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Ecuador, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 1.692 persone che portano questo cognome, l'Ecuador rappresenta il nucleo principale della sua distribuzione, che equivale a gran parte del totale mondiale stimato. L'incidenza in Ecuador riflette una forte presenza in regioni specifiche, probabilmente legata a comunità indigene o famiglie tradizionali che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
Al di fuori dell'Ecuador, il cognome Llivisaca ha una presenza notevolmente minore. Negli Stati Uniti sono registrate con questo cognome circa 58 persone, che rappresentano circa il 3,4% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere correlata a migrazioni recenti o storiche dall'Ecuador e da altri paesi dell'America Latina, in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi familiari.
In Spagna il cognome ha un'incidenza di 33 persone, indicando una presenza residua, forse frutto di migrazioni o legami storici con l'America Latina. La presenza in Venezuela, con solo 2 record, e in Messico e Portogallo, con 1 record ciascuno, riflette una dispersione molto limitata, ma significativa in termini di genealogia e migrazione.
La distribuzione del cognome Llivisaca in questi paesi può essere spiegata da vari modelli migratori. La migrazione dall’Ecuador verso gli Stati Uniti e la Spagna è stata significativa negli ultimi decenni, spinta da ragioni economiche e sociali. La presenza in altri paesi dell'America Latina, seppure minima, potrebbe essere legata anche a spostamenti interni o a legami familiari. In generale, la distribuzione geografica del cognome riflette un modello di concentrazione in Ecuador, con dispersione nei paesi in cui le comunità ecuadoriane sono emigrate o hanno stabilito legami storici.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia coloniale e dalle relazioni culturali tra l'Ecuador e altri paesi di lingua spagnola, nonché dalle migrazioni contemporanee. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, evidenzia l'importanza delle diaspore latinoamericane nel plasmare l'identità e la genealogia dei portatori del cognome Llivisaca all'estero.
Origine ed etimologia del cognome Llivisaca
Il cognome Llivisaca ha probabilmente radici nella cultura indigena ecuadoriana, in particolare nelle comunità che popolano le regioni andine del paese. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o indigena, eventualmente derivata da un nome di luogo, da un termine in una lingua indigena come il quechua o il kichwa, o da una combinazione di elementi che descrivono caratteristiche geografiche o culturali di una specifica comunità.
Il prefisso "Llivis-" o "Llivisa-" potrebbe essere correlato a termini che descrivono aspetti naturali, come montagne, fiumi o elementi paesaggistici, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino questa ipotesi. La desinenza "-ca" è comune nei nomi indigeni della regione andina e può indicare un luogo o una comunità specifica. L'etimologia del cognome, quindi, potrebbe essere legata ad atoponimo indigeno poi adottato come cognome di famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, anche se nei documenti attuali il cognome appare per lo più nella sua forma originale. La presenza in paesi come Spagna e Stati Uniti potrebbe aver portato ad alcuni adattamenti fonetici o grafici, ma nella maggior parte dei casi viene mantenuta la forma principale.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine sia legata alle comunità indigene dell'Ecuador, dove i cognomi spesso riflettono l'identità culturale, la storia familiare e il rapporto con il territorio. Anche l'influenza coloniale e l'integrazione di elementi indigeni nella formazione dei cognomi nella regione potrebbero aver contribuito alla formazione e alla conservazione del cognome Llivisaca nel tempo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Llivisaca in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in America, con l'Ecuador come nucleo principale. In Sud America, l'incidenza dell'Ecuador è schiacciante, consolidando il paese come luogo principale della storia e della genealogia del cognome.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza è significativa in relazione alla migrazione latinoamericana. La comunità ecuadoriana negli Stati Uniti è cresciuta negli ultimi decenni e con essa la presenza di cognomi come Llivisaca. L'incidenza di 58 persone negli Stati Uniti indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, fa parte di famiglie ecuadoriane che sono emigrate e hanno messo radici all'estero.
In Europa, la presenza in Spagna, con 33 dischi, riflette le connessioni storiche e contemporanee tra i due paesi. La migrazione dall'Ecuador alla Spagna è stata notevole, soprattutto negli ultimi decenni, e ha contribuito alla dispersione del cognome in comunità specifiche. La presenza in Portogallo, con un solo record, potrebbe essere correlata a movimenti migratori o legami familiari più recenti.
In America Latina, a parte l'Ecuador, la presenza del cognome in Venezuela, Messico e altri paesi è molto limitata. Tuttavia, queste documentazioni indicano che il cognome è giunto in diverse regioni del continente, probabilmente attraverso migrazioni interne o rapporti familiari. La dispersione in questi paesi, sebbene scarsa, riflette la mobilità delle comunità latinoamericane e la loro influenza sulla genealogia del cognome.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Llivisaca mostra forti radici in Ecuador, con una presenza significativa negli Stati Uniti e una dispersione residua in Europa e in altri paesi dell'America Latina. Questo modello riflette sia le radici culturali indigene che i processi migratori contemporanei, che hanno portato all'espansione del cognome oltre i suoi territori originari.
Domande frequenti sul cognome Llivisaca
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llivisaca