Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lebsack è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lebsack è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 939 persone con questo cognome negli Stati Uniti, rendendolo un cognome relativamente raro ma consolidato in quella nazione. In Germania l’incidenza è di 191 persone, riflettendo una presenza più concentrata in Europa. Inoltre, in Canada si contano circa 146 individui con il cognome Lebsack, mentre in Russia, Kazakistan e Repubblica Ceca la sua presenza è molto più ridotta, con numeri che oscillano tra 1 e 2 persone in ciascun Paese. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e insediativi risalenti ai secoli passati, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e nei paesi a forte influenza europea. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca e dell'Europa centrale emigrarono in America in cerca di migliori opportunità.
Distribuzione geografica del cognome Lebsack
Il cognome Lebsack mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 939 persone, che rappresentano una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò equivale a una percentuale considerevole nel contesto globale, dato che in totale ci sono circa 1.278 persone con questo cognome nei paesi sopra menzionati, il che indica che negli Stati Uniti si concentra circa il 73% della popolazione con questo cognome nei dati disponibili.
In Germania, paese considerato la probabile origine del cognome, l'incidenza è di 191 persone, che rappresentano circa il 15% del totale mondiale. La presenza in Canada, con 146 persone, indica una migrazione significativa verso il Nord America, probabilmente nel contesto dei movimenti migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo. La presenza in Russia, con solo 2 persone, e in paesi come Kazakistan e Repubblica Ceca, con 1 persona ciascuno, riflette una dispersione molto limitata, forse il risultato di migrazioni o movimenti di popolazione più recenti o di casi isolati.
La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale o settentrionale, con successiva espansione nel Nord America. L'immigrazione europea, soprattutto tedesca, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome negli Stati Uniti e in Canada. La presenza nei paesi dell'Europa orientale, come Russia e Kazakistan, seppure minima, potrebbe essere collegata a movimenti migratori interni o ad emigrazioni più recenti. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada indica che questi paesi sono oggi i principali centri abitati per i portatori del cognome Lebsack, in linea con i modelli storici di migrazione europea in America.
Origine ed etimologia di Lebsack
Il cognome Lebsack sembra avere radici nella regione di lingua tedesca, dato il suo modello fonetico e l'attuale distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con la desinenza "-ack", è comune nei cognomi di origine tedesca o centroeuropea e può essere correlata a diminutivi o forme derivate da nomi propri o luoghi.
Un'ipotesi è che Lebsack derivi da un toponimo o da un termine descrittivo in tedesco, sebbene nei dizionari dei cognomi comuni non vi sia un chiaro riferimento ad un significato specifico. La presenza in Germania e nei paesi di influenza tedesca suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione specifica, possibilmente in zone rurali o in comunità dove erano comuni cognomi toponomastici. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere variazioni minori, anche se al momento Lebsack sembra rimanere relativamente stabile.
Il significato del cognome, se ne hai uno, potrebbe essere legato a caratteristiche geografiche o personali, anche se non esistono prove concrete che lo confermino. È possibile che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome personale divenuto nel tempo cognome di famiglia. La storia dei cognomi dell'Europa centro-settentrionale indica che molti di essi sorsero nel Medioevo, legati a lavori, luoghi o caratteristiche fisiche, e che furono successivamente trasmessi dagenerazione in generazione.
In sintesi, Lebsack è un cognome con probabili origini nella regione germanica, con radici che potrebbero essere legate a un luogo o a un nome proprio, e che è arrivato in diversi paesi principalmente attraverso migrazioni europee. La struttura e la distribuzione del cognome riflettono la sua storia e il suo adattamento nelle diverse culture e regioni.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Lebsack è presente prevalentemente in Europa e Nord America, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Germania, dove l'incidenza è di 191 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in paesi come la Repubblica Ceca, con una sola persona, e in Russia, con due, seppur minima, suggerisce che il cognome potrebbe essersi disperso in zone vicine alla Germania o in comunità di immigrati dell'Europa orientale.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 939 persone, che rappresentano circa il 73% del totale mondiale di individui con questo cognome. La migrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in quella regione. Anche il Canada ha una presenza significativa, con 146 persone, che riflette la tendenza della migrazione europea verso il Nord America e la formazione di comunità di immigrati in province come l'Ontario e il Quebec.
In America Latina, sebbene non ci siano dati specifici in questo elenco, la presenza del cognome in paesi come Messico, Argentina o Brasile non è registrata nei dati disponibili, ma è possibile che i portatori del cognome esistano su scala minore a causa della migrazione europea. La dispersione in Asia, in particolare in Kazakistan, con una sola persona, potrebbe essere correlata a movimenti migratori interni o a casi isolati di immigrati europei in quella regione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Lebsack riflette un modello tipico di migrazione europea verso il Nord America, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Canada. La presenza in Europa, soprattutto in Germania, conferma la sua probabile origine in quella regione, mentre la dispersione in altri continenti indica movimenti migratori e adattamenti culturali nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Lebsack
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lebsack