Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Loland è più comune
Norvegia
Introduzione
Il cognome Loland è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 211 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche.
I paesi in cui il cognome Loland è più diffuso sono la Norvegia, il Canada e gli Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 211, 88 e 85 persone. Questi dati suggeriscono che il cognome ha una presenza notevole nelle regioni con una storia di migrazione europea, soprattutto nei paesi con comunità di origine nordica e anglosassone. Inoltre, la sua presenza in paesi come Danimarca, Svezia, Nigeria, Regno Unito, Paesi Bassi, Cina, Israele, Qatar e Sud Africa, anche se in misura minore, indica una dispersione globale che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra queste nazioni.
Distribuzione geografica del cognome Loland
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Loland rivela che la sua più alta incidenza è in Norvegia, con un totale di 211 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente la sua origine principale. La presenza in questo Paese suggerisce che il cognome possa avere radici nella cultura nordica, nello specifico nella regione scandinava, dove molti cognomi hanno caratteristiche patronimiche o toponomastiche legate a luoghi o caratteristiche geografiche.
In secondo luogo, in Canada vivono circa 88 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto alla sua popolazione totale. L'incidenza in Canada potrebbe essere correlata alla migrazione europea, in particolare dai paesi nordici e anglosassoni, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità nel Nord America.
Anche gli Stati Uniti presentano una presenza notevole, con 85 persone con il cognome Loland. La storia dell’immigrazione degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati europei, spiega in parte questa distribuzione. La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove le comunità di origine nordica ed europea in generale hanno stabilito radici durature.
Altri paesi con questo cognome includono Danimarca, Svezia, Nigeria, Regno Unito, Paesi Bassi, Cina, Israele, Qatar e Sud Africa, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi varia da 24 in Danimarca a 1 in Cina, Israele, Qatar e Sud Africa. La presenza in paesi come Nigeria e Sud Africa potrebbe essere correlata a movimenti migratori più recenti o a collegamenti storici con la colonizzazione e il commercio internazionale.
Rispetto a regioni come Europa e Nord America, dove l'incidenza è più significativa, in Asia e Africa la presenza del cognome Loland è molto più bassa, riflettendo specifici modelli migratori e di insediamento. La distribuzione globale del cognome mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano influenzato la dispersione di questo nome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Loland
Il cognome Loland ha probabilmente radici nella regione scandinava, in particolare in Norvegia o Danimarca, data la sua alta percentuale di incidenza in questi paesi. La struttura del cognome, che unisce elementi che potrebbero essere legati a luoghi o caratteristiche geografiche, fa pensare ad un'origine toponomastica. Nelle tradizioni patronimiche della regione, molti cognomi derivano dal nome del padre o da un luogo specifico, e Loland potrebbe essere legato a un sito geografico o a un tratto distintivo della zona in cui ha avuto origine.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione da termini legati a "lola" o "lolland", che in alcuni contesti possono essere associati a toponimi o elementi naturali. La presenza in paesi come Norvegia, Danimarca e Svezia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella cultura nordica, dove molti cognomi hanno radici nella toponomastica o in descrizioni fisiche e geografiche.
Le varianti ortografiche del cognome Loland non sono ampiamente documentate, ma è possibile che vi siano piccole variazioni nelle diverse regioni o nel tempo, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascunalingua. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Loland nei diversi continenti riflette modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Norvegia, Danimarca e Svezia, la presenza è più significativa, consolidando l'ipotesi di un'origine scandinava. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe essere emerso nella regione ed essere mantenuto nelle comunità locali attraverso generazioni.
In Nord America, sia in Canada che negli Stati Uniti, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alle migrazioni europee, in particolare dai paesi nordici e anglosassoni. L'incidenza in questi paesi mostra come le comunità di immigrati abbiano mantenuto i propri cognomi attraverso le generazioni, contribuendo alla diversità culturale e genealogica della regione.
In Africa e Asia la presenza del cognome Loland è molto più bassa, con incidenze di 4 in Nigeria, 1 in Cina, 1 in Israele, 1 in Qatar e 1 in Sud Africa. Questi dati riflettono movimenti migratori più recenti o relazioni storiche specifiche, come colonizzazioni, scambi commerciali o culturali. La presenza in Nigeria e Sud Africa potrebbe essere legata a migrazioni interne o internazionali, mentre in Cina, Israele e Qatar potrebbe essere dovuta a collegamenti più recenti o alla presenza di comunità di espatriati.
In generale, la distribuzione regionale del cognome Loland mostra una predominanza in Europa e Nord America, con una limitata dispersione in altre regioni, tipica dei cognomi con radici in comunità europee emigrate in altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Loland
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Loland