Loncopan

734 persone
4 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Loncopan è più comune

#2
Cile Cile
359
persone
#1
Argentina Argentina
371
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.5% Concentrato

Il 50.5% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

734
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,899,183 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Loncopan è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

371
50.5%
1
Argentina
371
50.5%
2
Cile
359
48.9%
4
Spagna
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Loncopan è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 371 persone con questo cognome in Argentina, 359 in Cile, 3 negli Stati Uniti e 1 in Spagna. L'incidenza mondiale del cognome Loncopan, quindi, si aggira intorno alle 1.734 persone, considerando questi paesi e ipotizzando che la distribuzione negli altri luoghi sia minima o inesistente. La concentrazione principale di questo cognome si riscontra nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina e Cile, il che fa supporre un'origine e uno sviluppo legati a queste regioni. La presenza negli Stati Uniti e in Spagna, seppure molto più ridotta, indica possibili movimenti migratori o collegamenti storici che hanno portato alla dispersione del cognome in diversi continenti. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Loncopan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Loncopan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Loncopan rivela una presenza predominante in Sud America, con Argentina e Cile come principali paesi in cui si trova questo nome. In Argentina, l'incidenza delle persone con questo cognome raggiunge circa 371, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La vicinanza culturale e geografica tra Argentina e Cile spiega in parte questa elevata incidenza, oltre a possibili legami storici e migratori che hanno favorito la diffusione del cognome in queste nazioni.

In Cile l'incidenza è leggermente inferiore, con circa 359 persone, ma altrettanto rilevante. La vicinanza tra i due paesi, condividendo storia, lingua e cultura, ha facilitato la conservazione e la trasmissione del cognome in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti, con sole 3 persone identificate, indica che il cognome è arrivato attraverso movimenti migratori in tempi recenti, sebbene il suo impatto sull'intera popolazione americana sia minimo. In Spagna, l'incidenza è quasi trascurabile, con una sola persona registrata, suggerendo che il cognome non ha radici profonde nella penisola iberica, ma piuttosto la sua presenza in questo paese potrebbe essere dovuta a migrazioni o legami familiari specifici.

La distribuzione del cognome Loncopan riflette i modelli migratori tipici delle regioni dell'America Latina, dove molti cognomi di origine indigena o radici particolari si sono conservati in comunità specifiche. L’elevata incidenza in Argentina e Cile potrebbe essere correlata alle comunità autoctone o a famiglie che hanno mantenuto viva la tradizione familiare per generazioni. La dispersione negli Stati Uniti e in Spagna, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto altri continenti, forse nel contesto dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Loncopan mostra una distribuzione abbastanza localizzata in Sud America, il che rafforza l'ipotesi di un'origine regionale e di una storia che risale a specifiche comunità di questi paesi. La concentrazione in Argentina e Cile può essere collegata anche a particolari processi storici, come colonizzazioni, migrazioni interne o spostamenti di comunità indigene e meticce che hanno dato origine all'esistenza di questo cognome nella sua forma attuale.

Origine ed etimologia del cognome Loncopan

Il cognome Loncopan presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o indigena, soprattutto considerando la sua distribuzione nei paesi dell'America Latina come Argentina e Cile. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere legati alle lingue native della regione, fa pensare a una possibile radice in una lingua indigena, come il Mapudungun, parlato dal popolo mapuche in Cile e Argentina. Non esistono però documenti definitivi che confermino questa ipotesi, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome patronimico o derivato da un nome proprio o da un luogo specifico.

L'analisi etimologica del cognome non rivela un significato chiaro nelle lingue europee, il che rafforza l'ipotesi di un'origine indigena o regionale. La presenza in paesi con forte influenza indigena, come Cile e Argentina, supporta questa idea. Inoltre, la struttura fonetica del cognome non corrisponde agli schemi tipici dei cognomi spagnoli, italiani o di altri paesi europei, chesuggerisce che la sua origine possa essere collegata a comunità native o a un processo di adattamento e trasformazione di un termine indigeno sotto forma di cognome.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Loncopan, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La possibile etimologia potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche, culturali o personali nelle lingue native della regione. La storia del cognome può essere legata a un luogo, a un condottiero, a una caratteristica naturale o a un evento storico successivamente adottato come cognome.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva che chiarisca l'esatta origine del cognome Loncopan, l'evidenza suggerisce che si tratti di un cognome con radici indigene o regionali del Sud America, con una storia che risale probabilmente a comunità autoctone o a processi di formazione di cognomi in contesti rurali e tradizionali. La conservazione della sua forma e la sua distribuzione in paesi a forte presenza indigena rafforzano questa ipotesi, rendendo il cognome un simbolo di identità culturale nelle regioni in cui si trova.

Presenza regionale

Il cognome Loncopan ha una notevole presenza in America, soprattutto in Sud America, dove la sua incidenza è più significativa. Nello specifico, in Argentina e Cile, la distribuzione del cognome riflette una forte presenza in comunità specifiche, possibilmente legate a gruppi indigeni o famiglie che hanno mantenuto tradizioni ancestrali. L'incidenza in questi paesi, rispettivamente con 371 e 359 persone, rappresenta una parte importante del totale mondiale stimato in 1.734 persone.

In Europa, più precisamente in Spagna, la presenza del cognome è quasi inesistente, con solo 1 menzione, il che indica che non ha radici profonde nella penisola iberica. La presenza negli Stati Uniti, con sole 3 persone, suggerisce che il cognome sia arrivato in misura minore attraverso le recenti migrazioni, senza una presenza significativa nella popolazione generale del Paese.

L'analisi regionale mostra che il cognome Loncopan si trova principalmente in paesi con forte influenza indigena e nelle comunità rurali o tradizionali. La distribuzione in Sud America può anche essere correlata a processi storici di colonizzazione, migrazione interna e preservazione culturale. La dispersione negli altri continenti, seppur minima, riflette movimenti migratori che hanno portato alcune famiglie a risiedere in diverse parti del mondo, senza però che questo abbia generato una significativa espansione del cognome in quelle regioni.

In termini di modelli migratori, la presenza in Argentina e Cile può essere collegata a comunità native che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La scarsa presenza in altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste regioni, mantenendo un carattere relativamente locale e culturalmente specifico. La conservazione della forma del cognome e della sua distribuzione geografica rafforzano l'idea di un'origine regionale con radici profonde nelle comunità indigene o tradizionali del Sud America.

Domande frequenti sul cognome Loncopan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Loncopan

Attualmente ci sono circa 734 persone con il cognome Loncopan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,899,183 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Loncopan è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Loncopan è più comune in Argentina, dove circa 371 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Loncopan ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.