Loubiere

1.043 persone
12 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Loubiere è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
69
persone
#1
Francia Francia
906
persone
#3
Argentina Argentina
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.9% Molto concentrato

Il 86.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.043
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,670,182 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Loubiere è più comune

Francia
Paese principale

Francia

906
86.9%
1
Francia
906
86.9%
3
Argentina
40
3.8%
4
Nuova Caledonia
16
1.5%
5
Turchia
3
0.3%
6
Belgio
2
0.2%
7
Inghilterra
2
0.2%
8
Canada
1
0.1%
9
Spagna
1
0.1%
10
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Loubière è un cognome di origine francese che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Francia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 906 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Loubière comprendono principalmente la Francia, con un'incidenza significativa, ma lo si trova anche negli Stati Uniti, in Argentina e in altri paesi dell'America e dell'Europa. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici e connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi in diverse regioni del mondo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Loubière, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Loubière

L'analisi della distribuzione del cognome Loubière rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Francia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 906 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici francesi, probabilmente originarie di qualche regione specifica del paese. L'incidenza in Francia è significativa, dato che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome nel mondo, il che suggerisce un'origine geografica localizzata e una possibile evoluzione storica in quella regione.

Fuori dalla Francia, il cognome Loubière si trova anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 69 persone, e in Argentina, con 40 persone. Sebbene queste cifre siano inferiori rispetto alla Francia, riflettono modelli di migrazione e diaspora che hanno portato il cognome in altri continenti. Negli Stati Uniti la presenza potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto francesi, nel corso dei secoli XIX e XX. In Argentina, l'incidenza potrebbe essere correlata all'immigrazione europea avvenuta nel paese tra il XIX e l'inizio del XX secolo.

Altri paesi con la presenza del cognome Loubière includono il Canada, con 16 persone, e paesi europei come Turchia, Belgio, Regno Unito, Svezia, Singapore e Svezia, con numeri minori compresi tra 1 e 3 persone. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, relazioni storiche o connessioni culturali. La distribuzione in paesi come Belgio e Regno Unito, sebbene piccola, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso contatti storici o matrimoni internazionali.

Rispetto ad altri cognomi di origine francese, Loubière mostra una distribuzione che riflette sia le sue radici in Francia sia la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altri continenti. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Spagna, sebbene piccola, mostra l'influenza delle migrazioni europee in America Latina e della diaspora francese in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Loubière è chiaramente centrata in Francia, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Argentina, e una dispersione minore in altri paesi. Questo modello riflette sia la sua origine francese che le migrazioni internazionali che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Loubière

Il cognome Loubière ha un'origine chiaramente francese, e la sua struttura suggerisce che possa essere toponomastico, cioè derivato da un luogo geografico. La desinenza "-ière" in francese è comune nei cognomi che indicano una relazione con un luogo o una caratteristica del paesaggio, ed è spesso associata a toponimi o nomi di luoghi specifici in Francia. La radice "Loub-" potrebbe essere correlata a un nome di luogo, a una caratteristica geografica o anche a un nome proprio antico che si è evoluto nel tempo.

L'esatto significato del cognome Loubière non è completamente documentato, ma si può dedurre che potrebbe essere correlato ad un luogo chiamato "Loubier" o simile, che poteva essere una zona rurale, una collina, o una zona con caratteristiche particolari. La presenza della desinenza "-ière" in altri cognomi francesi indica che il cognome avrebbe potuto essere utilizzato per identificare persone che vivevano vicino o in un luogo chiamato Loubier o qualcosa di simile.

Varianti ortografiche del cognome possonoincludono forme come Loubière, Loubier o anche varianti regionali a seconda del dialetto o della regione francese. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando si cominciò ad utilizzare cognomi toponomastici per distinguere le persone in base al luogo di residenza o al lignaggio.

Dal punto di vista etimologico, il cognome Loubière potrebbe essere legato a termini antichi o toponimi mutati nel tempo. L'antica e regionale influenza francese potrebbe aver contribuito alla forma attuale del cognome. La dispersione nei diversi paesi riflette anche la migrazione delle famiglie che portarono questo cognome dalla loro regione d'origine in Francia verso altri territori, mantenendo la propria identità attraverso le generazioni.

In conclusione, Loubière è un cognome di origine francese, probabilmente toponomastico, che porta con sé la storia di un luogo o di una caratteristica geografica. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un lignaggio che può essere fatto risalire a specifiche regioni della Francia, con un'espansione che ha raggiunto altri paesi attraverso migrazioni e movimenti storici.

Presenza regionale e continentale

La presenza del cognome Loubière in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la radice principale del cognome si trova in Francia, dove l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome di origine francese. La distribuzione in paesi come Belgio, Regno Unito, Svezia e Singapore, anche se con numeri minori, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso contatti storici, matrimoni internazionali o movimenti migratori in epoche recenti o passate.

In America, la presenza in Argentina, con 40 persone, e negli Stati Uniti, con 69 persone, mostra come le migrazioni europee, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, abbiano portato il cognome in questi paesi. L'immigrazione europea nel Nord e nel Sud America fu significativa in quel periodo e molti cognomi francesi, tra cui Loubière, si stabilirono in queste regioni, mantenendo la propria identità familiare e culturale.

In Canada, con 16 persone, la presenza del cognome riflette anche l'influenza dell'immigrazione europea, in particolare nelle province con una forte storia di immigrazione francese e britannica. La presenza in paesi asiatici come Singapore, con 1 persona, seppure minima, indica l'espansione del cognome attraverso movimenti internazionali e relazioni commerciali o diplomatiche.

In termini di distribuzione per continente, l'Europa continua a rappresentare il nucleo principale, con la Francia come paese di origine e di maggiore incidenza. L'America, soprattutto il Nord e il Sud America, rappresenta le principali regioni di dispersione, risultato di migrazioni storiche. L'Asia e altri continenti mostrano una presenza residua, che può essere attribuita a movimenti migratori o relazioni internazionali più recenti.

Questo modello di distribuzione regionale riflette la storia delle migrazioni e delle connessioni culturali che hanno permesso al cognome Loubière di mantenere la propria identità in diverse parti del mondo, anche se con un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Domande frequenti sul cognome Loubiere

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Loubiere

Attualmente ci sono circa 1.043 persone con il cognome Loubiere in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,670,182 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Loubiere è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Loubiere è più comune in Francia, dove circa 906 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Loubiere sono: 1. Francia (906 persone), 2. Stati Uniti d'America (69 persone), 3. Argentina (40 persone), 4. Nuova Caledonia (16 persone), e 5. Turchia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Loubiere ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.