Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lulgjuraj è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lulgjuraj è un cognome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle zone con comunità di origine balcanica. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 493 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e connessioni storiche.
I paesi in cui il cognome Lulgjuraj è più diffuso comprendono principalmente gli Stati Uniti, con un'incidenza di 493 persone, seguiti dal Montenegro, dove si registrano 16 persone con questo cognome. Altri paesi con una presenza minore sono Germania, Albania, Canada, Kosovo, Australia, Svizzera e Regno Unito, anche se in misura minore. La concentrazione negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere messa in relazione ai processi migratori delle comunità balcaniche verso il Nord America, soprattutto nel corso del XX secolo. La presenza in questi paesi riflette sia la diaspora che la storia migratoria delle famiglie che portano questo cognome, che probabilmente ha radici nella regione dei Balcani.
Distribuzione geografica del cognome Lulgjuraj
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lulgjuraj rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 493 persone, che rappresentano la maggiore concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, e suggerisce che la comunità di origine balcanica immigrata negli Stati Uniti abbia mantenuto il cognome nel corso delle generazioni.
In Montenegro, un paese con un'incidenza di 16 persone, il cognome ha un importante peso culturale e forse storico. La presenza in Montenegro indica che il cognome potrebbe avere radici in questa regione, dove i cognomi che terminano in "-aj" sono comuni in alcune zone rurali e nelle comunità tradizionali. L'incidenza in Albania, con 5 persone, indica anche un possibile collegamento con la regione dei Balcani, dato che Albania e Montenegro condividono storia e legami culturali.
Inoltre, ci sono record in paesi europei come la Germania, con 2 persone, e in Canada, anche con 2, che riflettono i movimenti migratori verso questi paesi in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. La presenza nel Regno Unito, con una sola persona, e in Svizzera, con un'altra, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni disperse.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione negli Stati Uniti, probabilmente a causa della migrazione delle famiglie balcaniche nel XX secolo, soprattutto durante i periodi di conflitto nella regione balcanica. La dispersione in Europa e nei paesi anglosassoni riflette le rotte migratorie e la diaspora che hanno portato il cognome ad affermarsi in diverse comunità nel mondo.
Origine ed etimologia di Lulgjuraj
Il cognome Lulgjuraj sembra avere radici nella regione dei Balcani, in particolare Montenegro e Albania, dato il suo modello fonetico e la distribuzione geografica. La desinenza "-aj" è caratteristica di alcuni cognomi tradizionali del Montenegro e di alcune zone dell'Albania, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici.
L'analisi etimologica suggerisce che Lulgjuraj potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome ancestrale. La radice "Lulgjur" o "Lulgjurë" potrebbe essere correlata a un nome, a un soprannome o a una caratteristica distintiva di un antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un significato specifico nei dizionari dei cognomi dei Balcani, indicando che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale o familiare, tramandato di generazione in generazione.
Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, anche se in alcuni documenti storici o di immigrazione si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Lulgjuraj, Lulgjura, o simili, a seconda della trascrizione nei diversi paesi e sistemi di scrittura. La presenza nei documenti dei paesi occidentali potrebbe anche aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici minori.
In termini storici, i cognomi nella regione dei Balcani spesso riflettono la storia tribale, familiare o territoriale e, in alcuni casi, sono collegatiall’identità culturale e alla storia delle comunità rurali. È probabile che Lulgjuraj abbia un significato o una storia legata a un lignaggio specifico, anche se la mancanza di documentazione concreta rende difficile individuarne l'esatta origine.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Lulgjuraj mostra una distribuzione che, sebbene concentrata soprattutto negli Stati Uniti, ha una presenza anche in Europa, soprattutto nei paesi balcanici come Montenegro e Albania. La presenza in Nord America, in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, riflette le migrazioni delle famiglie balcaniche che cercarono nuove opportunità nel XX secolo, in un contesto di conflitti e cambiamenti politici nella regione.
In Europa, l'incidenza in Montenegro e Albania indica che il cognome ha radici in queste comunità, dove può essere associato a famiglie tradizionali o rurali. La dispersione in paesi come Germania, Svizzera e Regno Unito, seppure minima, dimostra che le migrazioni moderne hanno portato l'affermazione del cognome in diversi paesi europei e anglosassoni.
In America Latina, sebbene non ci siano dati specifici in questa fonte, la presenza in paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina o Spagna non è registrata nei dati disponibili, ma è possibile che ci siano casi isolati o registrazioni in comunità specifiche. L'incidenza negli Stati Uniti, tuttavia, è la più significativa, con quasi 500 persone, indicando una comunità consolidata e forse in crescita.
Questo modello di distribuzione riflette le rotte migratorie del XX secolo, dove molte famiglie balcaniche emigrarono negli Stati Uniti e in Canada a causa di guerre, crisi economiche o persecuzioni politiche. La presenza in Europa può anche essere collegata a movimenti interni e alla storia delle comunità nei Balcani, dove i cognomi spesso riflettono l'identità tribale o regionale.
Domande frequenti sul cognome Lulgjuraj
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lulgjuraj