Lailhacar

212
persone
7
paesi
Argentina
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lailhacar è più comune

#2
Cile Cile
54
persone
#1
Argentina Argentina
125
persone
#3
Francia Francia
27
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59% Concentrato

Il 59% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

212
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 37,735,849 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lailhacar è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

125
59%
1
Argentina
125
59%
2
Cile
54
25.5%
3
Francia
27
12.7%
4
Brasile
3
1.4%
5
Canada
1
0.5%
6
Svezia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Lailhacar è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune regioni d'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 125 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Lailhacar è più comune sono Argentina, Cile, Francia, Brasile, Canada, Svezia e Stati Uniti. La concentrazione più elevata si registra in Argentina, dove rappresenta una parte importante della comunità con questo cognome, seguita da Cile e Francia. La presenza in paesi come Brasile, Canada, Svezia e Stati Uniti, seppur minore in numero assoluto, testimonia la dispersione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. La storia e l'origine di Lailhacar sono legate a contesti culturali specifici, possibilmente con radici nelle regioni di lingua spagnola o francese, sebbene la sua struttura suggerisca influenze di altre lingue o tradizioni familiari.

Distribuzione geografica del cognome Lailhacar

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lailhacar rivela una presenza prevalentemente in Sud America, con Argentina e Cile i paesi in cui la sua incidenza è più notevole. In Argentina, il numero di persone con questo cognome raggiunge circa 125, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a famiglie emigrate in tempi passati dall'Europa o dalle regioni francofone.

In Cile l'incidenza è di 54 persone, il che indica una presenza minore ma comunque rilevante. La vicinanza geografica e i movimenti migratori tra Argentina e Cile spiegano in parte la distribuzione, oltre a possibili collegamenti culturali o familiari. La Francia, con 27 persone, dimostra che il cognome ha radici anche nelle regioni francofone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nei paesi francofoni.

In Brasile, invece, si registra un'incidenza di 3 persone con questo cognome, il che riflette una presenza molto limitata, anche se significativa in termini di dispersione. In Canada, Svezia e Stati Uniti, l'incidenza è di solo 1 persona in ciascun paese, il che indica che il cognome è arrivato in questi luoghi principalmente attraverso recenti migrazioni o specifici membri della famiglia.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Lailhacar sia un cognome con radici in Europa, che successivamente si è disperso in America e in altri continenti attraverso processi migratori. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, come Argentina, Cile e Francia, supporta questa ipotesi. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette anche i movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze delle diaspore europee nel XX secolo.

Origine ed etimologia di Lailhacar

Il cognome Lailhacar presenta una struttura che suggerisce un'origine europea, forse francese o da qualche regione francofona. La desinenza "-ar" nell'ultima sillaba può essere correlata a cognomi di origine francese o anche da regioni vicine in Europa, dove desinenze simili sono comuni nei cognomi patronimici o toponomastici.

Un'ipotesi plausibile è che Lailhacar sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico specifico, sebbene non vi siano registrazioni chiare di un luogo con quel nome esatto. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da una caratteristica familiare trasmessa di generazione in generazione.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice in parole legate alla natura o alle caratteristiche fisiche, oppure un adattamento fonetico di un nome o termine di origine francese. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme simili con piccole variazioni nella scrittura, sebbene non vi siano registrazioni esaurienti di queste varianti.

Il contesto storico del cognome fa pensare a una possibile migrazione dalle regioni francofone all'America del Sud nei secoli XVIII e XIX, nel quadro di movimenti coloniali o alla ricerca di nuove opportunità. La presenza in paesi comeL’Argentina e il Cile, che all’epoca accoglievano gli immigrati europei, rafforzano questa ipotesi. L'influenza francese nella regione, insieme alla struttura del cognome, suggerisce che Lailhacar potrebbe avere radici in famiglie di origine francese che si stabilirono in Sud America e successivamente trasmisero il cognome ai loro discendenti.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, Lailhacar mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Sud America, soprattutto in Argentina e Cile, il cognome ha una presenza significativa, con l'Argentina che concentra il maggior numero di individui con questo cognome. La storia migratoria dell'Argentina, che accolse ondate di immigrati europei nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza di cognomi di origine francese ed europea in generale.

Anche in Europa, e in particolare in Francia, l'incidenza è notevole, anche se inferiore rispetto al Sudamerica. La presenza in Francia indica che il cognome potrebbe avere origine in quella regione, o che le famiglie francesi siano emigrate in America mantenendo il cognome originale.

In Brasile l'incidenza è molto bassa, con solo 3 persone registrate, ma ciò dimostra che il cognome è arrivato anche nelle regioni lusofone, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La presenza in paesi come Canada, Svezia e Stati Uniti, con una sola persona ciascuno, riflette una dispersione più recente e localizzata, probabilmente il risultato di migrazioni individuali o di famiglie specifiche che si sono stabilite in questi paesi in tempi recenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lailhacar evidenzia un'origine europea, con una forte presenza in Sud America, soprattutto in Argentina e Cile, e una minore dispersione in altri continenti. La storia della migrazione, le connessioni culturali e le tendenze della colonizzazione e della diaspora spiegano in parte questa distribuzione, che rimane relativamente limitata in termini assoluti ma significativa in termini storici e culturali.

Domande frequenti sul cognome Lailhacar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lailhacar

Attualmente ci sono circa 212 persone con il cognome Lailhacar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 37,735,849 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lailhacar è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lailhacar è più comune in Argentina, dove circa 125 persone lo portano. Questo rappresenta il 59% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lailhacar sono: 1. Argentina (125 persone), 2. Cile (54 persone), 3. Francia (27 persone), 4. Brasile (3 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Lailhacar ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.