Maalem

10.650 persone
23 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maalem è più comune

#2
Marocco Marocco
613
persone
#1
Algeria Algeria
9.639
persone
#3
Francia Francia
321
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.5% Molto concentrato

Il 90.5% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.650
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 751,174 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maalem è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

9.639
90.5%
1
Algeria
9.639
90.5%
2
Marocco
613
5.8%
3
Francia
321
3%
4
Spagna
19
0.2%
5
Svizzera
10
0.1%
6
Tunisia
9
0.1%
7
India
6
0.1%
8
Belgio
5
0%
9
Paesi Bassi
5
0%
10
Qatar
4
0%

Introduzione

Il cognome Maalem è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Con un'incidenza totale stimata in circa 9.639 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette specifici modelli storici, culturali e migratori. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra in Algeria, dove la sua incidenza raggiunge cifre elevate, ma si osserva una presenza anche in paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia. La distribuzione geografica del cognome Maalem rivela una storia di migrazioni, scambi culturali e possibili radicamenti in regioni di lingua araba o in comunità influenzate dal mondo islamico. Nel corso di questa analisi, la distribuzione globale, le possibili origini e l'evoluzione del cognome verranno esplorate in dettaglio, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti storici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Maalem

Il cognome Maalem presenta una distribuzione che riflette la sua forte presenza in alcuni paesi, soprattutto in Algeria, dove l'incidenza raggiunge 9.639 casi, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Questo paese africano è il fulcro della presenza di questo cognome, il che suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata alla regione del Maghreb, in particolare ai contesti culturali e linguistici arabi. L'incidenza in Algeria è molto più alta rispetto ad altri paesi, dove la presenza è molto più bassa, ma comunque notevole.

In Europa, il cognome Maalem è presente in paesi come la Francia, con 321 incidenti, e in Spagna, con 19 casi. La presenza in Francia potrebbe essere collegata alle migrazioni dal Maghreb, dato il legame storico e culturale tra i due paesi. L'incidenza in Spagna, sebbene inferiore, potrebbe riflettere anche i movimenti migratori e le comunità di origine magrebina nella penisola iberica.

In America, l'incidenza è molto bassa, con solo 19 casi in totale, distribuiti in paesi come Messico, Argentina, Brasile, Canada e Stati Uniti. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, principalmente di comunità magrebine o arabe che si stabilirono in queste regioni in cerca di migliori opportunità.

In Asia, l'incidenza è quasi insignificante, con solo 10 casi in Svizzera, e in altri paesi come India, Cina, Germania e Regno Unito, con cifre comprese tra 1 e 5 casi. Ciò indica che, sebbene la presenza globale del cognome sia limitata in questi continenti, la sua distribuzione riflette modelli migratori e diaspore di comunità arabe o magrebine in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Maalem mostra una concentrazione predominante in Algeria, con una presenza nei paesi europei, soprattutto in Francia e Spagna, e una dispersione minore in America e Asia. Questi modelli suggeriscono una possibile radice nelle regioni arabe o del Maghreb, con successive migrazioni verso diversi continenti, influenzate da contesti storici e sociali.

Origine ed etimologia di Maalem

Il cognome Maalem ha radici probabilmente legate al mondo arabo e maghrebino, data la sua forte presenza in Algeria e nelle comunità di origine araba in Europa. La parola "Maalem" in arabo (معلم) significa "insegnante" o "professore" ed è comunemente usata per riferirsi a qualcuno che insegna o ha conoscenze specializzate in un determinato campo. Questa interpretazione suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso come titolo o designazione professionale, divenuto successivamente un cognome di famiglia.

Nel contesto storico, in molte culture arabe, cognomi o titoli legati a professioni o ruoli sociali venivano trasmessi di generazione in generazione e, in alcuni casi, venivano adottati come cognomi ufficiali. La variante "Maalem" potrebbe essere stata utilizzata per identificare individui che insegnavano, istruivano o avevano un ruolo di leadership nelle comunità locali.

È importante notare che, nella tradizione araba, i cognomi possono variare nell'ortografia e nella pronuncia, a seconda della regione e del sistema di traslitterazione. Potrebbero esistere varianti come "Maalem" o "Ma'alm", sebbene nei dati disponibili "Maalem" sia la forma predominante.

L'origine del cognome, quindi, è legata a un termine che denota una funzione sociale o professionale, e la sua diffusione nelle regioni arabe e magrebine rafforza questa ipotesi. Presenza in paesi come Francia e SpagnaCiò si spiega anche con la diaspora delle comunità arabe in questi territori, che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In conclusione, il cognome Maalem deriva probabilmente da un termine arabo che significa "maestro" o "professore", e il suo utilizzo come cognome potrebbe essere legato all'occupazione o al ruolo sociale degli antenati di coloro che portano questo nome. La variabilità nell'ortografia e nella distribuzione geografica rafforza la sua origine nel mondo arabo e la sua successiva espansione attraverso migrazioni e diaspore.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Maalem in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le successive migrazioni. In Africa, più precisamente in Algeria, l'incidenza di 9.639 persone rappresenta la più alta concentrazione del cognome, indicando che lì potrebbe avere radici profonde e tradizionali. La presenza in altri paesi africani è minima, ma la forte incidenza in Algeria suggerisce che il cognome possa essere legato a specifiche comunità o famiglie storicamente radicate in quella regione.

In Europa, la presenza in Francia con 321 casi e in Spagna con 19 casi riflette l'influenza delle migrazioni dal mondo arabo e magrebino. La Francia, in particolare, è stata una delle principali destinazioni dei migranti provenienti da Algeria, Marocco e Tunisia, il che spiega la presenza del cognome nel suo territorio. La minore incidenza in Spagna può anche essere correlata a comunità di migranti simili, sebbene su scala minore.

In America la dispersione è scarsa, con solo 19 casi in totale. Si tratta tuttavia di dati significativi, poiché riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne. Paesi come Messico, Argentina, Brasile, Canada e Stati Uniti mostrano una presenza, probabilmente legata a comunità di migranti arabi o maghrebini arrivati in tempi diversi, dall'inizio del XX secolo ad oggi.

In Asia e in altre regioni, l'incidenza è quasi inesistente, con cifre comprese tra 1 e 10 casi. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, la sua presenza è marginale e potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a limitati contatti culturali.

Il modello generale mostra una forte concentrazione in Algeria, con una dispersione secondaria in Europa e America, che coincide con i flussi migratori storici e contemporanei. La distribuzione riflette anche la diaspora delle comunità arabe e magrebine in diverse parti del mondo, mantenendo vivo il cognome e il suo significato culturale.

Domande frequenti sul cognome Maalem

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maalem

Attualmente ci sono circa 10.650 persone con il cognome Maalem in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 751,174 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maalem è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maalem è più comune in Algeria, dove circa 9.639 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maalem sono: 1. Algeria (9.639 persone), 2. Marocco (613 persone), 3. Francia (321 persone), 4. Spagna (19 persone), e 5. Svizzera (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Maalem ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maalem (1)

Heddy Maalem

1989 - Presente

Professione: coreografo

Paese: Francia Francia