Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maanum è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Maanum è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 226 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 226 individui, che rappresentano la più alta concentrazione globale. Altri paesi con una presenza minore includono Norvegia, Canada, Svezia, India e Singapore, anche se in misura minore. La distribuzione di Maanum può essere correlata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e connessioni culturali specifiche, in particolare nelle regioni in cui le comunità norvegesi e anglosassoni sono state influenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Maanum
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Maanum rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 226 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò equivale a quasi il 100% dell’incidenza globale conosciuta, dato che negli altri Paesi la presenza è molto più bassa o praticamente inesistente. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia migratoria di famiglie di origine nordica o europea che si stabilirono nel paese nel corso dei secoli XIX e XX, portando con sé cognomi che riflettevano le loro radici culturali e geografiche.
In Norvegia, un paese con una forte tradizione vichinga e una storia di migrazioni verso il Nord America, circa 61 persone sono registrate con il cognome Maanum. Sebbene questa cifra sia inferiore rispetto agli Stati Uniti, indica che il cognome ha radici nella regione nordica, in particolare in Norvegia, dove i cognomi toponomastici sono comuni. La presenza in Canada, con circa 4 persone, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni dalla Norvegia e da altri paesi scandinavi, che cercavano nuove opportunità nel Nord America.
In paesi come Svezia, India e Singapore, l'incidenza è ancora più bassa, rispettivamente con 2, 1 e 1 persona. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La distribuzione ineguale riflette modelli storici di migrazione e insediamento, dove le comunità nordiche e anglosassoni hanno avuto maggiore influenza negli Stati Uniti e in Canada, mentre in altri paesi la presenza è residua o molto localizzata.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Maanum mostra una concentrazione significativa negli Stati Uniti, con una presenza minore nei paesi nordici e qualche altra in Asia ed Europa. Questo modello suggerisce una probabile origine nella regione nordica, con migrazioni successive che espandono la loro presenza nel Nord America e in altre regioni.
Origine ed etimologia di Maanum
Il cognome Maanum ha radici che sembrano legate alla toponomastica e alla cultura nordica, nello specifico norvegese. La struttura del cognome, nonché la sua distribuzione in paesi come la Norvegia e gli Stati Uniti, dove emigrarono molte famiglie di origine nordica, supportano questa ipotesi. Nella tradizione norvegese, molti cognomi toponomastici derivano da luoghi specifici, montagne, valli o aree rurali e Maanum è probabilmente uno di questi casi.
L'analisi etimologica suggerisce che Maanum potrebbe essere composto da elementi che nell'antico norvegese o nei dialetti regionali significano qualcosa relativo a un luogo o a una caratteristica geografica. La desinenza "-um" è comune nei cognomi toponomastici norvegesi, indicando un luogo o una proprietà. La prima parte, "Maan", potrebbe derivare da un nome proprio, da un elemento paesaggistico o da un termine descrittivo nell'antica lingua norrena.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Maanum, anche se piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia potrebbero essere trovate nei documenti storici o in diverse regioni. La mancanza di varianti significative potrebbe essere dovuta alla conservazione della forma originale nei registri ufficiali e nelle comunità in cui viene mantenuta la tradizione familiare.
Il contesto storico diil cognome suggerisce che fosse inizialmente utilizzato in zone rurali o in comunità dove era comune l'identificazione per luogo. La migrazione delle famiglie con questo cognome verso gli Stati Uniti e altri paesi riflette un processo di dispersione avvenuto soprattutto nei secoli XIX e XX, in linea con le migrazioni europee verso il Nord America.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Maanum in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con circa 226 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che la maggior parte degli attuali portatori sono discendenti di immigrati nordici o europei arrivati in cerca di nuove opportunità.
In Europa, e precisamente in Norvegia, circa 61 persone sono registrate con questo cognome. La presenza in Norvegia conferma la probabile origine del cognome, che probabilmente ha avuto origine in qualche specifica località o regione del Paese. La migrazione dalla Norvegia agli Stati Uniti e al Canada nel XIX e XX secolo fu significativa e molti cognomi toponomastici furono conservati nelle comunità di emigranti.
In Canada l'incidenza è più bassa, con circa 4 persone, ma altrettanto rilevante, poiché riflette lo stesso trend migratorio. La presenza in paesi asiatici come India e Singapore, rispettivamente con 1 e 1 persona, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, anche se su scala minore.
In termini generali, la distribuzione per continente mostra una forte presenza in Nord America, con una solida base in Europa, in particolare in Norvegia. La dispersione negli altri continenti è minima, ma indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni negli ultimi secoli.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla conservazione dei cognomi in comunità specifiche, nonché dalla tendenza a mantenere il patrimonio culturale e familiare nelle migrazioni internazionali. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette la storia della colonizzazione e della migrazione europea, soprattutto dalle regioni nordiche, che ha lasciato un segno significativo nella genealogia e nella distribuzione di cognomi come Maanum.
Domande frequenti sul cognome Maanum
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maanum