Maaren

140 persone
10 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maaren è più comune

#2
Norvegia Norvegia
33
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
86
persone
#3
Canada Canada
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.4% Concentrato

Il 61.4% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

140
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 57,142,857 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maaren è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

86
61.4%
1
Paesi Bassi
86
61.4%
2
Norvegia
33
23.6%
3
Canada
13
9.3%
5
Australia
1
0.7%
6
Brasile
1
0.7%
7
Svizzera
1
0.7%
8
Malesia
1
0.7%
10
Sudafrica
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Maaren è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 86 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto in paesi come i Paesi Bassi e la Norvegia, dove la sua prevalenza è notevole. La presenza del cognome Maaren nei diversi continenti riflette sia movimenti migratori storici che possibili radici culturali specifiche. Sebbene non esista una storia dettagliata o un significato stabilito per questo cognome, la sua analisi ci consente di comprendere meglio le dinamiche della genealogia e la distribuzione dei cognomi nel contesto globale. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Maaren, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Maaren

Il cognome Maaren ha una distribuzione concentrata in alcuni paesi, essendo particolarmente diffuso nei Paesi Bassi e in Norvegia. Secondo i dati, nei Paesi Bassi ci sono circa 86 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo e una percentuale significativa del totale globale. Anche in Norvegia la presenza è notevole, con circa 33 persone che portano questo cognome. Altri paesi in cui si registra la presenza di Maaren sono Canada, Stati Uniti, Australia, Brasile, Svizzera, Malesia, Papua Nuova Guinea e Sud Africa, anche se in misura minore, con cifre che vanno da 1 a 13 persone in ciascuno di questi paesi.

La distribuzione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi e in Norvegia, suggerisce una probabile origine nelle regioni germaniche o scandinave. La presenza in paesi come Canada, Stati Uniti e Australia può essere spiegata dai movimenti migratori degli europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi di origine europea in altri continenti. La dispersione in paesi come Brasile, Svizzera e Malesia indica anche l'espansione delle famiglie con questo cognome attraverso la colonizzazione, il commercio o la migrazione di manodopera.

È importante sottolineare che, sebbene l'incidenza in paesi come Stati Uniti, Australia e Brasile sia bassa, la presenza in questi luoghi riflette i modelli migratori storici e la diaspora europea. La distribuzione geografica del cognome Maaren, quindi, può essere intesa come il risultato dei movimenti migratori europei verso altri continenti, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nei paesi dell'America, dell'Oceania e dell'Asia.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Maaren ha una presenza più concentrata in alcune regioni, il che può indicare un'origine geografica specifica o una famiglia che ha mantenuto la propria identità in particolari comunità. La bassa incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Australia suggerisce inoltre che non si tratti di un cognome ampiamente diffuso in quelle regioni, ma piuttosto di una presenza specifica in comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Maaren

Il cognome Maaren sembra avere radici nelle regioni germaniche o scandinave, dato il suo modello di distribuzione in paesi come i Paesi Bassi e la Norvegia. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino l'esatta origine, si può ipotizzare che Maaren possa essere un cognome toponomastico, patronimico o addirittura derivato da un nome o da una caratteristica geografica.

Un'ipotesi è che Maaren derivi da un termine correlato a un luogo geografico, come una località, un fiume o un elemento paesaggistico nelle regioni del nord Europa. La desinenza "-en" è comune nei cognomi di origine germanica e scandinava e può indicare una relazione con un luogo o una caratteristica specifica. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi che terminano con "-en" sono legati a toponimi o nomi di luoghi in paesi come i Paesi Bassi o la Norvegia.

Un'altra possibilità è che Maaren sia una variante di un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa ipotesi. L'etimologia del cognome potrebbe anche essere legata a parole che descrivono caratteristiche fisiche o personali, anche se questo è meno probabile vista la struttura del nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o antiche del cognome, come Maaren, Maaren o simili, che potrebbero essere nate attraverso adattamenti fonetici o trascrizioni indiverse regioni. La mancanza di documenti storici dettagliati limita una conclusione definitiva, ma la tendenza suggerisce un'origine nelle regioni germaniche o scandinave, con una possibile connessione a posizioni o caratteristiche geografiche specifiche.

In sintesi, anche se non esiste un'etimologia confermata, il cognome Maaren ha probabilmente radici nella toponomastica o nella toponomastica del Nord Europa, con una struttura che riflette influenze germaniche o scandinave. La presenza in paesi come i Paesi Bassi e la Norvegia rafforza questa ipotesi, collocandone l'origine in regioni con tradizioni linguistiche e culturali simili.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Maaren in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi e in Norvegia, l'incidenza è significativa, consolidando l'ipotesi di un'origine in queste aree. La presenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe essere emerso in comunità specifiche, mantenendo la propria identità nel corso dei secoli.

In Nord America, paesi come il Canada e gli Stati Uniti mostrano una presenza minore, con dati che suggeriscono che alcune famiglie con questo cognome siano emigrate durante il XIX e il XX secolo. La dispersione in questi paesi è generalmente associata alle migrazioni europee, principalmente dalle regioni germaniche e scandinave, alla ricerca di nuove opportunità e migliori condizioni di vita.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minima, con una sola persona registrata con il cognome Maaren. Ciò riflette la migrazione europea in Australia, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più comuni nella regione. La presenza in Brasile, con una sola persona, indica anche l'espansione del cognome in Sud America, forse attraverso la colonizzazione o la migrazione europea.

Anche in Africa, e in particolare in Sud Africa, la presenza di Maaren è scarsa, con una sola persona registrata. Ciò potrebbe essere dovuto ai movimenti migratori limitati o alla presenza di famiglie europee nella regione. La dispersione in paesi come Malesia e Papua Nuova Guinea, con un'unica incidenza in ciascuno, riflette l'espansione del cognome nei contesti coloniali o di migrazione di manodopera nel XX secolo.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Maaren mostra una concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi e in Norvegia, con una presenza dispersa in altri continenti a causa delle migrazioni storiche. La bassa incidenza nei paesi extraeuropei suggerisce che non si tratti di un cognome molto diffuso, ma piuttosto che mantiene la sua presenza in comunità specifiche e in processi migratori selettivi.

Domande frequenti sul cognome Maaren

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maaren

Attualmente ci sono circa 140 persone con il cognome Maaren in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 57,142,857 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maaren è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maaren è più comune in Paesi Bassi, dove circa 86 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maaren sono: 1. Paesi Bassi (86 persone), 2. Norvegia (33 persone), 3. Canada (13 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Australia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Maaren ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maaren (2)

Wilhelm van Maaren

1895 - 1971

Professione: manager

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Johannes van Maaren

1890 - 1963

Professione: lottatore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi