Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Macalalad è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Macalalad è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 10.879 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Macalalad si trova nelle Filippine, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, si registrano record in paesi come Stati Uniti, Arabia Saudita, Canada, Australia e alcuni paesi europei, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in varie regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, diaspore e legami culturali specifici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Macalalad, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.
Distribuzione geografica del cognome Macalalad
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Macalalad rivela una concentrazione predominante nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri Paesi. Con circa 10.879 vettori in tutto il mondo, la maggior parte risiede nelle Filippine, riflettendo un modello di distribuzione che suggerisce un'origine forse locale o regionale in questa nazione del sud-est asiatico. L'incidenza nelle Filippine è significativa, poiché rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome è relativamente comune in quel paese.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Macalalad è presente in paesi come gli Stati Uniti, con 179 incidenze, e in paesi arabi come l'Arabia Saudita, con 158 incidenze. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni filippine verso quel paese, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di migliori opportunità lavorative e educative. In Arabia Saudita, l'incidenza potrebbe essere collegata alle comunità filippine che lavorano in diversi settori, come la sanità, l'edilizia e i servizi domestici.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Australia, Italia, Spagna, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Corea del Sud, Germania, Regno Unito, Giappone, Liberia e Taiwan, tra gli altri. La presenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto alle Filippine e agli Stati Uniti, indica una dispersione globale che può essere correlata a migrazioni, diaspore o connessioni culturali specifiche.
In termini percentuali, le Filippine rappresentano circa il 99% del totale delle persone con il cognome Macalalad, mentre Stati Uniti e Arabia Saudita concentrano una piccola frazione del totale, con incidenze comprese tra l'1% e il 2%. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine prevalentemente nelle Filippine, e la sua presenza in altri paesi è il risultato di movimenti migratori e relazioni storiche.
Questo modello di distribuzione potrebbe riflettere anche le tendenze migratorie nella regione del Sud-Est asiatico, dove molti filippini sono emigrati in cerca di opportunità di lavoro in Medio Oriente, Nord America e Oceania. La dispersione del cognome in questi paesi è, quindi, un riflesso di queste dinamiche migratorie e delle comunità filippine all'estero.
Origine ed etimologia del cognome Macalalad
Il cognome Macalalad ha un'origine che probabilmente fa parte della cultura filippina, dove molti cognomi hanno radici nelle lingue indigene, nella storia coloniale spagnola o in combinazioni di entrambe. La struttura del cognome, con il prefisso "Mac-", è insolita nel contesto filippino, in quanto questo prefisso è più caratteristico dei cognomi di origine celtica o scozzese. Tuttavia, nelle Filippine, alcuni cognomi potrebbero essere stati adattati o influenzati da culture diverse a causa della storia coloniale e delle migrazioni.
Il termine "Macalalad" potrebbe derivare da una combinazione di parole in una lingua filippina indigena o in un dialetto locale, sebbene non vi siano documenti chiari che confermino un significato specifico. È possibile che il cognome abbia un significato legato a caratteristiche fisiche, a un luogo di origine o a un'occupazione ancestrale, anche se ciò richiede un'analisi etimologica più approfondita.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Macalalad, il che suggerisce che la sua forma attuale si sia conservata nel tempo. La presenza del prefisso "Mac-" in un contesto filippino può indicare un'influenza della cultura spagnola o addiritturadi comunità di origine europea che si stabilirono nelle Filippine in tempi diversi.
Storicamente, i cognomi nelle Filippine venivano formalizzati durante la colonizzazione spagnola, in un processo noto come Catalogo dei cognomi, che cercava di assegnare nomi alla popolazione indigena. È possibile che Macalalad fosse uno di questi cognomi assegnati in quel periodo, anche se la sua esatta origine non è ancora chiaramente documentata nei documenti storici pubblici.
In sintesi, il cognome Macalalad sembra avere origine nella cultura filippina, con possibili influenze di altre culture dovute alla storia coloniale e migratoria. La mancanza di varianti ortografiche e la distribuzione predominante nelle Filippine rafforzano l'ipotesi di un'origine locale o regionale in quella nazione.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Macalalad in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e connessioni culturali specifiche. In Asia, le Filippine sono chiaramente l’epicentro dell’incidenza, con una presenza che supera di gran lunga quella di altri paesi. L'elevata concentrazione nelle Filippine, con 10.879 casi, rappresenta circa il 99% del totale mondiale, indicando che il cognome è relativamente comune in quel paese e probabilmente ha radici profonde nella sua storia e cultura.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 179 persone con il cognome Macalalad. Sebbene questo numero sia piccolo rispetto alle Filippine, rappresenta una comunità significativa in termini di migrazione filippina negli Stati Uniti. La diaspora filippina negli Stati Uniti è stata una delle più grandi al mondo e molti dei suoi membri portano cognomi che riflettono le loro radici culturali e familiari.
In Medio Oriente, l'Arabia Saudita registra circa 158 incidenti, che potrebbero essere legati alla presenza di comunità filippine che lavorano in vari settori. La migrazione filippina verso i paesi arabi è stata significativa negli ultimi decenni, soprattutto per quanto riguarda i lavori legati alla sanità, all'edilizia e ai servizi domestici.
In Europa, paesi come Italia, Spagna, Germania e Regno Unito mostrano incidenze inferiori, riflettendo migrazioni più recenti o connessioni specifiche. La presenza in questi paesi può essere collegata a professionisti, studenti o lavoratori temporanei filippini.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 15 persone con il cognome Macalalad, indicando una presenza limitata ma significativa rispetto ad altri paesi della regione. Anche la migrazione verso l'Australia è stata significativa negli ultimi decenni, con comunità filippine stabilite in diverse città.
In Africa, la Liberia ha un'incidenza minima, con una sola persona registrata con questo cognome, che potrebbe essere il risultato di migrazioni molto specifiche o di collegamenti storici limitati.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Macalalad riflette principalmente la sua origine nelle Filippine, con migrazioni verso gli Stati Uniti, il Medio Oriente e l'Oceania. La dispersione in Europa e Africa, sebbene minore, indica una presenza globale che si è consolidata in diverse comunità di migranti filippini e dei loro discendenti.
Domande frequenti sul cognome Macalalad
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macalalad