Maciorowska

27 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maciorowska è più comune

#2
Norvegia Norvegia
4
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
17
persone
#3
Polonia Polonia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63% Concentrato

Il 63% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

27
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 296,296,296 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maciorowska è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

17
63%
2
Norvegia
4
14.8%
3
Polonia
2
7.4%
4
Belgio
1
3.7%
5
Germania
1
3.7%
6
Grecia
1
3.7%
7
Irlanda
1
3.7%

Introduzione

Il cognome Maciorowska è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di origine europea in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 17 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Maciorowska ha una maggiore incidenza in paesi come Polonia, Stati Uniti e Norvegia, tra gli altri. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, soprattutto nel caso della Polonia, dove la struttura del cognome fa pensare ad un'origine di radice slava o polacca. Negli Stati Uniti la presenza potrebbe essere dovuta alla diaspora europea, in particolare di origine polacca o centroeuropea, che si stabilì in diverse regioni del Paese nel corso del XX secolo. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto importante per comprendere la distribuzione e l'evoluzione del cognome.

Distribuzione geografica del cognome Maciorowska

La distribuzione del cognome Maciorowska rivela una presenza prevalentemente europea, con una notevole incidenza in Polonia, dove il cognome sembra avere radici profonde. I dati indicano che in Polonia ci sono almeno 2 persone con questo cognome, il che, sebbene sembri scarso in numeri assoluti, può riflettere una distribuzione più ampia in comunità specifiche o in documenti storici non completamente documentati.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 17 persone, che rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, ma significativa in termini di presenza in un paese con un'elevata diversità di cognomi. La comunità polacca negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Illinois, New York e Michigan, è stata un fattore chiave nella conservazione e diffusione dei cognomi di origine europea. La migrazione dalla Polonia e da altri paesi dell'Europa centrale nel XIX e XX secolo ha contribuito alla presenza di cognomi come Maciorowska in queste regioni.

In Norvegia si riscontra un'incidenza di 4 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato a movimenti migratori o matrimoni misti nella regione nordica. La presenza in paesi come Belgio (1 persona), Germania (1 persona) e Grecia (1 persona) suggerisce anche una dispersione nell'Europa occidentale, forse il risultato di migrazioni o scambi culturali nel corso dei secoli.

In generale, la distribuzione geografica del cognome riflette i modelli di migrazione europea verso l'America e altri continenti, nonché la conservazione delle radici nei paesi di origine. La presenza in paesi come Norvegia, Belgio, Germania e Grecia, seppure scarsa in termini assoluti, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in varie regioni, in alcuni casi attraverso movimenti migratori o matrimoni interculturali.

Origine ed etimologia della Maciorowska

Il cognome Maciorowska ha un'origine che sembra legata alla tradizione polacca o mitteleuropea, visto il suo modello e la sua struttura. La desinenza "-ska" è tipicamente femminile nei cognomi polacchi, essendo la forma femminile di un cognome che nella sua versione maschile sarebbe Maciorowski. Ciò indica che il cognome può derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica specifica, adattata alle regole di formazione del cognome nella cultura polacca.

L'elemento radice, Macior, potrebbe essere correlato a un nome personale o a un nome di luogo. In polacco molti cognomi patronimici o toponomastici si formano dal nome di un antenato o dal luogo di origine. La radice Macior non è comune nella lingua polacca moderna, ma potrebbe avere radici in nomi antichi o dialetti regionali. L'aggiunta della desinenza "-owska" indica un'appartenenza o una relazione con un luogo o una famiglia, nel senso di lignaggio o proprietà.

Le varianti ortografiche del cognome, come Maciorowski nella sua forma maschile, riflettono le regole di genere nella lingua polacca. La forma femminile, Maciorowska, è generalmente usata per le donne, anche se in alcuni documenti storici o in contesti internazionali la forma può variare. La presenza di questo cognome in paesi diversi può aver portato anche ad adattamenti ortografici o fonetici, a seconda della lingua e della cultura.locale.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-ska" e "-ski" in Polonia sono associati alla nobiltà, alla terra o all'appartenenza a una famiglia di un certo lignaggio. Sebbene non esistano dati specifici che confermino la nobiltà della famiglia Maciorowska, la struttura del cognome suggerisce un'origine in una famiglia con radici nella nobiltà o nella proprietà terriera nella regione polacca.

Presenza regionale e dati per continenti

In Europa, il cognome Maciorowska ha la sua maggiore presenza in Polonia, dove probabilmente ha avuto origine. La struttura del cognome e la sua desinenza indicano un'origine nella tradizione polacca, con possibili collegamenti a specifiche regioni del paese. La presenza nei paesi vicini come Germania, Belgio e Grecia, sebbene scarsa, riflette i movimenti migratori e le relazioni culturali nella regione europea.

In America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alla diaspora polacca. La migrazione di massa dei polacchi nel XIX e XX secolo portò cognomi come Maciorowska a stabilirsi nelle comunità di immigrati nelle città industriali e nei centri urbani. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi, dato che rappresenta la conservazione delle radici culturali in una nazione di immigrati.

In altri continenti, come l'Oceania o l'Asia, non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Maciorowska. Tuttavia, la globalizzazione e le recenti migrazioni potrebbero facilitare in futuro la comparsa di persone con questo cognome in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione del cognome riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Polonia e nelle comunità di immigrati nel Nord America. La dispersione nei paesi europei e la presenza negli Stati Uniti mostrano come le migrazioni abbiano contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome in culture e regioni diverse.

Domande frequenti sul cognome Maciorowska

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maciorowska

Attualmente ci sono circa 27 persone con il cognome Maciorowska in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 296,296,296 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maciorowska è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maciorowska è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 63% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maciorowska sono: 1. Stati Uniti d'America (17 persone), 2. Norvegia (4 persone), 3. Polonia (2 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.6% del totale mondiale.
Il cognome Maciorowska ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.