Maciver

5.432
persone
37
paesi
Scozia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maciver è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.151
persone
#1
Scozia Scozia
2.102
persone
#3
Canada Canada
848
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.7% Moderato

Il 38.7% delle persone con questo cognome vive in Scozia

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.432
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,472,754 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maciver è più comune

Scozia
Paese principale

Scozia

2.102
38.7%
1
Scozia
2.102
38.7%
2
Stati Uniti d'America
1.151
21.2%
3
Canada
848
15.6%
4
Inghilterra
558
10.3%
5
Australia
242
4.5%
6
Nigeria
236
4.3%
7
Nuova Zelanda
103
1.9%
8
Sudafrica
49
0.9%
9
Galles
41
0.8%
10
Irlanda
16
0.3%

Introduzione

Il cognome MacIver è un nome che ha una presenza significativa in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con l'influenza culturale e migratoria della Scozia. Con un'incidenza totale stimata in circa 2.102 persone nel mondo, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori nel corso dei secoli. La più alta concentrazione di persone con il cognome MacIver si trova in Scozia, più precisamente nella regione del Galles e nel Regno Unito in generale, anche se si ha una presenza notevole anche negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. La storia e l'etimologia del cognome sono strettamente legate alla cultura scozzese, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono stati fondamentali nella formazione delle identità familiari. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome MacIver

Il cognome MacIver presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua origine in Scozia, dove l'incidenza raggiunge circa 2.102 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in Scozia, nello specifico nella regione del Galles e nel Regno Unito in generale, è significativa, dato che il cognome ha radici nella cultura gaelica e nella tradizione dei clan scozzesi. La presenza negli Stati Uniti è stimata in 1.151 persone, il che indica un'importante migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e nel quadro dei movimenti migratori di massa. Il Canada ospita anche circa 848 persone con questo cognome, riflettendo l'influenza della diaspora scozzese nel paese. Australia e Nuova Zelanda, con incidenze rispettivamente di 242 e 103, mostrano come l'emigrazione dalle isole britanniche abbia portato alla presenza di MacIver in Oceania.

In altri paesi, come Nigeria, Cile, Brasile e Argentina, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 7 e 13 persone, il che indica che la dispersione globale del cognome in queste regioni è limitata. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola e in America Latina, seppure scarsa, è da attribuire a migrazioni recenti o a legami familiari con comunità di origine europea. La presenza in paesi come Francia, Danimarca e Russia, seppure minima, riflette anche l'espansione del cognome in contesti di mobilità internazionale e di relazioni culturali diverse.

Il modello di distribuzione mostra chiaramente una prevalenza più elevata nei paesi con una storia di colonizzazione europea e migrazione dalle isole britanniche, soprattutto nelle nazioni di lingua inglese. L'incidenza in paesi come Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda conferma l'influenza della diaspora scozzese e l'importanza delle migrazioni nell'espansione del cognome MacIver a livello globale. La dispersione geografica rivela anche come le comunità di origine scozzese abbiano mantenuto la propria identità attraverso i cognomi, trasmettendoli alle generazioni successive nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome MacIver

Il cognome MacIver ha radici profonde nella cultura scozzese e gaelica. La particella "Mac" in scozzese e gaelico significa "figlio di", indicando che il cognome è di natura patronimico. La seconda parte, "Iver", potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine riferito ad un antenato o personaggio storico della regione. In alcuni studi etimologici si ipotizza che "Iver" possa essere correlato a un nome personale di origine celtica o gaelica, sebbene non vi sia assoluta certezza sul suo esatto significato.

Il cognome MacIver, quindi, può essere interpretato come "figlio di Iver" o "discendente di Iver". La variante ortografica più comune è MacIver, anche se in alcuni documenti antichi può essere trovato come McIver o McIvor, riflettendo diverse forme di trascrizione e adattamento alle lingue e ai dialetti delle regioni in cui si stabilirono le famiglie. La storia del cognome risale ai secoli in cui i clan scozzesi erano in piena formazione, e il suo utilizzo si consolidò come simbolo di identità familiare e territoriale.

L'origine del cognome è strettamente legata alla storia della Scozia e alle tradizioni dei clan gaelici, dove i patronimici erano comuni per distinguere le famiglie e i loro lignaggi. La presenza del prefisso "Mac" indica un legame familiare diretto conun antenato di nome Iver, che potrebbe essere stato un leader, un guerriero o una figura importante nella comunità. Nel corso del tempo, il cognome si è affermato nei documenti storici e nella cultura popolare, mantenendo la sua rilevanza nelle comunità scozzesi e nelle diaspore emigrate in altri continenti.

Presenza regionale e dati specifici

L'analisi della presenza del cognome MacIver in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Scozia, dove il cognome fa parte della tradizione culturale e familiare. Significativa è anche l'incidenza nel Regno Unito, in generale, con una presenza in Galles e in altre regioni del Paese.

Nel Nord America, negli Stati Uniti e in Canada si concentra una parte significativa della popolazione con questo cognome, risultato delle massicce migrazioni dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.151 persone, e in Canada, con 848, riflette l'integrazione delle comunità scozzesi nella storia e nella cultura di questi paesi.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda, la presenza di MacIver rimane in numero minore ma costante, con 242 e 103 persone rispettivamente. Ciò dimostra come le migrazioni dalle Isole Britanniche abbiano portato all'espansione del cognome in queste regioni, dove le comunità di origine europea hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi attraverso le generazioni.

In altri continenti e paesi, come America Latina, Asia e Africa, l'incidenza del cognome è molto bassa, con cifre che vanno da 1 a 13 persone. Ciò può essere attribuito a recenti migrazioni, relazioni familiari o connessioni culturali specifiche. La presenza in paesi come Brasile, Cile, Argentina e Nigeria, seppure limitata, dimostra la dispersione globale del cognome MacIver e il suo adattamento in contesti culturali diversi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome MacIver riflette il suo forte legame con la Scozia e le comunità della diaspora scozzese in tutto il mondo. Le migrazioni e la storia della colonizzazione sono state fondamentali per espandere la sua presenza, mantenendo viva l'eredità culturale e familiare legata a questo cognome in varie regioni del pianeta.

Domande frequenti sul cognome Maciver

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maciver

Attualmente ci sono circa 5.432 persone con il cognome Maciver in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,472,754 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maciver è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maciver è più comune in Scozia, dove circa 2.102 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maciver sono: 1. Scozia (2.102 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.151 persone), 3. Canada (848 persone), 4. Inghilterra (558 persone), e 5. Australia (242 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.2% del totale mondiale.
Il cognome Maciver ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Scozia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maciver (10)

Norm Maciver

1964 - Presente

Professione: hockey

Paese: Canada Canada

Cecil MacIver

1890 - Presente

Professione: navigazione

David MacIver

1840 - 1907

Professione: politico

Loren MacIver

1909 - 1998

Professione: artista

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Charles MacIver

1866 - 1935

Professione: skipper

Don MacIver

1955 - Presente

Professione: hockey

Paese: Canada Canada