Macnabb

445 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Macnabb è più comune

#2
Canada Canada
121
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
295
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.3% Concentrato

Il 66.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

445
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,977,528 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Macnabb è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

295
66.3%
1
Stati Uniti d'America
295
66.3%
2
Canada
121
27.2%
3
Inghilterra
14
3.1%
5
Irlanda
3
0.7%
6
Australia
2
0.4%
7
Scozia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome MacNabb è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli con radici nel mondo anglosassone e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 295 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito. L'incidenza di MacNabb nelle diverse regioni riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel tempo.

Questo cognome, probabilmente di origine celtica o gaelica, ha una storia che risale alle comunità delle isole britanniche, in particolare Scozia e Irlanda, dove molti cognomi con prefisso come "Mac" indicano stirpi familiari o clan. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada si spiega anche con i movimenti migratori delle comunità di origine europea nei secoli XIX e XX. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato di MacNabb, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome MacNabb

Il cognome MacNabb ha una distribuzione concentrata nei paesi di lingua inglese, con una notevole incidenza negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati, negli Stati Uniti ci sono circa 295 persone con questo cognome, il che rappresenta un’incidenza significativa rispetto ad altri paesi. In Canada la presenza è di circa 121 persone, a testimonianza di una comunità relativamente piccola ma stabile. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, ci sono circa 14 persone con questo cognome, mentre in Irlanda, Scozia e Irlanda del Nord i numeri sono più piccoli, rispettivamente con 3, 1 e 9 persone.

La distribuzione negli Stati Uniti e in Canada riflette modelli migratori storici, in cui le comunità di origine europea, in particolare dalle isole britanniche, emigravano in cerca di nuove opportunità. La presenza nel Regno Unito, seppur minore in numero assoluto, indica che il cognome mantiene comunque le radici nella sua regione d'origine. L'incidenza in questi paesi può anche essere legata alla conservazione delle tradizioni familiari e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, MacNabb non è molto diffuso, ma la sua distribuzione geografica rivela uno schema tipico dei cognomi di stirpe gaelica o celtica, che erano dispersi principalmente nelle comunità di emigranti del Nord America. La presenza in Australia, con 2 persone, riflette anche l'espansione di queste comunità negli altri continenti, anche se in misura minore. L'incidenza nelle diverse regioni mostra come i movimenti migratori e le connessioni culturali abbiano influenzato la dispersione di questo cognome nel mondo.

Origine ed etimologia di MacNabb

Il cognome MacNabb ha radici che probabilmente risalgono alle comunità gaeliche delle isole britanniche, in particolare in Scozia e Irlanda. La particella "Mac" nei cognomi scozzesi e irlandesi significa "figlio di", indicando che MacNabb potrebbe essere un patronimico riferito ad un antenato con un nome specifico. La seconda parte del cognome, "Nabb", può derivare da un nome, da un soprannome o da una caratteristica particolare dell'antenato originario.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcune teorie suggeriscono che "Nabb" potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere variazioni minori, anche se oggi MacNabb rimane una forma consolidata.

L'origine del cognome può anche essere collegata a uno specifico clan o lignaggio nelle regioni gaeliche, dove i cognomi con "Mac" venivano usati per identificare la discendenza da un antenato importante. La storia di questi cognomi riflette la struttura sociale e familiare delle comunità tradizionali, dove l'identità familiare era fondamentale per l'organizzazione sociale e culturale.

In sintesi, MacNabb è un cognome di origine celtica, con una forte presenza nelle comunità anglofone e nelle regioni delle Isole britanniche, che porta con sé una storia di lignaggio e tradizione familiare che si è mantenuta attraverso i secoli.

PresenzaRegionale

La distribuzione del cognome MacNabb a livello regionale rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che la sua moderna dispersione. In Europa la concentrazione più alta si registra nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, dove sono circa 14 le persone registrate con questo cognome. Anche se in numero minore, si riscontrano segnalazioni anche in Irlanda e Scozia, rispettivamente con 3 e 1 persona, il che indica che il cognome mantiene una certa presenza nelle regioni d'origine.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano i principali centri di presenza. Negli Stati Uniti, con circa 295 persone, MacNabb fa parte delle comunità di discendenti degli emigranti europei, in particolare delle comunità di origine celtica. L'incidenza in Canada, con 121 persone, riflette anche la migrazione di queste comunità verso nord, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alla storia della colonizzazione, in cui le famiglie con radici nelle isole britanniche stabilirono comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale e i propri cognomi.

In Oceania, più precisamente in Australia, la presenza di MacNabb è minima, con solo 2 persone registrate. Ciò potrebbe essere dovuto alla recente migrazione o alla dispersione delle famiglie nel contesto della colonizzazione britannica nel XIX e XX secolo. La presenza in altri continenti, sebbene scarsa, riflette anche l'espansione di queste comunità in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome MacNabb mostra un modello tipico dei cognomi di origine celtica e gaelica, con una forte presenza nelle comunità anglofone e nei paesi con una storia di migrazione dalle isole britanniche. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le storie familiari abbiano contribuito a mantenere vivo questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Macnabb

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macnabb

Attualmente ci sono circa 445 persone con il cognome Macnabb in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,977,528 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Macnabb è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Macnabb è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 295 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Macnabb sono: 1. Stati Uniti d'America (295 persone), 2. Canada (121 persone), 3. Inghilterra (14 persone), 4. Irlanda del Nord (9 persone), e 5. Irlanda (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Macnabb ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Macnabb (2)

James MacNabb

1901 - 1990

Professione: vogatore

James Macnabb Campbell

1846 - 1903

Professione: etnologo