Magnifico

3.529 persone
30 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Magnifico è più comune

#2
Filippine Filippine
931
persone
#1
Italia Italia
1.635
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
475
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.3% Moderato

Il 46.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.529
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,266,931 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Magnifico è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.635
46.3%
1
Italia
1.635
46.3%
2
Filippine
931
26.4%
3
Stati Uniti d'America
475
13.5%
4
Argentina
243
6.9%
5
Canada
122
3.5%
6
Venezuela
22
0.6%
7
Francia
17
0.5%
8
Belgio
15
0.4%
9
Brasile
13
0.4%
10
Australia
10
0.3%

Introduzione

Il cognome Magnifico è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.635 persone con questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in Italia, dove si registrano circa 1.635 individui, e nelle Filippine, con circa 931 persone. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Stati Uniti, Argentina, Canada e Venezuela. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione di questo cognome in varie regioni del mondo. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Magnifico ha un carattere distintivo e una carica culturale che ci invita ad esplorare la sua storia, la sua distribuzione e il suo significato in diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Magnifico

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Magnifico rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 1.635 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una tradizione nell'uso di cognomi che riflettono caratteristiche, luoghi o qualità, e Magnifico non fa eccezione. La parola in italiano significa "magnifico" o "grande", il che può indicare un'origine descrittiva o una qualità attribuita ai primi portatori del cognome.

Le Filippine sono al secondo posto per incidenza, con circa 931 persone, il che potrebbe essere correlato all'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli e derivati si sono affermati nella popolazione locale. Gli Stati Uniti, con 475 abitanti, riflettono un modello di migrazione e dispersione dei cognomi europei, soprattutto nelle comunità con radici italiane, spagnole e latinoamericane. L'Argentina, con 243 persone, mostra la presenza di immigrati europei, in particolare italiani e spagnoli, che hanno portato con sé questo cognome in Sud America.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Canada, Venezuela, Francia, Belgio, Brasile, Australia, Svizzera, Uruguay, Germania, Regno Unito, Perù, Cipro, India, Messico, Vietnam, Germania, Nigeria, Panama, Portogallo, Arabia Saudita, Singapore, Slovacchia e Turchia. La dispersione in questi paesi, seppur minore nel numero, mostra l'espansione del cognome nei diversi continenti, influenzato da migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali.

Nel confronto regionale, si osserva che in Europa, soprattutto in Italia, il cognome è più diffuso, mentre in America la sua presenza si è consolidata in paesi a forte influenza europea, come Argentina, Venezuela e Stati Uniti. Spicca anche la presenza nelle Filippine, che riflette la storia coloniale e le migrazioni nel Pacifico. La distribuzione mondiale del cognome Magnifico è, quindi, specchio dei movimenti storici e culturali che hanno portato alla sua dispersione nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Magnifico

Il cognome Magnifico ha radici chiaramente legate alla lingua italiana, dove la parola significa “magnifico”, “grande” o “eccellente”. Questo termine, nella sua origine, veniva probabilmente utilizzato come soprannome o nome descrittivo per individui che si distinguevano per le loro qualità, il loro status sociale o il loro carattere eccezionale. L'uso di aggettivi come cognomi non è insolito nella tradizione italiana, dove molte famiglie adottarono termini che riflettevano caratteristiche personali, risultati o attributi notevoli.

È possibile che il cognome Magnifico abbia un'origine toponomastica o descrittiva, associato a qualcuno che nella propria comunità era considerato “magnifico” o che abitava in un luogo con quel nome o caratteristica. La radice del termine deriva dal latino magnificus, che unisce magnus (grande) e facere (fare), dando l'idea di “rendere grande” o “essere grande”. Col tempo, questo termine divenne un cognome che poteva essere adottato dalle famiglie che volevano riflettere il proprio prestigio o qualità eccezionali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Magnifico sia la forma più comune in italiano, in altre lingue ele regioni si possono trovare come Magnifico immutato, o in forme adattate a seconda della lingua, come Magnifico in inglese, anche se queste sono meno frequenti. La presenza in paesi con influenza italiana, spagnola o portoghese può aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici, ma la radice e il significato rimangono legati all'idea di grandezza ed eccellenza.

Il cognome, quindi, riflette un'origine culturale che valorizza le qualità di grandezza, prestigio e distinzione, attributi che in tempi passati potevano essere associati sia alla nobiltà che a personaggi di spicco nelle loro comunità. La storia del cognome Magnifico è segnata dalla sua natura descrittiva e dal suo carico simbolico, perdurato nei secoli in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Magnifico nel mondo mostra una presenza significativa in diversi continenti, con modelli che riflettono la storia migratoria e culturale delle regioni. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidandosi come parte del patrimonio onomastico del Paese. L'influenza della lingua e della cultura italiana nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati ha contribuito all'espansione del cognome in regioni come Svizzera, Francia e Belgio.

In America, la presenza del cognome Magnifico è notevole nei paesi con una forte eredità europea, in particolare in Argentina, Venezuela e Stati Uniti. L'immigrazione italiana e spagnola nei secoli XIX e XX fu un fattore chiave nell'introduzione e nel consolidamento del cognome in queste regioni. La comunità italiana in Argentina, ad esempio, è stata una delle principali portatrici del cognome, che è stato integrato nella cultura locale e nella storia familiare di molte famiglie argentine.

In Asia, le Filippine si distinguono come un paese con un'incidenza notevole, con circa 931 abitanti. La storia coloniale spagnola nelle Filippine spiega in parte questa presenza, poiché molti cognomi spagnoli e derivati ​​si stabilirono nell'arcipelago. L'influenza culturale e migratoria nella regione ha permesso a cognomi come Magnifico di entrare a far parte del mosaico delle identità filippine.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minore, con circa 10 persone, riflettendo la migrazione degli europei in cerca di nuove opportunità. In Africa, sebbene l'incidenza sia minima, la presenza in Nigeria e in altri paesi indica la dispersione globale del cognome, in linea con le migrazioni internazionali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Magnifico evidenzia una dispersione che combina influenze europee, coloniali e migratorie, con un modello predominante in Italia e nei paesi americani con una forte eredità europea. La distribuzione riflette la storia dei movimenti di popolazione e dell'integrazione culturale in diversi contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Magnifico

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Magnifico

Attualmente ci sono circa 3.529 persone con il cognome Magnifico in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,266,931 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Magnifico è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Magnifico è più comune in Italia, dove circa 1.635 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Magnifico sono: 1. Italia (1.635 persone), 2. Filippine (931 persone), 3. Stati Uniti d'America (475 persone), 4. Argentina (243 persone), e 5. Canada (122 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Magnifico ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Magnifico (4)

Walter Magnifico

1961 - Presente

Professione: cestino

Paese: Italia Italia

Damien Magnifico

1991 - Presente

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Fabio Magnifico

1961 - Presente

Professione: film

Paese: Germania Germania

Franco Magnifico

Professione: politico

Paese: Canada Canada