Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Madavi è più comune
India
Introduzione
Il cognome Madavi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 123.771 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente notevole nei paesi asiatici, con una notevole incidenza in India, e anche in alcune nazioni del Medio Oriente e dell'Europa. Rilevante è anche la presenza nei paesi occidentali, seppure più ridotta, che riflette modelli migratori e connessioni storiche. La storia e l'origine del cognome Madavi sembrano legate a specifici contesti culturali, forse con radici nelle regioni dell'Asia meridionale, anche se la sua esatta etimologia necessita ancora di ulteriori ricerche. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Madavi, fornendo una panoramica completa della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Madavi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Madavi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi asiatici, con una notevole incidenza in India, dove sono registrati circa 123.771 portatori, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Questi dati indicano che l’India è il Paese dove il cognome è più diffuso, con un’incidenza che supera di gran lunga gli altri Paesi. La seconda incidenza più alta si riscontra nello Sri Lanka, con 292 persone, seguito dai paesi del Medio Oriente come il Qatar, con 28 persone, e in misura minore negli Stati Uniti, con 24 individui che portano questo cognome.
In Europa, la presenza di Madavi è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Regno Unito, Germania e Paesi Bassi, ciascuno con solo 2 o 1 caso. Ciò suggerisce che la dispersione in Occidente potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. In Medio Oriente sono presenti anche paesi come gli Emirati Arabi Uniti e l'Oman, a testimonianza di possibili legami storici o migratori con le regioni di origine del cognome.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Madavi è prevalentemente di origine asiatica, con una forte concentrazione in India, e una minore dispersione nei paesi occidentali e mediorientali. Le migrazioni e la diaspora hanno permesso a questo cognome di diffondersi in diversi continenti, anche se su scala minore. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con 24 casi, potrebbe essere collegata a movimenti migratori recenti o storici dall’Asia verso l’Occidente. La distribuzione riflette anche legami culturali e familiari che trascendono i confini, consolidando la presenza del cognome in varie comunità nel mondo.
Origine ed etimologia di Madavi
Il cognome Madavi sembra avere radici nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare India e Sri Lanka, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, si può ipotizzare che la sua origine sia toponomastica o patronimica, dato che molti cognomi in queste regioni derivano da toponimi o nomi propri di antenati storici.
Nel contesto culturale e linguistico, Madavi potrebbe essere correlato a lingue come il sanscrito, il tamil o il singalese, che sono comuni nelle aree in cui si registra la maggiore incidenza. Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma potrebbe essere associato a termini che descrivono caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali nelle lingue native.
Le varianti ortografiche del cognome Madavi non sembrano essere frequenti, anche se in diverse documentazioni o migrazioni potrebbero comparire piccole variazioni nella scrittura. L'etimologia suggerisce che il cognome possa essere legato ad un luogo specifico, ad una comunità, oppure ad una caratteristica particolare degli antenati che lo portarono inizialmente. La storia del cognome, quindi, è probabilmente legata alla storia delle comunità da cui ha avuto origine, riflettendo aspetti culturali, sociali e linguistici specifici di quelle regioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Madavi in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Asia, soprattutto in India e Sri Lanka, il cognome è relativamente diffuso, con un'incidenza che supera i 124.000 casi totali. Ciò indica che Madavi potrebbe essere un cognome di origine locale, associato a comunità specifiche, possibilmente con radici in caste, clan o regioni.individui.
In Medio Oriente la presenza è più ridotta ma significativa, con record in paesi come Qatar e Oman, dove l'incidenza combinata raggiunge poche decine di persone. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni di manodopera o ai collegamenti storici tra queste regioni e l'Asia meridionale, dove probabilmente ha avuto origine il cognome.
In Europa e Nord America, la presenza di Madavi è scarsa, con solo pochi casi in paesi come Regno Unito, Germania e Stati Uniti. Ciò riflette la dispersione delle comunità migranti e l’integrazione delle famiglie che portano questo cognome in diversi contesti culturali. La presenza in questi continenti può essere collegata a recenti movimenti migratori, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari.
In generale, la distribuzione regionale del cognome Madavi mostra una netta predominanza in Asia, con una minore dispersione negli altri continenti. La storia di queste migrazioni e connessioni culturali contribuisce a comprendere come un cognome con radici in una specifica regione possa diffondersi e adattarsi in diversi contesti sociali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Madavi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madavi