Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maddela è più comune
India
Introduzione
Il cognome Maddela è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni asiatiche e anglosassoni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 22.501 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza varia considerevolmente, essendo più elevata in alcuni paesi dell’Asia e dell’America, riflettendo modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento. La presenza del cognome Maddela in paesi come India, Filippine, Stati Uniti e Canada indica una storia di dispersione che può essere correlata a movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome, nonché i suoi modelli regionali, verranno esplorati in dettaglio per offrire una panoramica completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Maddela
Il cognome Maddela ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine sia i movimenti migratori delle comunità che lo portano. I dati indicano che la più alta incidenza di persone con questo cognome si riscontra in India, con circa 22.501 individui, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che Maddela potrebbe avere radici nella cultura indiana o essere associata a regioni specifiche del subcontinente.
Seguono per incidenza le Filippine, con 1.432 persone, e gli Stati Uniti, con 359. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola e alla migrazione interna, dato che molte famiglie con cognomi spagnoli o da essi derivati si stabilirono su queste isole. La presenza negli Stati Uniti, sebbene più ridotta rispetto all'Asia, riflette le moderne tendenze migratorie, dove famiglie di origine asiatica o latinoamericana hanno stabilito radici nel Nord America.
Altri paesi con una presenza notevole includono Emirati Arabi Uniti (30), Canada (24), Singapore (19), Nuova Zelanda (12), Australia (7) e Regno Unito (7). La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, nonché a comunità di espatriati o immigrati che mantengono il cognome nei loro documenti familiari.
Nei paesi dell'Africa e dell'Europa l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 4 persone in ciascuna regione, il che indica che la presenza del cognome Maddela in questi continenti è marginale e probabilmente legata a recenti migrazioni o collegamenti specifici con le regioni dove il cognome è maggiore.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Asia, soprattutto in India e Filippine, con una presenza significativa in Nord America e in alcune regioni del Medio Oriente. Ciò potrebbe riflettere sia la storia coloniale che le attuali tendenze migratorie globali, in cui le comunità asiatiche e latinoamericane mantengono vive le proprie radici familiari in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Maddela
Il cognome Maddela sembra avere un'origine prevalentemente associata alla regione dell'Asia meridionale, in particolare all'India e alle Filippine. La presenza in India, con un'incidenza così elevata, fa pensare che Maddela possa essere un cognome di origine locale, magari legato ad una specifica comunità o ad un ceppo familiare che perdura da generazioni.
Nel contesto filippino, Maddela è anche un cognome che si è consolidato in diverse famiglie, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola e dell'adattamento di nomi e cognomi durante l'era coloniale. Nelle Filippine molti cognomi di origine spagnola o adattati da radici indigene si sono mantenuti nel tempo e Maddela potrebbe essere uno di questi casi, sebbene possa anche avere le proprie radici nelle lingue e culture locali.
L'esatto significato del cognome Maddela non è chiaramente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali, ma la sua struttura suggerisce possibili radici nelle lingue indoeuropee o nelle lingue austronesiane, a seconda del contesto culturale. La desinenza "-ela" è comune in alcuni cognomi di origine indiana, dove può essere correlata a toponimi o caratteristiche geografiche, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita e specifica.
Le varianti ortografiche del cognome Maddela non sono ampiamente riportate, ma in alcuni casi si può trovare scritto in modi simili, a seconda della regione e dell'adattamento foneticolocale. La storia del cognome è probabilmente legata a stirpi familiari che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni, trasmettendo il proprio nome sia in contesti rurali che urbani.
In sintesi, Maddela sembra essere un cognome con radici in Asia, con una forte presenza in India e nelle Filippine, e con una storia che potrebbe essere legata sia alle comunità indigene che alle influenze coloniali. L'etimologia esatta può variare in base alla regione, ma in generale riflette un'identità culturale radicata nelle tradizioni locali e nei movimenti migratori storici.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Maddela a livello regionale rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia che le attuali dinamiche migratorie. In Asia, soprattutto in India e nelle Filippine, l'incidenza è notevole, con numeri che superano i 20.000 in India e più di 1.400 nelle Filippine. Ciò indica che in queste regioni Maddela non è solo un cognome comune, ma può essere associato a comunità specifiche o lignaggi storici che hanno resistito nel tempo.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 359 e 24 persone. Tuttavia, questi numeri riflettono la tendenza della migrazione e dell'insediamento delle famiglie asiatiche e latinoamericane in questi paesi, dove il cognome si tramanda da generazioni e mantiene la sua identità nei registri civili e familiari.
In Medio Oriente, gli Emirati Arabi Uniti si distinguono con 30 incidenti, che potrebbero essere collegati alla presenza di lavoratori migranti o espatriati provenienti dall'Asia o da paesi in cui Maddela è più comune. La presenza in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito, seppur piccola, indica anche movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato il cognome in questi paesi.
In Europa, l'incidenza è minima, con solo 7 casi nel Regno Unito e 2 in Svezia, suggerendo che Maddela non è un cognome tradizionalmente europeo, ma piuttosto la sua presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni moderne o collegamenti specifici con comunità asiatiche o latinoamericane.
In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza in paesi come Messico, Argentina o Colombia potrebbe essere minore, ma significativa in comunità specifiche, soprattutto quelle con radici in Asia o nelle regioni colonizzate dalla Spagna, dove hanno sopravvissuto alcuni cognomi indigeni o adattati.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Maddela riflette una storia di dispersione che unisce le radici in Asia con le migrazioni verso l'Occidente e le regioni del Pacifico. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di molteplici fattori storici, culturali ed economici, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Maddela
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maddela