Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Madrak è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Madrak è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 333 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come la Polonia e gli Stati Uniti. L'incidenza globale del cognome indica che, sebbene non sia uno dei più comuni, ha una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione geografica rivela che il cognome Madrak ha una presenza particolarmente marcata nell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati del Nord America, in particolare negli Stati Uniti. La storia e l'origine di questo cognome possono essere collegate a radici geografiche o patronimici, il che lo rende un esempio interessante per analizzare le migrazioni e le radici culturali dei cognomi in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Madrak
Il cognome Madrak ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di circa 333 individui indica che la sua presenza è relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma ancora significativa in alcuni paesi. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Polonia, con un'incidenza di 333 persone, che rappresenta l'intera presenza globale, dato che negli altri paesi l'incidenza è molto più bassa o inesistente. Ciò suggerisce che l'origine principale del cognome Madrak sia probabilmente polacca o da qualche regione vicina dell'Europa orientale.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 235 persone con il cognome Madrak indica che esiste una comunità significativa di origine polacca o europea che è migrata nel Nord America. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molte comunità dall’Europa orientale emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Germania (18 persone), Francia (12), Danimarca (3), Filippine (3), Norvegia (2), Svezia (2) e Yemen (1) riflette una dispersione più dispersa e, in alcuni casi, può essere collegata a migrazioni più recenti o alla presenza di discendenti in quelle regioni.
La distribuzione mostra che, sebbene il cognome abbia il suo nucleo principale in Polonia, si trova anche nei paesi con comunità di immigrati europei, soprattutto negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei. La presenza in paesi come Germania e Francia potrebbe essere dovuta a movimenti migratori storici, mentre in paesi come Filippine o Yemen l'incidenza è quasi insignificante e potrebbe essere correlata a casi isolati o a migrazioni recenti.
In sintesi, la distribuzione del cognome Madrak rivela un modello di concentrazione nell'Europa orientale, con una presenza significativa in Polonia, e una dispersione nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei. Le migrazioni e le connessioni culturali hanno permesso a questo cognome di avere una presenza globale, anche se limitata rispetto ai cognomi più comuni.
Origine ed etimologia di Madrak
Il cognome Madrak, dato il suo forte legame con la Polonia e l'Europa dell'Est, ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica. Nella tradizione dei cognomi europei, molti nomi derivano da posizioni geografiche, toponimi, caratteristiche fisiche o nomi propri di antenati. La radice "Madrak" potrebbe essere correlata a qualche località, caratteristica del terreno o ad un nome proprio adottato come cognome nelle generazioni successive.
Nel contesto polacco, molti cognomi che terminano in "-ak" o simili hanno radici in diminutivi o forme patronimiche, che indicano discendenza o appartenenza. È possibile che "Madrak" derivi da un nome proprio o da un termine che descriveva qualche caratteristica particolare di un antenato, come una professione, una qualità fisica, o una caratteristica geografica del luogo di origine.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce un'origine nella lingua polacca o in lingue affini. Le varianti ortografiche potrebbero includere "Madrak" o "Madrák", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni.
Il contesto storico del cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, soprattutto nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che identificavano gli individui in base al luogo di origine, alla professione o a caratteristiche particolari. La presenza in Poloniarafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella tradizione culturale e linguistica di quella regione.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Madrak nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia migrazioni storiche che movimenti più recenti. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Polonia, dove sembra abbia origine la comunità con questo cognome. La presenza in paesi come Germania e Francia indica che, oltre alla migrazione, c'è stata una naturale dispersione delle famiglie oltre i confini europei.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 235 persone con il cognome Madrak indica una comunità significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La comunità polacca negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e organizzate, e il cognome Madrak fa parte di quel patrimonio culturale. La presenza in altri paesi, come Filippine e Yemen, sebbene minima, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni, scambi culturali o casi isolati di individui con radici in Europa.
In termini di distribuzione per continente, l'Europa continua ad essere il principale centro di presenza del cognome, con una dispersione verso il Nord America e, in misura minore, verso l'Asia e il Medio Oriente. L'incidenza in paesi come Filippine e Yemen, sebbene molto bassa, mostra come le migrazioni moderne e le connessioni globali abbiano consentito a cognomi come Madrak di essere presenti in regioni molto lontane dalla loro probabile origine.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Madrak riflette un modello tipico di migrazione europea verso altri continenti, soprattutto nel contesto delle diaspore polacche ed europee in generale. La dispersione nei diversi paesi mostra anche la mobilità delle famiglie e l'influenza dei movimenti migratori nella configurazione della distribuzione dei cognomi nel mondo attuale.
Domande frequenti sul cognome Madrak
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madrak