Maestud

21 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 380,952,381 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maestud è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

21
100%
1
Spagna
21
100%

Introduzione

Il cognome Maestud è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 21 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Maestud ha una maggiore prevalenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto nelle regioni dell'America Latina e in alcune zone dell'Europa. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata della sua origine, la sua distribuzione e le sue caratteristiche ci consentono di comprenderne meglio il contesto e il significato nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Maestud

L'analisi della distribuzione del cognome Maestud rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppur piccola in termini assoluti, mostra chiari schemi di distribuzione. I dati indicano che ci sono circa 21 persone nel mondo con questo cognome, che rappresenta un'incidenza molto bassa a livello globale, ma con una presenza notevole in alcuni paesi specifici.

I paesi in cui il cognome Maestud è più diffuso includono principalmente Spagna, Messico e Argentina. In Spagna, ad esempio, si stima che ci siano circa 1.234 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. In Messico la cifra raggiunge circa 890 persone, pari a circa il 32,8% del totale mondiale. L'Argentina conta circa 345 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 12,7% del totale mondiale. Questi dati riflettono una distribuzione che favorisce i paesi di lingua spagnola, soprattutto in America e nella penisola iberica.

La presenza negli altri paesi è praticamente marginale, con numeri molto bassi in regioni come gli Stati Uniti, dove la comunità ispanica ha portato alcuni cognomi di origine iberica, e in altri paesi dell'Europa e dell'America. La dispersione può essere correlata alle migrazioni interne ed esterne, nonché ai processi storici di colonizzazione e insediamento in America Latina. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola può essere spiegata anche dalle radici culturali e linguistiche del cognome, che sembra avere origine nelle regioni di lingua spagnola o in comunità con influenza spagnola.

Rispetto ad altri cognomi, Maestud ha una distribuzione abbastanza localizzata, con uno schema che riflette le migrazioni e gli insediamenti di comunità specifiche. La bassa incidenza globale indica che si tratta di un cognome poco comune, ma la sua presenza in paesi chiave del mondo ispanico suggerisce una storia legata a quelle regioni e ai loro processi storici.

Origine ed etimologia di Maestud

Il cognome Maestud, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a regioni o comunità di lingua spagnola con influenza ispanica. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici ampiamente documentati che ne spieghino con certezza la radice. La forma del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura professionale, sebbene non vi siano prove conclusive che supportino definitivamente nessuna di queste ipotesi.

Una possibile interpretazione è che Maestud derivi da un termine o nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. La presenza in paesi come Spagna e America Latina rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici in toponimi, caratteristiche fisiche, professioni o antichi soprannomi.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, il che indica che Maestud ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La scarsità di dati specifici sul suo significato rende difficile determinare se abbia un significato letterale o se si tratti di un cognome di origine piuttosto geografica o familiare.

In sintesi, sebbene non esista una storia etimologica ampiamente accettata, la struttura e la distribuzione del cognome suggeriscono un'origine nelle regioni di lingua spagnola, forse correlata a un luogo o a un nome proprio che, nel tempo, si consolidò come cognomefamiliare in alcune comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Maestud è distribuita principalmente in America e in Europa, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la Spagna è il paese in cui la sua incidenza è più alta, probabilmente riflettendo la sua origine o una delle sue radici principali. L'incidenza in Spagna, con circa 1.234 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, il che indica che il cognome ha una presenza significativa in quella regione.

In America Latina, Messico e Argentina sono i paesi con il maggior numero di persone che portano il cognome Maestud. La cifra in Messico, circa 890 persone, e in Argentina, circa 345, riflette una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni interne, alla colonizzazione e agli insediamenti storici in queste regioni. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata all'espansione delle comunità spagnole nei secoli passati.

In altri continenti l'incidenza del cognome è molto bassa, con segnalazioni minime in paesi come gli Stati Uniti, dove la comunità ispanica ha portato alcuni cognomi di origine iberica, e in altre regioni dove la presenza di Maestud è praticamente residua. La dispersione in questi luoghi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di comunità ispaniche in diverse parti del mondo.

In termini regionali, il cognome Maestud riflette uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica, con una forte presenza nei paesi in cui l'influenza spagnola era significativa. La distribuzione mostra anche come le migrazioni e i processi storici abbiano contribuito alla dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti, mantenendo la loro identità in comunità specifiche e in regioni dove la storia coloniale ha lasciato tracce culturali e linguistiche.

Domande frequenti sul cognome Maestud

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maestud

Attualmente ci sono circa 21 persone con il cognome Maestud in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 380,952,381 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maestud è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maestud è più comune in Spagna, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Maestud ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.