Magenheimer

423 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Magenheimer è più comune

#2
Germania Germania
105
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
293
persone
#3
Austria Austria
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.3% Concentrato

Il 69.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

423
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,912,530 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Magenheimer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

293
69.3%
1
Stati Uniti d'America
293
69.3%
2
Germania
105
24.8%
3
Austria
14
3.3%
4
Inghilterra
10
2.4%
5
Singapore
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Magenheimer è un nome che, pur non essendo molto conosciuto nell'ambito popolare, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 293 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e la storia.

Il cognome Magenheimer ha una maggiore prevalenza in paesi come Stati Uniti, Germania, Austria, Regno Unito e Singapore, luoghi in cui la sua incidenza è notevole. In particolare, gli Stati Uniti concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, con un totale di 293 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Anche Germania e Austria mostrano una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 105 e 14, il che suggerisce un'origine europea, specificamente germanica.

Questo cognome, anche se non così diffuso come altri, ha radici probabilmente legate alla storia e alla cultura germanica, e la sua presenza nei diversi continenti potrebbe essere legata alle migrazioni e agli spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Magenheimer, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Magenheimer

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Magenheimer rivela che la sua massima concentrazione si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 293 persone, che rappresenta circa il 66,4% del totale mondiale. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici europee, oggi la sua presenza nel Nord America è predominante.

In secondo luogo, la Germania ha un'incidenza di 105 persone, che equivale a circa il 23,9% del totale mondiale. La presenza in Germania suggerisce un'origine germanica del cognome, forse legata a specifiche regioni del paese. Anche l'Austria, con 14 persone, mostra una presenza significativa, rafforzando l'ipotesi di un'origine nei paesi di lingua tedesca.

D'altra parte, nel Regno Unito ci sono 10 persone registrate con questo cognome e a Singapore solo una persona. La presenza nel Regno Unito potrebbe essere dovuta a migrazioni europee, mentre a Singapore l'incidenza potrebbe essere correlata a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari.

La distribuzione di Magenheimer in questi paesi riflette modelli storici di migrazione dall'Europa all'America e ad altre regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie germaniche emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Germania è coerente con questi movimenti migratori e potrebbe anche indicare che il cognome è stato mantenuto nel tempo in alcune comunità specifiche.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Magenheimer non è molto comune, ma la sua distribuzione geografica mostra una chiara tendenza verso paesi con una storia di migrazione europea e comunità di immigrati. L'incidenza nelle diverse regioni può essere influenzata anche da fattori culturali, sociali ed economici che hanno favorito la conservazione del cognome in determinati luoghi.

Origine ed etimologia del cognome Magenheimer

Il cognome Magenheimer ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei registri pubblici, può essere fatta risalire attraverso la sua struttura e distribuzione geografica. La significativa presenza nei paesi di lingua tedesca, come Germania e Austria, suggerisce che le sue radici provengano dall'ambiente germanico.

La componente "Magen" in tedesco significa "stomaco", ma nel contesto dei cognomi è probabile che abbia un significato diverso o faccia parte di un toponimo o di un nome di luogo. La desinenza "-heimer" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica un'origine toponomastica, riferendosi ad un luogo o località specifica. La parola "Heim" in tedesco significa "casa" o "luogo" e la desinenza "-er" indica appartenenza o origine.

Magenheimer potrebbe quindi essere interpretato come "quello di Magenheim" o "proveniente da Magenheim", essendo Magenheim un possibile luogo o regione della Germania o di aree di influenza germanica. La struttura del cognome fa pensare che in origine fosse un cognome toponomastico, utilizzato per identificare persone che provenivano da un luogo chiamato Magenheim o simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistanoforme alternative o adattamenti in diverse regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. L'etimologia del cognome riflette una tendenza comune ai cognomi tedeschi, dove la posizione geografica e la toponomastica giocano un ruolo fondamentale nella loro formazione.

L'origine del cognome Magenheimer, quindi, rientra nella tradizione germanica dei cognomi toponomastici, che servivano a identificare le persone in base al luogo di origine. La storia di questi cognomi è strettamente legata alla storia delle migrazioni interne all'Europa, nonché all'espansione delle comunità germaniche in diverse regioni del continente e oltre.

Presenza regionale

Il cognome Magenheimer mostra una distribuzione che riflette la sua origine europea e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. In Europa la sua presenza è più marcata nei paesi di lingua tedesca, come Germania e Austria, dove l’incidenza è significativa. In Germania, l'incidenza di 105 persone indica che il cognome mantiene ancora una certa presenza in regioni specifiche, possibilmente nelle zone rurali o nelle comunità tradizionali.

Anche in Austria, con 14 persone, la presenza è rilevante, dato che il Paese condivide radici culturali e linguistiche con la Germania. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome possa essere associato a regioni storicamente germaniche, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 293 persone con il cognome Magenheimer riflette un processo migratorio avvenuto principalmente nei secoli XIX e XX. La comunità germanica degli Stati Uniti era una delle più numerose e organizzate, e molti cognomi di origine tedesca furono mantenuti nelle generazioni successive, adattandosi alla cultura locale.

Nel Regno Unito, con 10 persone, la presenza è minore, ma comunque significativa, probabilmente a causa dell'immigrazione o dei legami familiari con l'Europa. La presenza a Singapore, con una sola persona, indica una dispersione più recente o una storia migratoria specifica, magari legata ad attività commerciali o professionali.

In generale, la presenza regionale del cognome Magenheimer riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La maggiore concentrazione in Europa e negli Stati Uniti è coerente con le migrazioni germaniche, mentre gli incidenti in altri paesi mostrano come le famiglie abbiano portato il proprio cognome in continenti diversi, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Magenheimer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Magenheimer

Attualmente ci sono circa 423 persone con il cognome Magenheimer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,912,530 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Magenheimer è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Magenheimer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 293 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Magenheimer sono: 1. Stati Uniti d'America (293 persone), 2. Germania (105 persone), 3. Austria (14 persone), 4. Inghilterra (10 persone), e 5. Singapore (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Magenheimer ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Magenheimer (1)

Heinz Magenheimer

1943 - Presente

Professione: storico

Paese: Austria Austria