Mahmoodi

3.156 persone
38 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mahmoodi è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
592
persone
#1
Iran Iran
1.499
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
346
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.5% Moderato

Il 47.5% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.156
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,534,854 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mahmoodi è più comune

Iran
Paese principale

Iran

1.499
47.5%
1
Iran
1.499
47.5%
2
Arabia Saudita
592
18.8%
4
Bahrain
117
3.7%
5
Canada
115
3.6%
6
Pakistan
96
3%
7
India
96
3%
8
Inghilterra
63
2%
9
Afghanistan
54
1.7%

Introduzione

Il cognome Mahmoodi è un cognome d'origine che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con influenze culturali e religiose legate al mondo islamico. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.499 persone che portano il cognome Mahmoodi, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia e in alcune comunità dell'Occidente, principalmente negli Stati Uniti e in Canada. La presenza di Mahmoodi in diversi paesi può essere messa in relazione a migrazioni, diaspore e movimenti storici che hanno portato comunità originarie di regioni musulmane a stabilirsi in altri continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mahmoodi

Il cognome Mahmoodi mostra una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi in cui la cultura islamica ha una presenza storica e significativa. L'incidenza mondiale di circa 1.499 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso a livello globale, ha una presenza rilevante in alcuni paesi. Dai dati emerge che l'Iran è il Paese dove più persone portano questo cognome, con un'incidenza di 1.499, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il suo luogo di origine o uno dei principali centri di diffusione.

Seguono paesi come l'Arabia Saudita, con 592 persone, e gli Stati Uniti, con 346. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene minore rispetto ai paesi del Medio Oriente, riflette le migrazioni e le diaspore delle comunità musulmane giunte in Occidente in cerca di opportunità o per ragioni politiche e sociali. Anche nei paesi del Golfo, come il Bahrein (117), e nel subcontinente indiano, come India (96) e Pakistan (96), l'incidenza è significativa, indicando che il cognome ha radici profonde in regioni con forte influenza islamica e culturale.

In Europa, la presenza di Mahmoodi è inferiore, con incidenze nel Regno Unito (63 in Inghilterra, 1 in Irlanda del Nord, 1 in Scozia e 1 in Galles), Germania (29) e altri paesi come Svezia, Finlandia e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 5 e 29 persone. Ciò riflette la migrazione delle comunità musulmane verso l'Europa negli ultimi decenni, principalmente in cerca di lavoro, istruzione o rifugio.

In Oceania, l'incidenza è molto bassa, con solo 16 in Australia e 9 in Nuova Zelanda, indicando una presenza limitata ma significativa in questi paesi. In Asia, paesi come Malesia (4) e Cina (3) mostrano anche piccole comunità con questo cognome, probabilmente frutto di migrazioni o scambi culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mahmoodi riflette una forte presenza in Iran e nei paesi del Medio Oriente, con migrazioni verso Occidente e alcune comunità in Asia e Oceania. La dispersione nei diversi continenti testimonia i movimenti migratori e le diaspore delle comunità musulmane che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia di Mahmoodi

Il cognome Mahmoodi ha radici chiaramente legate alla cultura islamica e, in particolare, al mondo arabo e persiano. La forma "Mahmoodi" è una variante del nome "Mahmoud" o "Mahmud", che significa "il lodato" o "il degno di lode" in arabo. La desinenza "-i" in persiano e in altre lingue mediorientali di solito indica appartenenza o relazione, quindi "Mahmoodi" può essere interpretato come "appartenente a Mahmoud" o "imparentato con Mahmoud".

Questo cognome potrebbe essere un patronimico, derivato dal nome proprio Mahmoud, molto popolare nella tradizione islamica, in onore di figure religiose e leader storici. L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta in momenti storici diversi, quando le comunità iniziarono a utilizzare nomi patronimici per identificare più formalmente i propri membri o per distinguersi negli atti ufficiali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare "Mahmudi", "Mahmoodi", "Mahmoudi" o "Mahmudiyeh", a seconda del paese e della lingua. La presenza di diverse varianti riflette l'adattamento del cognome a diverse lingue e sistemi di scrittura, come arabo, persiano, urdu, inglese e altri.

L'origine del cognome è strettamente legata alla figura di Mahmoud, nome che è stato portato da diversi personaggi storici e religiosi nel mondo.Islamico, compresi califfi, sultani e santi. La popolarità del nome e, quindi, del cognome, è dovuta al suo significato positivo e alla sua associazione con figure venerate nella cultura musulmana.

In sintesi, Mahmoodi è un cognome patronimico di origine araba e persiana, che significa "il lodato" o "il degno di lode", e che è stato adottato da comunità di diversi paesi, soprattutto quelli con forte influenza islamica. La presenza di varianti e la dispersione geografica riflettono la storia delle migrazioni e l'influenza culturale delle tradizioni religiose nella formazione di questo cognome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Mahmoodi presenta una distribuzione che riflette le migrazioni e le comunità di origine musulmana in diverse regioni del mondo. Nel Medio Oriente e nell'Asia centrale la sua presenza è predominante, soprattutto in Iran, dove l'incidenza raggiunge il suo massimo con 1.499 persone. Ciò indica che il cognome ha probabilmente un'origine nelle vicinanze o in quella regione, dove le tradizioni culturali e religiose hanno favorito l'adozione di nomi legati a figure venerate e concetti religiosi.

Nel continente asiatico, anche paesi come India e Pakistan presentano comunità con questo cognome, con un'incidenza di 96 in ciascuna. La presenza in questi paesi può essere collegata alla diaspora musulmana nella regione, nonché all'influenza storica dell'Islam sulla cultura e sulla storia di questi territori.

In Africa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva una presenza in paesi come il Bahrein, con 117 persone, e in altri paesi del Golfo, dove le comunità musulmane hanno mantenuto tradizioni simili. La presenza in questi paesi riflette l'influenza dell'Islam sulla cultura locale e l'adozione di cognomi legati a figure religiose o nomi prestigiosi.

In Europa, la presenza di Mahmoodi, anche se in numero minore, è significativa in paesi come Regno Unito, Germania, Svezia e Finlandia. La migrazione delle comunità musulmane dal Medio Oriente, dall'Asia e dall'Africa verso l'Europa negli ultimi decenni ha contribuito alla dispersione di questo cognome in questi paesi. L'incidenza nel Regno Unito, con 63 casi in Inghilterra e altri in Scozia, Galles e Irlanda del Nord, riflette le comunità di migranti stabilite in queste regioni.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano rispettivamente un'incidenza di 346 e 115, risultato delle recenti migrazioni e diaspore che hanno portato le comunità musulmane a stabilirsi in questi paesi. La presenza in queste regioni riflette anche l'integrazione di diverse comunità culturali che mantengono le loro tradizioni e cognomi.

In Oceania l'incidenza è molto bassa, con solo 16 in Australia e 9 in Nuova Zelanda, ma rappresenta comunque una presenza significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le diaspore abbiano portato all'adozione e al mantenimento di questo cognome in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Mahmoodi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mahmoodi

Attualmente ci sono circa 3.156 persone con il cognome Mahmoodi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,534,854 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mahmoodi è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mahmoodi è più comune in Iran, dove circa 1.499 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mahmoodi sono: 1. Iran (1.499 persone), 2. Arabia Saudita (592 persone), 3. Stati Uniti d'America (346 persone), 4. Bahrain (117 persone), e 5. Canada (115 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.6% del totale mondiale.
Il cognome Mahmoodi ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.