Maisincho

1.157
persone
3
paesi
Ecuador
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maisincho è più comune

#2
Spagna Spagna
20
persone
#1
Ecuador Ecuador
1.127
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Ecuador

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.157
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,914,434 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maisincho è più comune

Ecuador
Paese principale

Ecuador

1.127
97.4%
1
Ecuador
1.127
97.4%
2
Spagna
20
1.7%

Introduzione

Il cognome Maisincho è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in misura minore in altre regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.127 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Ecuador e Spagna, con incidenze che riflettono specifici modelli storici e migratori. La storia e l'origine del cognome Maisincho non sono ancora del tutto documentate, ma la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici nelle regioni di lingua spagnola, possibilmente con influenze indigene o coloniali. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità di questo cognome, fornendo una visione completa della sua presenza nei diversi continenti e culture.

Distribuzione geografica del cognome Maisincho

Il cognome Maisincho presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 1.127 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. La maggior parte della presenza di questo cognome si riscontra in Ecuador, dove l'incidenza raggiunge circa 1.127 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Ciò indica che in Ecuador il cognome Maisincho è relativamente comune, forse legato a comunità o famiglie specifiche con profonde radici nella regione.

In secondo luogo, in Spagna, l'incidenza è di circa 20 persone, il che, sebbene inferiore rispetto all'Ecuador, suggerisce una presenza residua o storica nel paese europeo. La presenza negli Stati Uniti è ancora più ridotta, con circa 10 persone, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari con i paesi dell'America Latina. La distribuzione in questi paesi rivela un modello in cui il cognome ha maggiore rilevanza nelle regioni con una storia di colonizzazione spagnola e presenza indigena, che può indicare un'origine in comunità specifiche o in particolari contesti culturali.

La distribuzione geografica del cognome Maisincho può essere spiegata in parte dai movimenti migratori dall'America Latina verso altri paesi, nonché dalla storia coloniale nelle regioni di lingua spagnola. La presenza in Ecuador, in particolare, suggerisce che il cognome possa avere radici indigene o coloniali in quell'area, mentre la sua minore presenza in Europa e negli Stati Uniti indica che la sua espansione al di fuori dell'America Latina è limitata. Il confronto tra questi paesi mostra una prevalenza molto più elevata in Ecuador, seguita da una presenza residua in altri paesi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine latinoamericana con radici in comunità specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Maisincho

Il cognome Maisincho sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni di lingua spagnola, soprattutto in Sud America, anche se la sua esatta etimologia non è completamente documentata. La struttura del cognome e la sua presenza in paesi come l'Ecuador suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine indigena, eventualmente adattato o integrato nella cultura ispanica dopo la colonizzazione. La desinenza "-incho" o "-incho" in alcuni casi potrebbe essere correlata alle radici quechua o ad altre lingue indigene della regione andina, il che aprirebbe la possibilità che il cognome abbia un significato legato a caratteristiche geografiche, culturali o personali.

D'altra parte, è anche possibile che Maisincho sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo specifico. La mancanza di varianti ortografiche comuni nei documenti storici può indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo, sebbene in alcuni casi possa essere trovato scritto in forme simili o adattate a livello regionale. La presenza in paesi come la Spagna suggerisce anche che potrebbe aver raggiunto l'America attraverso le migrazioni dall'Europa, anche se le sue radici principali sembrano essere nelle comunità indigene o coloniali dell'Ecuador.

In termini di significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Maisincho, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine che combina elementi indigeni e coloniali. L'etimologia può essere correlata a termini quechua o ad altre lingue native, oppure con nomi diluoghi o personaggi storici della regione andina. La storia del cognome, quindi, riflette probabilmente un mix di influenze culturali tramandate di generazione in generazione nelle comunità in cui è più comune.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Maisincho per continenti rivela che il suo impatto è principalmente in America, con una presenza notevole in Sud America, soprattutto in Ecuador. L'incidenza in Ecuador, che raggiunge circa 1.127 persone, rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo, indicando che lì potrebbe avere radici profonde e una storia familiare significativa. Rilevante è anche la presenza in altri paesi dell'America Latina, anche se più piccola, ma su scala minore.

In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è di circa 20 persone, il che riflette una presenza residua o storica. La migrazione dai paesi dell'America Latina verso l'Europa può in parte spiegare questa presenza, anche se non sembra essere un cognome comune nel continente europeo in generale. Negli Stati Uniti, l'incidenza è ancora più bassa, pari a circa 10 persone, suggerendo che le recenti migrazioni o i legami familiari non hanno ancora generato una presenza significativa in quel paese.

In termini di regioni, il cognome Maisincho può essere classificato come prevalentemente latinoamericano, con particolare attenzione all'Ecuador e alle comunità di origine indigena o coloniale. La distribuzione negli altri continenti è scarsa, ma potrebbe essere correlata a migrazioni specifiche o a discendenti di famiglie emigrate in tempi diversi. La presenza in Nord America ed Europa, seppur limitata, indica che il cognome ha raggiunto altri continenti, probabilmente attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.

In sintesi, il cognome Maisincho riflette una distribuzione concentrata principalmente in Ecuador, con una presenza residua in paesi come Spagna e Stati Uniti. La storia e la cultura di queste regioni, insieme ai modelli migratori, spiegano in parte il loro attuale modello di distribuzione, che combina radici indigene e coloniali e migrazioni moderne.

Domande frequenti sul cognome Maisincho

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maisincho

Attualmente ci sono circa 1.157 persone con il cognome Maisincho in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,914,434 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maisincho è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maisincho è più comune in Ecuador, dove circa 1.127 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Maisincho ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ecuador, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.