Malbot

43 persone
5 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Malbot è più comune

#2
Uruguay Uruguay
16
persone
#1
Francia Francia
23
persone
#3
Lussemburgo Lussemburgo
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.5% Concentrato

Il 53.5% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

43
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 186,046,512 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Malbot è più comune

Francia
Paese principale

Francia

23
53.5%
1
Francia
23
53.5%
2
Uruguay
16
37.2%
3
Lussemburgo
2
4.7%
4
Brasile
1
2.3%
5
Venezuela
1
2.3%

Introduzione

Il cognome Malbot è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola ed europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 23 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Malbot mostra una presenza notevole in paesi come Francia e Uruguay, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti in rapporto alla popolazione locale. In Francia, ad esempio, si stima che ci siano circa 23 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Anche in Uruguay la presenza è notevole, con circa 16 individui che portano questo cognome. Inoltre, sono presenti documenti più piccoli in Lussemburgo, Brasile e Venezuela, il che suggerisce una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni europee e ai movimenti storici in America Latina.

Storicamente, i cognomi con radici in Europa hanno solitamente origini che risalgono a nomi geografici, professionali o caratteristiche personali. Nel caso di Malbot, nonostante non vi sia una storia ampiamente documentata, la sua struttura e distribuzione suggeriscono una possibile origine in regioni francofone o in comunità con radici nell'Europa occidentale. La presenza in paesi come Francia e Lussemburgo rafforza questa ipotesi, sebbene la sua presenza in America Latina possa essere collegata anche alle migrazioni europee dei secoli passati.

Distribuzione geografica del cognome Malbot

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Malbot rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Europa e in America. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, è stimata in circa 23 persone, distribuite principalmente in Francia e Uruguay. Questi paesi rappresentano i principali centri in cui il cognome è più diffuso, con un'incidenza rispettivamente di 23 e 16 persone.

In Francia l'incidenza di Malbot raggiunge circa 23 persone, il che equivale a una presenza significativa considerando la popolazione totale del Paese. La distribuzione in Francia potrebbe essere collegata ad antiche radici familiari nelle regioni francofone, dove sono comuni cognomi con strutture simili. La presenza in Lussemburgo, con circa 2 persone, suggerisce anche un possibile collegamento con comunità francofone o migrazioni interne nell'Europa occidentale.

In Sud America, l'Uruguay si distingue con un'incidenza di 16 persone. La presenza in Uruguay può essere collegata alle migrazioni europee, in particolare dai paesi francofoni o di origine europea in generale, arrivate nei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi come Brasile e Venezuela, con incidenze minori (1 in ciascuno), indica una presenza residua o di migranti specifici che hanno portato il cognome in queste regioni.

È importante notare che la bassa incidenza in altri paesi, come Argentina, Brasile e Venezuela, riflette una dispersione limitata, sebbene significativa in termini relativi nelle comunità in cui si trova. La distribuzione geografica del cognome Malbot, quindi, sembra essere strettamente correlata ai movimenti migratori europei verso l'America Latina, nonché alle comunità francofone in Europa.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia delle migrazioni e della colonizzazione nelle regioni citate, dove i cognomi di origine europea si sono stabiliti e sono persistiti nelle generazioni successive. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, come Uruguay e Brasile, supporta questa ipotesi, sebbene l'incidenza rimanga relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Malbot

Il cognome Malbot presenta una struttura che suggerisce un'origine europea, possibilmente da regioni francofone o francofone. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne descriva in dettaglio la storia, la sua analisi etimologica e la distribuzione geografica consentono alcune ipotesi plausibili.

Un'ipotesi possibile è che Malbot sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La radice "Mal" in francese significa "cattivo" o "difficile" e "bot" potrebbe essere correlato a un'abbreviazione o a un modo di denominare un luogo o una caratteristica specifica. Tuttavia questa interpretazione non è definitiva, poiché non esistedocumenti chiari che confermano questa etimologia.

Un'altra possibilità è che Malbot sia un cognome patronimico o derivato da un nome, sebbene non ci siano prove concrete che si riferisca direttamente a un nome personale specifico. La struttura del cognome non corrisponde agli schemi tipici dei cognomi patronimici francesi, che solitamente terminano in "-et" o "-é", ma la sua presenza nelle regioni francofone suggerisce un possibile adattamento o variazione regionale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nella forma Malbot non si registrano molte alterazioni, il che indica una possibile conservazione della sua scrittura nel tempo. La scarsa documentazione e la bassa incidenza rendono difficile determinare le varianti, ma nei documenti storici si potrebbero trovare alcune variazioni nell'ortografia o nella pronuncia.

Il contesto storico del cognome può essere legato a specifiche comunità europee, dove i cognomi spesso hanno origine da caratteristiche del territorio, professioni o toponimi. La presenza in paesi come Francia e Lussemburgo rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni francofone, con una possibile evoluzione del cognome da cognomi locali o familiari.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva del cognome Malbot, la sua analisi suggerisce un'origine europea, probabilmente nelle regioni francofone, con una possibile relazione con nomi geografici o caratteristiche locali. La dispersione in America Latina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, che portarono il cognome in queste regioni nel XIX e XX secolo.

Presenza regionale

Il cognome Malbot ha una presenza notevolmente concentrata in alcuni continenti e regioni specifiche. In Europa, soprattutto in Francia e Lussemburgo, l’incidenza è significativa rispetto ad altri paesi. La Francia, in particolare, ospita il maggior numero di persone con questo cognome, con circa 23 individui, che rappresentano una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale del paese.

In Lussemburgo la presenza è più ridotta, con circa 2 persone, ma comunque rilevante in termini di distribuzione dei cognomi in un paese piccolo e con una storia di migrazioni interne e collegamenti con le regioni francofone. La presenza in questi paesi europei suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle comunità francofone o ai movimenti migratori interni nell'Europa occidentale.

In America, l'Uruguay si distingue come il paese con la più alta incidenza di Malbot, con circa 16 persone. La presenza in Uruguay potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare dalle regioni francofone o dai paesi con radici nell'Europa occidentale, arrivata nel XIX e XX secolo in cerca di nuove opportunità. La dispersione in Brasile e Venezuela, con incidenze minori, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migranti o comunità specifiche.

In altri paesi dell'America Latina, come Argentina e Brasile, la presenza del cognome è molto limitata, ma la sua esistenza riflette i movimenti migratori avvenuti nella regione nei secoli passati. La dispersione geografica del cognome Malbot, quindi, mostra un modello tipico dei cognomi europei in America Latina, dove le migrazioni hanno portato nomi di origine europea in diversi paesi e regioni.

In Asia e in altre regioni non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Malbot, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente all'Europa e all'America. La bassa incidenza in questi continenti potrebbe essere dovuta alla minore migrazione europea verso quelle regioni o alla mancanza di dati documentati.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Malbot riflette un modello di migrazione e insediamento che collega l'Europa con l'America, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea. La concentrazione in Francia e Uruguay, insieme alla presenza residua in altri paesi dell'America Latina, illustra come i cognomi possano mantenere la propria identità attraverso generazioni e migrazioni, anche se in quantità limitate.

Domande frequenti sul cognome Malbot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Malbot

Attualmente ci sono circa 43 persone con il cognome Malbot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 186,046,512 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Malbot è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Malbot è più comune in Francia, dove circa 23 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Malbot sono: 1. Francia (23 persone), 2. Uruguay (16 persone), 3. Lussemburgo (2 persone), 4. Brasile (1 persone), e 5. Venezuela (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Malbot ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.