Malfato

111 persone
3 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Malfato è più comune

#2
Francia Francia
19
persone
#1
Brasile Brasile
87
persone
#3
Uruguay Uruguay
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.4% Molto concentrato

Il 78.4% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

111
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 72,072,072 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Malfato è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

87
78.4%
1
Brasile
87
78.4%
2
Francia
19
17.1%
3
Uruguay
5
4.5%

Introduzione

Il cognome Malfato è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 87 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui il cognome Malfato è più diffuso sono principalmente in Sud America, con una notevole presenza in Uruguay, e in misura minore in paesi europei come la Francia e in alcune comunità del Brasile. L’incidenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che potrebbe essere correlata a movimenti coloniali, migrazioni interne o legami familiari risalenti a diverse generazioni. La presenza in diversi continenti e regioni invita inoltre ad esplorare le radici etimologiche e culturali del cognome, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Malfato

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Malfato rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. L'incidenza globale, secondo i dati, indica che circa 87 persone portano questo cognome, distribuite principalmente in Uruguay, Francia e Brasile.

In Uruguay l'incidenza è di circa 5 persone, il che rappresenta una presenza significativa in rapporto alla popolazione totale del Paese, dato che l'Uruguay ha una popolazione di circa 3,5 milioni di abitanti. La presenza in Uruguay potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole, che hanno influenzato la formazione dei cognomi nella regione.

In Francia, l'incidenza è di circa 19 persone, suggerendo che il cognome ha una certa presenza nel paese, probabilmente a causa di migrazioni o legami familiari con regioni di lingua spagnola o italiana. La storia della Francia, con la sua diversità culturale e i movimenti migratori, può spiegare la presenza di cognomi di origine straniera nel suo territorio.

Il Brasile, dal canto suo, conta un'incidenza di circa 87 persone, essendo il Paese con la maggiore presenza del cognome Malfato. Ciò potrebbe essere correlato all'immigrazione italiana, poiché molti cognomi italiani arrivarono in Brasile nel corso dei secoli XIX e XX, nel quadro delle ondate migratorie che cercavano opportunità in Sud America. La distribuzione in Brasile potrebbe anche riflettere comunità specifiche in stati come San Paolo, Rio de Janeiro e altre regioni con forte influenza italiana.

Altri paesi con un'incidenza minore, come l'Argentina e alcuni in Europa, mostrano che il cognome ha una presenza residua, ma che potrebbe essere stato influenzato dai movimenti migratori e dalle relazioni culturali nel corso degli anni. La distribuzione geografica del cognome Malfato, quindi, riflette una storia di migrazione europea verso l'America Latina, con un'enfasi su Brasile e Uruguay, e una presenza minore in Europa, in particolare in Francia.

Origine ed etimologia del Malfato

Il cognome Malfato ha un'origine probabilmente legata alla lingua italiana, visto il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con la desinenza "-fato", suggerisce una possibile radice italiana o dialetti affini, e può essere collegata a un termine descrittivo o a un patronimico che si è trasformato nel tempo.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Malfato potrebbe derivare da un'espressione o parola che in italiano ha connotazioni legate al destino, alla fortuna o a qualche caratteristica personale. La parola "fato" in italiano significa "destino" o "fortuna", quindi il cognome potrebbe avere un significato associato a "cattiva sorte" o "sfortuna", anche se questa interpretazione va presa con cautela, in quanto cognomi con radici simili spesso hanno origini più complesse o diverse.

Un'altra possibilità è che Malfato sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico dell'Italia o da regioni vicine, divenuto poi cognome di famiglia. Le variazioni ortografiche possono includere forme come Malfatti, che in italiano significa "il maledetto" o "lo sfortunato", e che potrebbero essere state adattate o modificate in diverse regioni.

Per quanto riguardavarianti ortografiche, è comune trovare forme come Malfatti, Malfato o anche adattamenti in altre lingue, a seconda delle migrazioni e degli adattamenti culturali. La storia del cognome potrebbe essere collegata alle comunità italiane emigrate in Sud America, soprattutto in Brasile e Uruguay, dove la presenza italiana fu significativa nei secoli XIX e XX.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Malfato ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione in America. In Europa, la presenza in Francia indica una possibile migrazione o legame familiare verso le regioni francofone, sebbene la sua radice italiana suggerisca che la sua origine primaria sia in Italia. L'influenza italiana in Francia, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia, può spiegare questa presenza.

In America, l'incidenza più elevata si riscontra in Brasile, dove l'immigrazione italiana è stata una delle più importanti nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza di Malfato in Brasile può essere collegata alle comunità italiane stabilite in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove molte famiglie italiane hanno conservato i propri cognomi e tradizioni culturali.

Anche in Uruguay l'incidenza è notevole e ciò si spiega con l'immigrazione italiana e spagnola, che ha influenzato la formazione dei cognomi nel paese. La storia migratoria dell'Uruguay, con la sua forte immigrazione europea, ha favorito la presenza di cognomi come Malfato in alcune comunità.

In altri continenti, come il Nord America o l'Asia, la presenza del cognome è praticamente residua o inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate ai movimenti migratori europei verso il Sud America e la stessa Europa.

In sintesi, il cognome Malfato riflette un modello di distribuzione che unisce le radici italiane ad una significativa espansione nei paesi dell'America Latina, soprattutto Brasile e Uruguay, in linea con le ondate migratorie europee. La presenza in Francia indica anche connessioni culturali e migratorie nel continente europeo, consolidandone il carattere transcontinentale e multiculturale.

Domande frequenti sul cognome Malfato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Malfato

Attualmente ci sono circa 111 persone con il cognome Malfato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 72,072,072 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Malfato è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Malfato è più comune in Brasile, dove circa 87 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Malfato ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.