Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mallofre è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Mallofré è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, circa 201 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate regioni.
I paesi in cui Mallofré è più comune sono principalmente Spagna, Argentina, Brasile, Francia e, in misura minore, negli Stati Uniti e Andorra. L'incidenza in questi paesi varia, essendo particolarmente notevole in Spagna e Argentina, dove la presenza del cognome è legata alla storia migratoria e ai collegamenti culturali con l'Europa. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome abbia radici nella penisola iberica, con possibili influenze provenienti da movimenti migratori verso l'America e altre regioni. Nel corso di questa analisi verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mallofré, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Mallofré
Il cognome Mallofré presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L'incidenza totale nel mondo, secondo i dati, è di circa 201 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più diffuso, la sua presenza è significativa in rapporto alla popolazione locale.
In Spagna, il paese con la più alta incidenza, si stima che una parte significativa delle 201 persone con questo cognome risiedano lì, dato che l'incidenza in questo paese raggiunge una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La distribuzione in Spagna riflette una possibile radice storica in regioni specifiche, anche se al momento non sono disponibili dati precisi su province o comunità autonome. La presenza in Argentina, con 77 persone, rappresenta circa il 38% del totale mondiale, indicando un forte legame migratorio tra Spagna e Argentina, comune in molti cognomi di origine europea in Sud America.
Anche il Brasile, con 21 abitanti, mostra una presenza significativa, probabilmente legata ai movimenti migratori europei nei secoli XIX e XX. La Francia, con solo 2 abitanti, e Andorra, con 1, riflettono una presenza più piccola, ma comunque rilevante, in regioni dove la storia della migrazione e le relazioni culturali sono state importanti. Negli Stati Uniti, con 1 persona, è evidente una presenza residua, forse frutto di recenti migrazioni o di comunità specifiche che mantengono vivo il cognome.
La distribuzione geografica del cognome Mallofré, quindi, è segnata dalla sua origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Le migrazioni e le connessioni storiche tra questi paesi spiegano in parte la dispersione del cognome, che mantiene la sua presenza nelle regioni con legami culturali e migratori con l'Europa. La bassa incidenza negli altri continenti riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia raggiunto diverse parti del mondo, la sua presenza rimane limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi.
Origine ed etimologia di Mallofré
Il cognome Mallofré ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua spagnola e, in particolare, alla penisola iberica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da termini geografici o patronimici, fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico, cioè riferibile ad un luogo specifico o ad una caratteristica geografica. La presenza in paesi come Spagna e Argentina rafforza questa ipotesi, dato che molti cognomi di queste regioni hanno radici in toponimi o caratteristiche paesaggistiche.
La componente "Mallo" nel cognome può essere correlata a termini in catalano o in altre lingue romanze che si riferiscono a colline, montagne o aree elevate. La desinenza "fré" o "fre" potrebbe essere legata ad un suffisso che indica appartenenza o provenienza, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata per questo cognome nelle fonti tradizionali. È possibile che "Mallofré" sia una variante di un cognome toponomastico evolutosi nel tempo.nel tempo nelle diverse regioni, adattandosi alle particolarità linguistiche locali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, sebbene forme simili o derivate possano essere trovate in alcuni documenti storici, a seconda della regione e del tempo. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando in Europa i cognomi iniziarono a consolidarsi come forme di identificazione legate ai luoghi di origine o alle caratteristiche fisiche.
Il significato esatto del cognome, in termini letterali, non è del tutto stabilito, ma la sua struttura suggerisce un possibile riferimento ad uno specifico luogo o caratteristica geografica, tipico di molti cognomi toponomastici europei. La presenza in regioni con influenza catalana, aragonese o valenciana potrebbe indicare un'origine in quelle zone, anche se è necessario uno studio genealogico più approfondito per confermare questa ipotesi.
Presenza regionale
La presenza del cognome Mallofré in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua incidenza è maggiore in paesi come Spagna e Francia, dove le radici culturali e linguistiche favoriscono la conservazione dei cognomi tradizionali. In Spagna, la distribuzione può essere concentrata nelle regioni nordorientali, come la Catalogna o l'Aragona, dove sono comuni cognomi con radici toponomastiche e caratteristiche simili.
In America Latina, soprattutto in Argentina e Brasile, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alla migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX. La forte incidenza in Argentina, con 77 persone, indica che molte famiglie con questo cognome arrivarono dall'Europa, stabilendosi in diverse province e mantenendo la propria identità familiare. La presenza in Brasile, con 21 persone, riflette anche l'influenza dei migranti europei, in particolare di origine spagnola e portoghese.
In Nord America l'incidenza è minima, con una sola persona negli Stati Uniti, il che suggerisce che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quella regione, o che le migrazioni arrivate lì non hanno portato con sé questo particolare cognome. In Europa, la presenza in Francia e Andorra, seppur piccola, indica che il cognome ha radici anche in queste zone, forse legate a movimenti storici nella regione dei Pirenei.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mallofré mostra una chiara concentrazione in Europa, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee, frutto di migrazioni e collegamenti culturali. La dispersione in America riflette le ondate migratorie che hanno portato le famiglie europee a stabilirsi in nuovi territori, mantenendo la propria identità attraverso il cognome.
Domande frequenti sul cognome Mallofre
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mallofre