Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Malpas è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Malpas è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 977 persone che portano il cognome Malpas, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha la sua maggiore concentrazione nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, ma si trova anche in paesi come Belgio, Sud Africa, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Francia e altri. La presenza dei Malpa nei diversi continenti fa pensare ad una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre le sue possibili radici originarie. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Malpas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Malpas
Il cognome Malpas ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. L'incidenza più alta si registra nel Regno Unito, con un totale di 977 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un'unica regione. Nel Regno Unito, l’incidenza è distribuita tra Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord, con l’Inghilterra chiaramente in testa per numero di portatori. La presenza in Inghilterra è particolarmente significativa, dato che l'incidenza in quella regione è di circa 977 persone, che equivale a una percentuale considerevole del numero totale di persone nel mondo con questo cognome.
Al di fuori del Regno Unito, il Belgio conta circa 260 persone con il cognome Malpas, indicando una presenza notevole nell'Europa continentale. Anche la Francia registra un'incidenza di 71 persone, suggerendo che il cognome abbia una certa presenza nei paesi francofoni, forse a causa di migrazioni o scambi culturali. In America, gli Stati Uniti ospitano circa 129 persone affette da Malpas, riflettendo l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee nel continente americano. Anche il Canada e la Nuova Zelanda mostrano la presenza, rispettivamente con 17 e 77 persone, il che mostra la dispersione del cognome in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dall'Europa.
In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 20 persone, in luoghi come Sud Africa, Francia, Germania, Egitto, Hong Kong, tra gli altri. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza globale del cognome Malpas non sia massiccia, ha una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali tra paesi di lingua inglese ed europei.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Malpas rivela una concentrazione principale nel Regno Unito, con una presenza significativa nell'Europa continentale e nei paesi dell'America e dell'Oceania. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti può essere spiegata dai movimenti migratori, dalla colonizzazione e dalle relazioni storiche tra le regioni in cui è attualmente presente.
Origine ed etimologia di Malpas
Il cognome Malpas affonda le sue radici nella toponomastica inglese, precisamente nella regione del Cheshire, nel nord dell'Inghilterra. L'etimologia del cognome fa pensare che provenga da una località chiamata Malpas, che in inglese antico significa "cattivo passaggio" o "cattivo incrocio", riferendosi ad un punto geografico dove il passaggio o l'attraversamento di strade era difficile o pericoloso. Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni nell'Inghilterra medievale, poiché spesso le persone adottavano il nome del luogo di origine o di residenza per identificarsi, soprattutto nelle comunità rurali o in contesti in cui era necessaria la differenziazione.
Il toponimo, e per estensione il cognome, unisce le parole "mal" (che nell'inglese antico e moderno significa "cattivo" o "difficile") e "pas" (che significa "passo" o "via"). L'esistenza di un luogo chiamato Malpas nel Cheshire, che porta ancora quel nome, rafforza questo collegamento e suggerisce che il cognome abbia avuto origine da famiglie che risiedevano o avevano qualche legame con quella località.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome si può trovare in forme come Malpas, Malpasse o Malpass, anche se la forma più comune e riconosciuta è Malpas. L'adozione di varianti diverse può essere dovuta a modifiche della scrittura nel tempo,influenze regionali o errori di trascrizione nei documenti storici.
L'origine del cognome Malpas è quindi chiaramente legata a una specifica posizione geografica dell'Inghilterra, e il suo significato riflette un punto di riferimento fisico che probabilmente è stato importante nella storia locale. La storia di questo cognome risale al Medioevo, quando l'identificazione per luogo era una pratica comune nella formazione dei cognomi in Inghilterra.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Malpas ha una presenza notevole in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove la sua incidenza raggiunge il suo picco. La forte concentrazione in Inghilterra, insieme alla presenza in Galles, Scozia e Irlanda del Nord, indica un'origine prevalentemente britannica. La storia delle migrazioni interne ed esterne ha permesso al cognome di diffondersi anche in altri paesi europei, come Belgio e Francia, dove si registrano anche incidenze significative.
In America, la presenza del cognome Malpas si osserva negli Stati Uniti, con circa 129 persone, e in Canada, con numeri minori. L'espansione in questi paesi può essere attribuita alle migrazioni europee durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie britanniche ed europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Oceania, in paesi come la Nuova Zelanda, con 77 persone, riflette questa tendenza migratoria, dato che molte colonie britanniche hanno portato i loro cognomi e le loro tradizioni in queste regioni.
In Africa e in Asia, l'incidenza del cognome Malpas è molto più bassa, con numeri che vanno da 1 a 13 persone in diversi paesi, come Sud Africa, Hong Kong, Egitto e altri. Ciò potrebbe essere dovuto alla presenza di comunità europee in queste regioni o a migrazioni più recenti. La dispersione in questi continenti, seppur limitata nel numero, dimostra l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti storici e le relazioni coloniali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Malpas riflette una storia di migrazioni e insediamenti nei paesi anglofoni ed europei, con un'espansione che ha raggiunto altri continenti attraverso processi migratori e coloniali. La concentrazione nel Regno Unito e nei paesi anglofoni è la caratteristica più notevole, anche se la sua presenza in altre regioni dimostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Malpas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Malpas