Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mamanov è più comune
Uzbekistan
Introduzione
Il cognome Mamanov è un patronimico che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi eurasiatici. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.775 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia centrale e dell'Europa orientale. L’incidenza globale riflette una presenza concentrata in alcuni paesi, con particolare predominanza in Uzbekistan, Kirghizistan e Kazakistan. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali antichi di secoli, legati alle comunità turche, musulmane e nomadi della regione. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Mamanov è associato a specifiche tradizioni culturali e ha un significato che può essere correlato a termini nelle lingue turca o persiana. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la storia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Mamanov
Il cognome Mamanov ha una distribuzione geografica ben definita, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Asia centrale e nelle regioni circostanti. Secondo i dati, l'incidenza totale nel mondo raggiunge 4.775 persone. La concentrazione maggiore si trova in Uzbekistan, con circa 2.775 persone, che rappresentano circa il 58% del totale mondiale. Seguono il Kirghizistan, con 1.221 persone, e il Kazakistan, con 299 persone. Questi paesi condividono una storia comune, segnata dalla presenza di popoli turchi, musulmani e nomadi, che hanno influenzato la formazione di cognomi patronimici come Mamanov.
In Russia, l'incidenza è di circa 116 persone, riflettendo la presenza di comunità di origine dell'Asia centrale e la migrazione interna. Altri paesi con un'incidenza minore includono il Tagikistan, con 16 persone, l'Ucraina, con 16, e la Bielorussia, con 4. Nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Israele, Regno Unito, Malesia, Tailandia e Turchia, la presenza è minima, con numeri compresi tra 1 e 4 persone, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o diaspore.
La distribuzione geografica del cognome Mamanov rivela modelli migratori storici, in cui le comunità turche e musulmane dell'Asia centrale sono emigrate o si sono stabilite in diverse regioni, portando con sé la propria cultura e i propri cognomi. La prevalenza in Uzbekistan e Kirghizistan riflette la continuità di queste comunità nei loro territori tradizionali, mentre la presenza in Russia indica movimenti migratori interni e relazioni storiche tra questi paesi. La dispersione nei paesi occidentali, sebbene scarsa, mostra la moderna diaspora e la globalizzazione che ha facilitato la presenza di cognomi tradizionali in nuove regioni.
Origine ed etimologia di Mamanov
Il cognome Mamanov ha un'origine che risale probabilmente alle tradizioni patronimiche delle culture turca, persiana e musulmana dell'Asia centrale. La desinenza "-ov" è caratteristica dei cognomi patronimici nelle regioni che sono state influenzate dalla cultura russa, sovietica o slava, indicando che il cognome potrebbe essere stato adattato o formalizzato durante l'era sovietica, quando molti cognomi di origine locale adottarono questa desinenza per facilitare la loro integrazione nel sistema amministrativo russo.
L'elemento "Maman" nel cognome può derivare da termini in lingua turca o persiana. In turco "maman" non ha un significato diretto, ma in persiano "maman" (مامن) può essere correlato a concetti di protezione o rifugio, sebbene questa interpretazione sia speculativa. Un'altra possibilità è che "Maman" sia un nome proprio o un termine che denota una qualità o caratteristica specifica nella cultura di origine.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Mamanov" e, in alcuni casi, "Mamanova" nella sua forma femminile, seguendo la tradizione dei cognomi patronimici nei paesi di lingua russa e nelle comunità che hanno adottato queste convenzioni. La storia del cognome è legata alle comunità turche e musulmane dell'Asia centrale, dove i cognomi patronimici erano comuni e riflettevano l'ascendenza o il lignaggio familiare.
In termini storici, il cognome Mamanov può essere associato a famiglie che hanno svolto ruoli specifici nelle loro comunità, sia nell'amministrazione, nelle attività religiose o nella struttura sociale tradizionale. Anche l’influenza sovieticaha contribuito alla standardizzazione e alla diffusione di questi cognomi in tutta la regione, consolidando la loro presenza in paesi come Uzbekistan, Kirghizistan e Kazakistan.
Presenza regionale
La presenza del cognome Mamanov è distribuita principalmente in Asia centrale e nelle regioni vicine, riflettendone l'origine e l'evoluzione culturale. Nel continente asiatico, soprattutto in Uzbekistan, Kirghizistan e Kazakistan, il cognome è relativamente diffuso e fa parte dell'identità di molte famiglie. L'incidenza in Uzbekistan, con circa 2.775 persone, rappresenta più del 58% del totale mondiale, il che indica che in questa nazione il cognome ha un peso culturale e sociale importante.
In Russia, la presenza di circa 116 persone con il cognome Mamanov riflette la migrazione interna e l'influenza delle comunità dell'Asia centrale sul territorio russo, soprattutto dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica. Anche la diaspora in paesi come l'Ucraina, con 16 persone, e la Bielorussia, con 4, dimostra la mobilità di queste comunità nella regione.
Negli altri continenti, l'incidenza è minima, con solo 1 o 2 persone in paesi come Stati Uniti, Israele, Regno Unito, Malesia, Tailandia e Turchia. Questi dati suggeriscono che recenti migrazioni o moderne diaspore abbiano portato il cognome in queste regioni, anche se su scala minore. La presenza nei paesi occidentali può essere collegata alla migrazione per ragioni economiche, politiche o accademiche.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mamanov riflette la sua origine nell'Asia centrale e la sua espansione attraverso i movimenti migratori e le relazioni storiche nella regione. La predominanza in Uzbekistan e Kirghizistan evidenzia l'importanza di queste comunità nella storia e nella cultura dell'area, mentre la loro presenza in Russia e in altri paesi dimostra le dinamiche della migrazione e della diaspora nella regione eurasiatica.
Domande frequenti sul cognome Mamanov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mamanov