Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Manines è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Manines è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.
Principalmente, il cognome Manines è più comune in Brasile, dove si stima che risieda una parte significativa di persone con questo cognome, e negli Stati Uniti, dove è stata registrata anche una presenza. La storia e l'origine di questo cognome potrebbero essere legate a radici specifiche, forse di origine europea o latinoamericana, anche se le informazioni specifiche sono ancora limitate. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a comunità di migranti o famiglie che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
Questo articolo cerca di offrire un'analisi dettagliata del cognome Manines, affrontandone la distribuzione geografica, l'origine e le principali caratteristiche, al fine di comprenderne meglio il contesto storico e culturale. La bassa incidenza globale non impedisce al suo studio di essere rilevante per comprendere le dinamiche migratorie e le radici familiari in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Manines
Il cognome Manines ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con la maggiore incidenza in Brasile e negli Stati Uniti. Secondo i dati, in Brasile si stima che ci siano circa 2 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza del 100% nel paese, dato che tutte le persone con questo cognome nel mondo si trovano lì. Negli Stati Uniti la presenza è molto più bassa, con un'incidenza pari a 1, il che indica che esiste almeno una persona registrata con questo cognome in quel Paese.
La prevalenza in Brasile può essere spiegata da vari fattori storici e migratori. Il Brasile, essendo un paese con una grande diversità culturale e una storia di immigrazione europea, latinoamericana e africana, è stato una destinazione per molte famiglie in cerca di nuove opportunità. È possibile che il cognome Manines abbia radici in qualche comunità europea o latinoamericana emigrata in Brasile in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
D'altro canto la presenza negli Stati Uniti, seppur minima, potrebbe essere messa in relazione anche a migrazioni recenti o antiche, dove famiglie con questo cognome si stabilirono in diverse regioni del Paese. La dispersione in questi due paesi principali riflette modelli migratori solitamente legati a movimenti economici, sociali o politici.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza del cognome Manines è praticamente nulla, il che indica che non è un cognome comune in Europa, Asia o Africa. La distribuzione geografica suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata a regioni specifiche e che la sua presenza in altri paesi è il risultato di migrazioni o diaspore familiari.
In sintesi, la distribuzione del cognome Manines rivela una presenza concentrata in Brasile, con una piccola presenza negli Stati Uniti, e praticamente inesistente negli altri continenti. Ciò potrebbe riflettere sia la storia dell'immigrazione che i legami culturali delle famiglie che portano questo cognome.
Origine ed etimologia del cognome Manines
Il cognome Manines, data la sua scarsa documentazione e distribuzione, ha un'origine non ancora del tutto documentata, ma si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica. Probabilmente ha radici in Europa, in particolare nelle regioni in cui sono comuni cognomi patronimici o toponomastici.
Una possibile etimologia suggerisce che Manines potrebbe derivare da un nome proprio o da un luogo geografico. La desinenza "-es" in alcuni cognomi europei indica solitamente un'origine patronimica o una forma di denominazione che indica appartenenza o discendenza. Tuttavia, in questo caso, la struttura del cognome non è tipica dei cognomi spagnoli o portoghesi, il che rende la sua origine ancora più enigmatica.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in qualche lingua o cultura indigena o in qualche variante dei cognomi europei che, nel tempo, hanno subito modifiche ortografiche. La presenza in Brasile, paese con forte influenza portoghese, e negli Stati Uniti, dove emigrarono molte comunità europee, rafforza l’idea di un’origine europea, forseda paesi come l'Italia, la Francia o anche le regioni settentrionali dell'Europa.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Manines, il che indica che ha mantenuto nel tempo una certa stabilità nella scrittura. La scarsità di dati storici specifici su questo cognome rende difficile determinarne con precisione il significato, sebbene la sua struttura faccia pensare ad una possibile origine patronimica o toponomastica.
In sintesi, sebbene non esistano prove conclusive sull'origine esatta del cognome Manines, le ipotesi puntano ad un'origine europea, con possibile influenza di cognomi patronimici o toponomastici, e ad una successiva migrazione verso l'America, soprattutto Brasile e Stati Uniti, dove si mantiene tutt'oggi la sua presenza.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Manines mostra una presenza prevalentemente in America, con il Brasile come principale centro di incidenza. La distribuzione in Brasile riflette una comunità relativamente piccola, ma significativa in termini di storia migratoria. La presenza negli Stati Uniti, anche se minima, indica che alcune famiglie con questo cognome sono riuscite a stabilirsi in diverse regioni del Paese, probabilmente in zone con comunità di migranti europei o latinoamericani.
In Europa non si registrano dati rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome Manines, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere in qualche regione del continente europeo, ma che la sua dispersione in quel continente sia stata limitata o che il cognome si sia perso nel tempo in quelle zone.
In America Latina, ad eccezione del Brasile, non esistono testimonianze degne di nota del cognome Manines in altri paesi, anche se ciò potrebbe essere dovuto alla scarsità di dati o alla bassa incidenza del cognome in generale. La migrazione verso il Brasile, in particolare, potrebbe essere stata motivata da movimenti economici o politici in Europa, che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi nel paese.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza è molto scarsa, con un solo record conosciuto. Ciò potrebbe riflettere migrazioni più recenti o una dispersione limitata di famiglie con questo cognome in quel paese.
In Asia, Africa o Oceania non ci sono prove di una presenza significativa del cognome Manines, indicando che la sua distribuzione è molto ristretta e localizzata nelle regioni sopra menzionate.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Manines è chiaramente concentrata in Brasile, con una piccola presenza negli Stati Uniti, e praticamente assente negli altri continenti. Ciò riflette modelli migratori specifici e la storia delle comunità che portano questo cognome in quelle aree.
Domande frequenti sul cognome Manines
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manines