Mammenga

338 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mammenga è più comune

#2
Germania Germania
25
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
312
persone
#3
Danimarca Danimarca
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.3% Molto concentrato

Il 92.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

338
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,668,639 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mammenga è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

312
92.3%
1
Stati Uniti d'America
312
92.3%
2
Germania
25
7.4%
3
Danimarca
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Mammenga è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 312 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale del cognome Mammenga, sulla base dei dati disponibili, indica che la sua distribuzione è relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua presenza in diverse regioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. Oltre che negli Stati Uniti, il cognome si trova anche in Germania e Danimarca, anche se in misura minore, con incidenze rispettivamente di 25 e 1. La distribuzione geografica e la storia del cognome Mammenga offrono una visione arricchente delle radici culturali e migratorie di coloro che portano questo cognome, permettendoci di comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Mammenga

Il cognome Mammenga ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza negli Stati Uniti, dove si stima che siano circa 312 le persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti Mammenga è considerato un cognome relativamente raro, ma con una presenza consolidata, probabilmente frutto di migrazioni europee, in particolare dalla Germania, dato che l'incidenza in quel paese si registra anche in numeri più piccoli, con circa 25 persone. La presenza in Danimarca, con un solo caso, indica che il cognome ha radici che potrebbero essere legate a regioni germaniche o nordiche, anche se su scala minore.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Mammenga abbia un'origine europea, precisamente nei paesi di lingua tedesca o in regioni con influenza germanica. La migrazione verso gli Stati Uniti, che fu una destinazione primaria per molti europei nel corso dei secoli XIX e XX, contribuì probabilmente alla dispersione del cognome in quel paese. L'incidenza in Germania e Danimarca, seppur piccola rispetto agli Stati Uniti, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con possibili radici nelle regioni del nord Europa.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Mammenga non mostra una distribuzione globale estesa, ma è concentrato in aree a forte influenza europea e migratoria. La bassa incidenza in paesi come Danimarca e Germania potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è molto comune in quelle regioni, ma la sua presenza indica una possibile origine o un legame storico con quelle aree. La dispersione negli Stati Uniti, dal canto suo, riflette le tendenze migratorie e l'espansione delle famiglie che portano questo cognome in diversi stati e comunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mammenga rivela un modello di origine europea, con una presenza predominante negli Stati Uniti, frutto di storici processi migratori. L'incidenza in Germania e Danimarca, seppur minore, fornisce indizi sulle sue possibili radici nelle regioni germaniche, consolidando l'idea che il cognome abbia origine in quell'area geografica e culturale.

Origine ed etimologia di Mammenga

Il cognome Mammenga sembra avere radici in Europa, precisamente nelle regioni di lingua tedesca o con influenza germanica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, la struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-enga" in Mammenga è insolita nei cognomi tradizionali tedeschi, ma potrebbe essere correlata a varianti regionali o dialettali, o anche ad adattamenti fonetici nel tempo.

Un'ipotesi è che Mammenga derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, il che lo renderebbe un cognome toponomastico. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza in Germania e Danimarca, paesi con tradizioni di cognomi che riflettono occupazioni, caratteristiche fisiche o luoghi di origine, supporta questa teoria.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome, a seconda del paese o della regione. Tuttavia, la forma Mammenga sembra essere abbastanza stabile nel suo uso attuale, soprattutto negli Stati Uniti, dove la migrazione europea ha portato alla conservazione di molte denominazioni originali.

L'esatto significato del cognome Mammenga non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono aOrigine germanica, forse legata ad un luogo o ad una caratteristica distintiva dei primi portatori del cognome. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che emigrarono dalle regioni del nord Europa, portando con sé identità e tradizioni, poi consolidate in paesi come gli Stati Uniti.

Presenza regionale

Il cognome Mammenga ha una presenza notevolmente concentrata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 312 persone. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, e riflette le tendenze migratorie delle famiglie europee emigrate in cerca di nuove opportunità nel continente americano. La migrazione dall'Europa, in particolare dalle regioni germaniche, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome negli Stati Uniti durante il XIX e il XX secolo.

In Europa la presenza del cognome Mammenga è molto più limitata, con segnalazioni in Germania e Danimarca. In Germania l'incidenza è di circa 25 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha radici in quella regione. In Danimarca, la presenza è quasi trascurabile, con solo 1 caso registrato, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o legami familiari specifici.

Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Mammenga, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate all'Europa e alla migrazione verso il Nord America. La distribuzione negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere correlata alle comunità di immigrati tedeschi che si stabilirono in diversi stati, formando reti familiari che hanno mantenuto viva la denominazione per generazioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mammenga riflette un modello tipico della migrazione europea verso gli Stati Uniti, con una dispersione che mantiene vivo il legame con le sue radici germaniche. L'incidenza in Germania e Danimarca, seppure inferiore, fornisce preziose informazioni sulla possibile origine del cognome e sulla sua storia in Europa prima della sua espansione in America.

Domande frequenti sul cognome Mammenga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mammenga

Attualmente ci sono circa 338 persone con il cognome Mammenga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,668,639 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mammenga è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mammenga è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 312 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mammenga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.