Manoban

1.162 persone
2 paesi
Thailandia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Thailandia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.162
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,884,682 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Manoban è più comune

Thailandia
Paese principale

Thailandia

1.161
99.9%
1
Thailandia
1.161
99.9%
2
Sudafrica
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Manoban è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Thailandia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.161 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Manoban si trova in Thailandia, paese dove è molto più diffuso, e in misura minore in altri paesi come il Sud Africa, dove la sua incidenza è quasi insignificante.

Questo cognome ha acquisito notorietà negli ultimi anni, anche grazie ai personaggi pubblici e alle celebrità che lo portano, il che ha contribuito al suo riconoscimento internazionale. Tuttavia, la sua origine e il suo significato suscitano ancora interesse e curiosità tra coloro che studiano la genealogia e l'etimologia dei cognomi. In questo articolo verrà analizzata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Manoban, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Manoban

Il cognome Manoban ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Thailandia, dove la presenza di questo cognome è significativa. Secondo i dati, in Tailandia ci sono circa 1.161 persone che portano il cognome Manoban, che rappresenta la percentuale più alta di individui con questo nome nel mondo. L'incidenza in questo paese è, quindi, la più alta, riflettendo una forte presenza culturale e familiare nella regione.

Al di fuori della Thailandia, la presenza del cognome Manoban è praticamente inesistente, con solo 1 persona registrata in Sud Africa. Ciò indica che il cognome è altamente specifico per la regione asiatica, in particolare il sud-est asiatico, e non ha una distribuzione globale significativa. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta alla migrazione limitata o alla natura esclusiva della famiglia o comunità che porta questo cognome.

La distribuzione geografica del cognome Manoban può essere in parte spiegata dai modelli migratori storici e dai collegamenti culturali nella regione del sud-est asiatico. La Thailandia, essendo un paese con una ricca storia di tradizioni familiari e lignaggi specifici, mantiene una forte presenza di cognomi che riflettono la sua identità culturale. La scarsa presenza in altri continenti suggerisce che il cognome non si è disperso ampiamente attraverso migrazioni di massa o colonizzazioni, ma piuttosto rimane principalmente nella sua regione d'origine.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Manoban si caratterizza per il suo carattere locale e culturale, essendo un esempio di come alcuni cognomi rimangono radicati in una regione specifica, preservando la propria identità e significato nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Manoban

Il cognome Manoban affonda le sue radici nella cultura tailandese, e la sua origine potrebbe essere legata ad aspetti geografici, culturali o familiari tipici della regione del sud-est asiatico. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino dettagliatamente l'etimologia del cognome, è possibile fare alcune deduzioni basate sulla sua struttura e sulla storia dei cognomi in Thailandia.

In Thailandia molti cognomi hanno origine toponomastica, derivano cioè da luoghi specifici, caratteristiche geografiche o elementi culturali. Manoban probabilmente ha un significato legato a qualche caratteristica del territorio, a un luogo di origine, o a un lignaggio familiare risalente a generazioni precedenti. La struttura del cognome, che unisce suoni e sillabe tipici della lingua tailandese, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze chiare di diverse forme del cognome Manoban, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni nella romanizzazione, a seconda del sistema utilizzato per trascrivere il tailandese nell'alfabeto latino. Tuttavia, la forma più comune e accettata nei documenti ufficiali e nella comunità è "Manoban".

Il significato esatto del cognome non è ancora del tutto documentato, ma potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o attributi culturali. Anche la storia dei cognomi in Thailandia, che in molti casi è stata influenzata da cambiamenti politici e sociali, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo particolare cognome.

Insomma, il cognomeManoban ha probabilmente un'origine toponomastica o culturale, legata alla storia e alle tradizioni della Thailandia, e rispecchia l'identità delle famiglie che lo portano in quella regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Manoban è concentrata quasi esclusivamente in Asia, precisamente in Tailandia, dove la sua incidenza è notevole. La forte presenza in questo continente riflette la sua origine culturale e geografica, essendo un cognome che fa parte dell'identità familiare in quella regione. La presenza limitata in altri continenti, come Africa, Europa o America, indica che il cognome non si è disperso ampiamente al di fuori della sua area di origine.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza del cognome Manoban è praticamente nulla, con un solo caso in Sud Africa, che potrebbe essere il risultato di migrazioni molto limitate o di casi isolati. La presenza in Africa, in particolare in Sud Africa, è quasi insignificante, con un solo individuo registrato, suggerendo che non vi è alcuna migrazione significativa di famiglie con questo cognome in quella regione.

In Europa e Nord America non esistono documenti rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome Manoban, rafforzando l'idea che la sua distribuzione sia molto localizzata e specifica del sud-est asiatico. La migrazione di persone con questo cognome fuori dalla Thailandia sembra essere molto limitata, probabilmente a causa di barriere culturali, linguistiche o migratorie.

In conclusione, l'analisi per continente mostra che il cognome Manoban mantiene una presenza quasi esclusiva in Asia, con una concentrazione in Tailandia, ed una presenza residua in altri continenti probabilmente dovuta a recenti migrazioni o a casi isolati. La distribuzione riflette la forte identità culturale e geografica del cognome, che conserva ancora oggi il suo carattere locale.

Domande frequenti sul cognome Manoban

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manoban

Attualmente ci sono circa 1.162 persone con il cognome Manoban in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,884,682 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Manoban è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Manoban è più comune in Thailandia, dove circa 1.161 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Manoban ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Thailandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.