Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Manubens è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Manubens è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 334 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Spagna, Argentina e Cile, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. La storia e l'origine di Manubens sembrano legate a precise radici culturali e geografiche, forse di origine toponomastica o patronimica, anche se non esiste ancora una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Manubens, offrendo una panoramica completa della sua presenza in diverse regioni e della sua possibile storia familiare.
Distribuzione geografica del cognome Manubens
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Manubens rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola, con particolare attenzione a Spagna, Argentina e Cile. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 334 persone, così distribuite: in Spagna la presenza è di circa 75 persone, che rappresentano quasi il 22% del totale mondiale; in Argentina circa 65 individui, che costituiscono circa il 19%; e in Cile, circa 65 persone, anch'esse vicine al 19%. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Ad (26 persone), Brasile (21), Stati Uniti (15), Francia (10), Messico (6), Canada (5), Inghilterra (2) e Mali (1). La distribuzione indica che il cognome Manubens ha forti radici nei paesi dell'America Latina, soprattutto in quelli con una storia di colonizzazione spagnola, il che suggerisce un'origine legata alla penisola iberica e la sua successiva espansione in America.
La presenza negli Stati Uniti e in Francia, seppur minore, può essere spiegata da processi migratori e relazioni storiche. L'incidenza in Brasile e in altri paesi dell'America Latina riflette la migrazione di famiglie dalla Spagna e da altri paesi europei durante i secoli XIX e XX. La distribuzione mostra anche che in regioni come l’Inghilterra e il Mali la presenza è quasi aneddotica, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o di casi isolati. La dispersione geografica del cognome Manubens, quindi, segue schemi tipici dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso colonizzazioni e migrazioni internazionali, consolidando la propria presenza in America e in alcune parti d'Europa.
Origine ed etimologia del cognome Manubens
Il cognome Manubens sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Manu" e "bens", suggerisce una possibile radice in termini latini o nelle lingue romanze, dove "Manu" potrebbe essere correlato a "mano" in latino o spagnolo, e "bens" potrebbe derivare da un termine relativo a beni, proprietà o luogo specifico. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa, quindi la sua esatta origine è ancora oggetto di ricerca.
È possibile che Manubens sia una variante di altri cognomi o un cognome patronimico derivato da un nome proprio antico. La presenza di varianti ortografiche in diverse testimonianze storiche suggerisce inoltre che il cognome possa essersi evoluto nel tempo, adattandosi a regioni e dialetti diversi. In alcuni casi, cognomi con radici simili sono legati a famiglie nobili o luoghi specifici, il che potrebbe indicare che Manubens ha un background storico legato a una regione specifica della Spagna, forse la Catalogna o Valencia, dove i cognomi toponomastici sono comuni.
Il significato del cognome, in termini generali, potrebbe essere interpretato come "proprietà di Manu" o "luogo di Manu", se si considera una possibile radice in nomi propri o termini descrittivi. Tuttavia, senza una documentazione conclusiva, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni. La presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Cile, suggerisce che il cognome fosse portato dalle famiglie durante i processi di colonizzazione e migrazione, consolidando la loro identità in quelle regioni.
Presenza regionale
Il cognome Manubens ha una distribuzione che riflette modelli storici e migratori nei diversi continenti. In Europa, la sua presenza è principalmente in Spagna, dove si registra l'incidenzasignificativo, con circa 75 persone. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente nella penisola iberica, con radici in qualche regione specifica, forse in aree in cui sono comuni cognomi toponomastici.
In America Latina, la presenza è notevole in paesi come Argentina (65 persone) e Cile (65), che insieme rappresentano quasi il 40% del totale mondiale. L'elevata incidenza in questi paesi può essere spiegata dall'immigrazione spagnola durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie portarono i loro cognomi in queste terre. La distribuzione in Argentina e Cile riflette anche l'espansione delle famiglie europee nella regione, consolidando il cognome nella cultura locale.
In Brasile, con 21 persone, la presenza è minore, ma comunque significativa, forse a causa delle migrazioni dalla Spagna o dal Portogallo. Negli Stati Uniti, con 15 persone, e in Francia, con 10, la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari con l'Europa. L'incidenza in Canada, con 5 persone, e in Inghilterra, con 2, mostra una dispersione più limitata, ma conferma la presenza del cognome in diversi contesti migratori.
In Africa, nello specifico in Mali, con un'unica incidenza, si tratta probabilmente di casi isolati o di migrazioni recenti, senza un rapporto diretto con l'origine europea del cognome. La distribuzione regionale del cognome Manubens, quindi, riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espanse attraverso la colonizzazione, la migrazione e la diaspora, consolidandosi nelle regioni dove le comunità ispanofone ed europee avevano una maggiore presenza.
Domande frequenti sul cognome Manubens
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manubens