Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mapstone è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Mapstone è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.600 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Regno Unito, Stati Uniti, Sud Africa, Australia e Canada. L’incidenza globale riflette una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni storiche, alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi secoli. La più alta concentrazione di persone con il cognome Mapstone si trova nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Galles, anche se ha una presenza notevole anche in altri paesi di lingua inglese. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a radici geografiche o a una specifica tradizione familiare, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Mapstone
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mapstone rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi anglofoni, con un'incidenza significativa nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Sud Africa e in Australia. Nello specifico, dai dati emerge che in Inghilterra sono circa 524 le persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri Paesi. Seguono gli Stati Uniti, con circa 390 persone, e il Sud Africa, con 253 individui. Anche l'Australia ha un'incidenza notevole, con 245 persone che portano il cognome Mapstone.
Nel Regno Unito l'incidenza è distribuita principalmente in Inghilterra e Galles, rispettivamente con 524 e 127 persone, mentre in Scozia e Irlanda del Nord la presenza è molto più bassa, rispettivamente con 12 e 4 persone. La presenza in Canada, con 71 persone, riflette i movimenti migratori dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. In altri paesi, come Nuova Zelanda, Danimarca, Francia, Emirati Arabi Uniti, Germania, Irlanda, Messico, Perù, Tailandia e Turchia, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 8 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Mapstone abbia radici principalmente nel Regno Unito, per poi diffondersi in altri paesi anglofoni attraverso processi migratori. La presenza in Sud Africa, ad esempio, potrebbe essere collegata alla colonizzazione britannica nel XIX secolo, mentre negli Stati Uniti e in Canada riflette la diaspora delle famiglie europee in cerca di nuove opportunità. La dispersione geografica indica anche che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso, è riuscito a mantenersi in varie regioni, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Mapstone
Il cognome Mapstone sembra avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo o da una caratteristica geografica. La struttura del cognome, composta da "Mappa" e "Pietra", suggerisce un possibile riferimento ad un luogo dove su un'antica mappa esisteva una pietra, un punto di riferimento o un punto di riferimento significativo. La parola "Map" in inglese significa "mappa", ma in questo contesto si riferisce probabilmente al nome di un luogo o a un termine antico che si è evoluto nel tempo.
D'altra parte, "stone" in inglese significa "pietra", il che rafforza l'ipotesi che il cognome potesse essere assegnato a famiglie che vivevano vicino a un punto di riferimento roccioso o ad un luogo prominente con una pietra. È comune nella tradizione anglosassone che i cognomi toponomastici provengano da caratteristiche fisiche del paesaggio in cui risiedevano le famiglie, o da luoghi specifici che fungevano da riferimento su mappe o documenti antichi.
In termini di varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Mapstone, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare scritto con lievi variazioni ortografiche, come "Mapstane" o "Mapstoun", a seconda della regione e del tempo. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine geografica, forse in qualche regione dell'Inghilterra o del Galles, dove i cognomi toponomastici erano comuni fin dal Medioevo.
Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato da famiglie che vivevano vicino a un punto di riferimento importante o in un luogo così chiamato, e che sia stato successivamente tramandato di generazione in generazione, mantenendo il suo legame con la terra o il paesaggio che gli ha dato origine. La presenza in regioni come il Galles e il sud dell'Inghilterra rafforza questa ipotesi, dal momento che molte famiglie adottarono cognomi legati a luoghi specifici di quellearee.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Mapstone nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, la sua presenza è prevalentemente nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Galles, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente 524 e 127 persone. La presenza in Scozia e Irlanda del Nord è molto più ridotta, con 12 e 4 persone, indicando che il cognome ha radici più forti nelle regioni meridionali e centrali dell'Inghilterra e del Galles.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti (390 persone) e in Canada (71 persone) mostra come le migrazioni dall'Europa, in particolare nel XIX e XX secolo, abbiano portato il cognome in questi paesi. La dispersione in questi territori riflette anche l'espansione delle famiglie britanniche ed europee in cerca di nuove opportunità, stabilendosi in diversi stati e province.
In Africa, in Sud Africa sono presenti 253 persone con il cognome Mapstone, che potrebbe essere correlato alla colonizzazione britannica in quel paese. Significativa è anche la presenza in Australia (245 persone) e Nuova Zelanda (8 persone), dato che questi paesi erano colonie britanniche dove emigrarono molte famiglie nel corso del XIX e XX secolo.
In altri continenti, come l'Europa continentale, l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi in paesi come Francia, Germania e Danimarca. La presenza nei paesi asiatici, come Emirati Arabi Uniti, Tailandia e Turchia, è praticamente inesistente, con solo uno o due casi, probabilmente legati a recenti migrazioni o movimenti di persone con radici in paesi di lingua inglese.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Mapstone riflette una storia di migrazione dal Regno Unito verso altri paesi del mondo, principalmente nelle regioni in cui la colonizzazione e l'espansione europea hanno avuto un impatto significativo. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Sud Africa ne conferma il carattere di cognome di origine anglosassone diffusosi a livello globale attraverso diversi processi migratori.
Domande frequenti sul cognome Mapstone
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mapstone