Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marcado è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome marcato è uno dei cognomi che, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi dell'America e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 177 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 136 in Colombia, 32 in Messico, 25 in Spagna e in altri paesi dell'America e dell'Europa con un'incidenza minore. La distribuzione geografica rivela che il cognome marcato ha una presenza notevole in America Latina, in particolare in Colombia e Messico, nonché negli Stati Uniti, riflettendo modelli di migrazione e colonizzazione. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome marcato può avere radici in contesti culturali e linguistici diversi, rendendolo un esempio interessante per analizzarne la storia e la distribuzione. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome marcato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del Cognome contrassegnato
L'analisi della distribuzione geografica del cognome marcato rivela una presenza predominante in America e in alcuni paesi europei. In particolare, dai dati emerge che negli Stati Uniti vi è un’incidenza di 177 persone con questo cognome, che rappresenta una parte significativa della sua presenza globale. Segue la Colombia, con 136 persone, a indicare che in questo paese il cognome ha una presenza notevole e forse una storia radicata nella regione. Anche il Messico presenta un'incidenza significativa, con 32 persone, riflettendo l'espansione del cognome nell'America centrale e settentrionale. In Europa, la Spagna conta 25 persone con il cognome segnato, suggerendo che potrebbe avere radici nella penisola iberica, forse legate alla storia coloniale e migratoria. Altri paesi con un’incidenza minore includono Filippine, Venezuela, Brasile, Canada, Argentina, Ecuador, Regno Unito, Honduras, Nicaragua, Perù, Porto Rico ed El Salvador, con cifre comprese tra 1 e 24 persone. La distribuzione indica che il cognome marcato ha un modello di presenza che coincide con le migrazioni storiche, la colonizzazione e i movimenti di popolazione tra Europa e America, oltre a riflettere la diaspora nei paesi di lingua spagnola e anglosassone.
L'elevata incidenza nei paesi dell'America Latina come Colombia e Messico può essere spiegata dalla storia della colonizzazione spagnola e dalla successiva migrazione interna. La presenza negli Stati Uniti, anche se più ridotta rispetto ai paesi dell’America Latina, riflette anche i recenti movimenti migratori e la diaspora ispanica. La dispersione nei paesi europei, anche se più limitata, potrebbe essere collegata al radicamento nella penisola iberica e ai movimenti migratori verso altri continenti. In generale, la distribuzione del cognome marcato mostra un modello di concentrazione in regioni con una storia di colonizzazione spagnola e migrazione ispanica, nonché una presenza nei paesi anglosassoni a causa di movimenti migratori più recenti.
Origine ed etimologia del cognome segnato
Il cognome marcato, come molti cognomi di origine ispanica, probabilmente ha radici in un contesto geografico o descrittivo. La parola "contrassegnato" in spagnolo significa "avere segni" o "segnato", suggerendo che il cognome potrebbe essere emerso come soprannome o descrittore di una caratteristica fisica, di un luogo o di una professione. In alcuni casi, cognomi derivati da aggettivi o participi, come segnato, potrebbero essere stati usati per descrivere una persona che aveva qualche segno distintivo sul suo corpo, o che viveva in un luogo dove c'erano segni o segni visibili, come terreni marcati o segnalati.
Un'altra possibile etimologia del cognome marcato è legata ad un'origine toponomastica, in cui la famiglia o l'antenato viveva vicino a un luogo chiamato "El Marcado" o qualche variante simile, che serviva come riferimento per identificare la famiglia. La radice del cognome nella lingua spagnola può anche essere collegata ad attività o caratteristiche specifiche, come lavori relativi a segni su oggetti o terreni, sebbene questa ipotesi richieda ulteriori ricerche storiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate in diverse regioni, sebbene il cognome marcato in sé non abbia molte varianti conosciute. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o famiglie che adottarono questo descrittore come parte della loro identità. La presenza in paesi con radici coloniali spagnole, come Messico, Colombia e altri,rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione attraverso colonizzazioni e migrazioni.
In sintesi, il cognome marcato ha probabilmente un'origine descrittiva o toponomastica nel contesto ispanico, associato a caratteristiche fisiche, luoghi marcati o segni visibili. La sua storia potrebbe essere legata a comunità rurali o a famiglie che adottarono questo cognome come forma di identificazione basata su caratteristiche distintive o riferimento ad un luogo specifico.
Presenza regionale
Il cognome marcato presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In America, soprattutto in paesi come Colombia, Messico e Venezuela, la presenza è significativa, il che dimostra l'influenza della colonizzazione spagnola e l'espansione delle famiglie nei secoli passati. L'incidenza in Colombia, con 136 persone, e in Messico, con 32, indica che in questi paesi il cognome si è trasmesso di generazione in generazione, consolidandosi in alcune regioni.
Negli Stati Uniti, con 177 abitanti, la presenza del cognome marcato può essere messa in relazione a migrazioni recenti e antiche, nonché a comunità ispaniche che hanno mantenuto la propria identità familiare. La presenza in Canada, seppur minore, riflette anche i movimenti migratori verso il nord. In Europa, l'incidenza in Spagna con 25 persone suggerisce una probabile origine nella penisola iberica, dove il cognome potrebbe aver avuto origine o essere stato mantenuto sin dall'epoca coloniale.
In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che il cognome marcato abbia un forte legame con le regioni di lingua spagnola e con la storia della colonizzazione spagnola. La dispersione nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti riflette anche le migrazioni interne ed esterne che hanno portato all'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.
In termini regionali, il cognome marcato può essere considerato un esempio di come i cognomi si espandono e si consolidano in base a movimenti migratori, colonizzazioni e comunità che mantengono viva la propria identità familiare attraverso le generazioni. La distribuzione attuale mostra un modello di concentrazione in America Latina e nelle comunità ispaniche negli Stati Uniti, con una presenza residua in Europa, in particolare in Spagna.
Domande frequenti sul cognome Marcado
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marcado