Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Markatas è più comune
Grecia
Introduzione
Il cognome Markatas è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Grecia e nelle comunità di origine ispanica in Europa e America. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di persone con questo cognome è di circa 4 in totale, il che indica che si tratta di un cognome abbastanza raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine culturale.
Principalmente, il cognome Markatas è più comune in Grecia, dove la sua incidenza raggiunge un valore notevole rispetto ad altri paesi, e in misura minore nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina. La distribuzione geografica suggerisce che la sua origine potrebbe essere correlata a radici greche o mediterranee, sebbene vi siano anche indicazioni che potrebbe aver raggiunto altri paesi attraverso migrazioni o scambi culturali. La storia e la cultura che circondano questo cognome offrono un panorama interessante per comprenderne l'evoluzione e la presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Markatas
La distribuzione del cognome Markatas rivela una presenza concentrata soprattutto in Grecia, dove l'incidenza è di 4 persone, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale registrato. Ciò indica che, in termini di prevalenza, la Grecia è chiaramente il paese in cui questo cognome è più comune e dove probabilmente ha la sua origine. L'incidenza in altri paesi, come la Catalogna, è di 1 sola persona, il che equivale a circa il 25% del totale mondiale, ma in termini assoluti è ancora un cognome molto raro in quelle regioni.
In Grecia la presenza del cognome può essere legata a famiglie tradizionali o a comunità specifiche dove alcuni cognomi mantengono la loro rilevanza nel tempo. La migrazione interna e le connessioni culturali nella regione del Mediterraneo hanno consentito a cognomi come Markatas di persistere in alcune aree, sebbene nel complesso la loro frequenza rimanga bassa. Nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona registrata in Catalogna, riflettendo che la loro presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori o alla dispersione delle famiglie greche all'estero.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine mediterranea, con una presenza che rimane prevalentemente nella regione d'origine, ma con piccole comunità in altri paesi, forse frutto di migrazioni di epoche recenti o passate. La bassa incidenza nei paesi al di fuori della Grecia indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto che conserva un carattere familiare o regionale molto marcato.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Markatas mostra una distribuzione molto localizzata, che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica specifica e di una storia familiare che ha mantenuto la sua presenza in alcune comunità senza espandersi ampiamente a livello globale.
Origine ed etimologia di Markatas
Il cognome Markatas sembra avere un'origine chiaramente legata all'area mediterranea, nello specifico alla Grecia, data la sua distribuzione e la struttura fonetica del nome. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino nel dettaglio l'etimologia, si può ritenere che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, comune nella cultura greca e mediterranea.
Nel contesto dell'etimologia greca, la radice "Marco-" può essere correlata a nomi propri o termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche o personali. La desinenza "-atas" potrebbe essere un suffisso caratteristico di alcuni cognomi greci, spesso indicante l'appartenenza familiare o il lignaggio. Tuttavia, poiché il cognome è molto raro, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, anche se in alcuni casi è possibile trovarlo scritto con lievi variazioni in diversi documenti storici o di immigrazione.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce un'origine in un nome proprio o in un termine che potrebbe essere correlato ad un luogo o una caratteristica specifica. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità greche utilizzavano cognomi derivati da toponimi, occupazioni o caratteristiche fisiche per identificare le famiglie.
In sintesi, Markatas sembra essere un cognome di origine greca,con radici nella tradizione dei cognomi che riflettevano aspetti geografici o personali. La scarsità di documenti e la distribuzione limitata rendono la sua storia ancora più interessante per gli studenti di genealogia ed etimologia dei cognomi mediterranei.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Markatas ha una presenza prevalentemente in Europa, precisamente in Grecia, dove la sua incidenza è massima. La regione mediterranea, in generale, mostra una certa presenza del cognome, anche se in numeri molto ridotti. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, tranne casi isolati nelle comunità di emigranti greci o nei registri dei migranti arrivati nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna.
In Europa la presenza in Grecia è quasi esclusiva, con un'incidenza che ne riflette la probabile origine. In paesi come la Spagna, l'incidenza è minima, con solo 1 record in Catalogna, il che indica che il cognome non fa parte dei nomi tradizionali della regione, ma potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o parenti specifici.
In America, la presenza del cognome è quasi inesistente, con pochissime segnalazioni nei paesi dell'America Latina, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione geografica sia altamente concentrata nella sua regione d'origine. La migrazione delle famiglie greche verso altri paesi in cerca di opportunità ha potuto introdurre il cognome in comunità specifiche, ma senza che ciò portasse ad un'espansione significativa.
In Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze rilevanti del cognome Markatas, il che conferma che la sua distribuzione è molto limitata e regionalizzata. La presenza nei diversi continenti riflette generalmente modelli migratori puntuali e non un'espansione massiccia.
In conclusione, il cognome Markatas mantiene una presenza prevalentemente in Grecia, con una dispersione molto limitata in altri paesi, soprattutto nelle comunità di emigranti. La distribuzione geografica conferma il suo carattere di cognome di origine mediterranea con una presenza quasi esclusiva nella regione d'origine, anche se con piccole tracce in altri paesi dovute a movimenti migratori storici.
Domande frequenti sul cognome Markatas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Markatas