Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marland è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Marland è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.000 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del Marland è stimata in circa 1.648 persone in Inghilterra, che è uno dei paesi in cui la sua presenza è più notevole. Inoltre, negli Stati Uniti ci sono circa 798 persone registrate con questo cognome, seguite dall'Australia con circa 450. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha radici nelle regioni anglofone, sebbene lo si trovi anche nei paesi europei e in alcune località dell'America e dell'Oceania. La storia e l'origine del cognome Marland sono legate a contesti geografici e culturali specifici, il che è di particolare interesse per genealogisti, storici e persone interessate ai propri antenati familiari.
Distribuzione geografica del cognome Marland
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Marland rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. L'incidenza più alta si registra in Inghilterra, con circa 1.648 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici profonde nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove l'incidenza è notevole. Negli Stati Uniti, la presenza di 798 persone indica che il cognome si è espanso durante i processi migratori dei secoli XIX e XX, quando molti inglesi ed europei emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. Anche l'Australia, con circa 450 persone, mostra una presenza significativa, riflettendo la migrazione britannica in Oceania durante il periodo coloniale e successivi.
Altri paesi con un'incidenza minore includono il Canada con 77 persone, la Scozia con 46, il Galles con 76 e la Francia con 245. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni storiche, relazioni coloniali o scambi culturali. Nei paesi sudamericani, come il Brasile, con 36 persone, e in Sud Africa, con 102, si registrano anche alcuni portatori del cognome, anche se in scala minore. La distribuzione in paesi come la Russia, con 28 persone, e in paesi asiatici come Israele, con 6, riflette movimenti migratori più recenti o collegamenti storici specifici.
In generale, la prevalenza del cognome Marland nei paesi anglofoni e nell'Europa occidentale indica una probabile origine in queste regioni, con un'espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. La dispersione nei diversi continenti mostra anche la mobilità delle famiglie che portano questo cognome nel corso dei secoli, adattandosi ai diversi contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Marland
Il cognome Marland ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da termini dell'inglese antico o medio, legati a caratteristiche del paesaggio o all'ubicazione degli insediamenti. La radice Mar in inglese significa "mare", mentre terra significa "terra". Marland potrebbe quindi essere interpretato come "terra in riva al mare" o "terra marittima", indicando che i primi portatori del cognome probabilmente vivevano vicino alla costa o in zone con accesso al mare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Marland senza modifiche, sebbene varianti come Marlande o Marlande siano state documentate in alcuni documenti storici. L'etimologia del cognome rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome toponomastico, associato a luoghi specifici dell'Inghilterra, dove le famiglie adottavano il nome in base al proprio ambiente geografico.
Il cognome Marland non sembra avere origine patronimica, professionale o descrittiva, ma è chiaramente legato ad un luogo. La presenza di documenti storici in Inghilterra, soprattutto nelle regioni costiere, supporta questa teoria. Inoltre, l'espansione del cognome verso altri paesi potrebbe essere legata alle migrazioni da queste aree geografiche, portando con sé il nome e il suo significato.
InRiassunto, Marland è un cognome di origine toponomastica inglese, che probabilmente si riferisce a terre vicine al mare o in zone costiere, e che si è trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni del mondo, principalmente nei paesi anglofoni e in Europa.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Marland presenta una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa la presenza più significativa è quella dell'Inghilterra, con un'incidenza di circa 1.648 persone. Ciò conferma la sua probabile origine in questa regione, precisamente in zone costiere o rurali dove il cognome potrebbe aver avuto origine come toponimo. In Francia, con 245 persone, la presenza potrebbe essere legata a movimenti migratori o scambi culturali tra i due paesi, data la vicinanza geografica e le relazioni storiche.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza notevole. Negli Stati Uniti, con circa 798 persone, il cognome si è espanso durante i processi migratori dei secoli XIX e XX, quando molti inglesi ed europei emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Canada, con 77 persone, riflette queste migrazioni, anche se su scala minore.
In Oceania, l'Australia si distingue con circa 450 persone. La colonizzazione britannica in Australia durante i secoli XVIII e XIX facilitò l'arrivo di famiglie con il cognome Marland. Anche la dispersione in paesi come la Nuova Zelanda, con 21 abitanti, e in altri luoghi dell'Oceania, sebbene in numero minore, testimonia questa espansione.
In Africa e Asia, la presenza è molto più bassa, con record in Sud Africa (102 persone), Israele (6) e in alcuni paesi asiatici come Filippine, Israele e altri, con cifre comprese tra 1 e 25 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o movimenti specifici di individui o famiglie.
In America Latina, l'incidenza del cognome Marland è scarsa, con segnalazioni in paesi come il Brasile (36 persone) e in alcuni paesi dei Caraibi e dell'America Centrale. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni recenti o a legami familiari specifici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Marland riflette un'origine in Europa, soprattutto in Inghilterra, e un'espansione globale attraverso migrazioni verso l'America, l'Oceania e, in misura minore, altre regioni. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie e l'adattamento del cognome in vari contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Marland
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marland