Marlyn

154 persone
7 paesi
Indonesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Marlyn è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
48
persone
#1
Indonesia Indonesia
55
persone
#3
Ungheria Ungheria
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.7% Moderato

Il 35.7% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

154
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 51,948,052 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Marlyn è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

55
35.7%
1
Indonesia
55
35.7%
2
Sudafrica
48
31.2%
3
Ungheria
18
11.7%
4
Papua Nuova Guinea
16
10.4%
5
Canada
12
7.8%
6
Filippine
4
2.6%
7
Giamaica
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Marlyn è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Africa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, circa 55 persone nel mondo portano questo cognome in Indonesia, mentre in Sud Africa l'incidenza raggiunge 48 persone, e in Ungheria 18. Sebbene queste cifre possano sembrare modeste, riflettono una distribuzione che abbraccia diversi continenti e culture, che ci invita a esplorare la sua origine, la sua presenza geografica e le possibili radici storiche che lo sostengono.

Il cognome Marlyn, nella sua forma attuale, mostra una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza globale, pur non raggiungendo cifre elevate, rivela modelli migratori e culturali che hanno portato all'adozione o alla trasmissione di questo cognome in diverse comunità. In particolare, i Paesi con l’incidenza più elevata sono Indonesia e Sud Africa, seguiti da Ungheria, Papua Nuova Guinea, Canada, Filippine e Giamaica. La diversità di questi paesi suggerisce che il cognome possa avere origini molteplici o che sia stato adottato in contesti storici e culturali diversi.

Distribuzione geografica del cognome Marlyn

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Marlyn rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, seppur con livelli di incidenza diversi. L'Indonesia è al primo posto con circa 55 persone che portano questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Sud Africa, con 48 persone, indica una possibile influenza delle migrazioni o degli scambi culturali nella regione africana. L'Ungheria, con 18 persone, mostra una presenza nell'Europa centrale, probabilmente correlata a recenti migrazioni o adozioni.

Inoltre, in paesi come Papua Nuova Guinea, con 16 abitanti, e Canada, con 12, si osserva un'espansione verso l'Oceania e il Nord America. Anche le Filippine, con 4 persone, e la Giamaica, con 1, riflettono la dispersione del cognome nelle comunità insulari e caraibiche. La distribuzione dispersa suggerisce che il cognome Marlyn non ha una radice esclusiva in un'unica cultura o regione, ma potrebbe essere stato adottato o adattato in contesti storici diversi.

È importante notare che l'incidenza in Indonesia e Sud Africa è considerevole rispetto ad altri paesi, il che potrebbe essere correlato a recenti migrazioni, scambi culturali o all'influenza di nomi simili in lingue diverse. La presenza in Europa, Oceania e America indica anche che il cognome ha varcato i confini attraverso movimenti migratori, commerci o colonizzazioni.

Origine ed etimologia del cognome Marlyn

Il cognome Marlyn presenta una struttura che può avere diverse interpretazioni a seconda della sua origine e del contesto culturale. Sebbene non esista una storia definitiva che ne spieghi la radice, è possibile considerare che possa trattarsi di un cognome di origine patronimica, toponomastica o anche una variante moderna di altri cognomi tradizionali.

Un'ipotesi è che Marlyn possa derivare da un nome proprio, come diminutivo o adattamento di nomi in diverse lingue. Ad esempio, in inglese, "Marlyn" può essere una variante di "Marilyn", che a sua volta ha radici in nomi come "Marilyn Monroe" resi popolari nella cultura occidentale. Tuttavia, nell'ambito dei paesi in cui l'incidenza è più elevata, come l'Indonesia, il Sud Africa o l'Ungheria, il cognome può avere un'origine diversa, eventualmente legata ad adattamenti fonetici o traslitterazioni di nomi di origine europea o asiatica.

Un'altra possibilità è che Marlyn sia una variante moderna o una creazione recente, derivante dalla tendenza a formare cognomi composti o inventati in contesti culturali specifici. La presenza in paesi con influenze coloniali o migratorie suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie in cerca di un nome distintivo o che lo hanno acquisito attraverso matrimoni o scambi culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili come Marilyn, Marlin o Marlen, che potrebbero condividere radici comuni o essere adattamenti in lingue diverse. L'esatta etimologia del cognome richiede ancora specifiche ricerche genealogiche, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine da nomi propri o da adattamenti di termini legati alla cultura occidentale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Marlyn nei diversi continenti riflette adispersione che può essere collegata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali. In Asia, soprattutto in Indonesia e nelle Filippine, l'incidenza, sebbene piccola in numeri assoluti, indica che il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità locali, forse attraverso contatti storici con l'Occidente o attraverso adozioni moderne.

In Africa, il Sudafrica si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, il che potrebbe essere correlato a movimenti migratori interni o a influenze coloniali che hanno facilitato l'adozione di cognomi di origine europea o anglosassone. La presenza in Europa, in paesi come l'Ungheria, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici anche nelle migrazioni europee o nell'adozione di nomi in contesti moderni.

In Nord America, il Canada mostra una presenza significativa con 12 persone, che potrebbero essere associate a migrazioni recenti o comunità che hanno adottato il cognome nel quadro di processi di integrazione culturale. In America Centrale e nei Caraibi, la presenza in Giamaica, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato anche alle comunità insulari, probabilmente attraverso movimenti migratori o scambi culturali.

In Oceania, l'incidenza in Papua Nuova Guinea riflette un'espansione in regioni meno popolate, probabilmente attraverso il contatto con migranti o colonizzatori. La dispersione in diverse regioni del mondo dimostra che il cognome Marlyn, pur non essendo molto diffuso, è riuscito ad affermarsi in diverse comunità, adattandosi a contesti culturali e linguistici diversi.

Domande frequenti sul cognome Marlyn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marlyn

Attualmente ci sono circa 154 persone con il cognome Marlyn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 51,948,052 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Marlyn è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Marlyn è più comune in Indonesia, dove circa 55 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Marlyn sono: 1. Indonesia (55 persone), 2. Sudafrica (48 persone), 3. Ungheria (18 persone), 4. Papua Nuova Guinea (16 persone), e 5. Canada (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Marlyn ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Marlyn (1)

John Marlyn

1912 - 2005

Professione: scrittore

Paese: Canada Canada