Martorello

737 persone
10 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Martorello è più comune

#2
Italia Italia
215
persone
#1
Argentina Argentina
263
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
173
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.7% Moderato

Il 35.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

737
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,854,817 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Martorello è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

263
35.7%
1
Argentina
263
35.7%
2
Italia
215
29.2%
3
Stati Uniti d'America
173
23.5%
4
Brasile
44
6%
5
Francia
36
4.9%
7
Australia
1
0.1%
8
Canada
1
0.1%
9
Spagna
1
0.1%
10
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Martorello è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 263 persone con questo cognome in Argentina, 215 in Italia, 173 negli Stati Uniti e piccole quantità in Brasile, Francia, Australia, Canada, Spagna e Regno Unito. La distribuzione di Martorello rivela un modello interessante che riflette movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche risalenti a diverse regioni dell'Europa e dell'America.

Questo cognome, probabilmente di origine europea, è riuscito a mantenersi in diverse comunità, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali. L'incidenza globale, anche se non elevatissima, indica che si tratta di un cognome con radici profonde in alcuni paesi, soprattutto Italia e Argentina, dove la sua presenza è notevole. La storia e l'etimologia di Martorello offrono indizi sulla sua origine ed evoluzione, permettendoci di comprendere meglio come si è diffuso e quale significato può avere nelle diverse culture.

Distribuzione geografica del cognome Martorello

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Martorello rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa e dell'America. In testa alla classifica c’è l’Italia con un’incidenza di 215 persone, che rappresenta circa il 40% del totale mondiale stimato. La vicinanza culturale e linguistica con l'Italia suggerisce che il cognome abbia radici italiane, forse legate a specifiche regioni del nord del Paese, dove sono comuni cognomi che terminano in "-ello".

L'Argentina continua ad avere importanza, con 263 persone che portano il cognome Martorello, che costituiscono circa il 49% del totale mondiale. La forte presenza in Argentina può essere spiegata dai movimenti migratori europei, in particolare italiani, che arrivarono in Sud America nel XIX e XX secolo. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al mondo e molti cognomi italiani hanno messo radici nella cultura locale, mantenendo la propria identità e tradizioni.

Negli Stati Uniti ci sono 173 persone con questo cognome, il che indica un'ulteriore dispersione nel Nord America. La presenza in Brasile (44 persone), Francia (36) e in altri paesi come Australia, Canada, Spagna e Regno Unito, anche se su scala minore, riflette la dispersione globale delle famiglie con questo cognome, probabilmente frutto delle migrazioni e dei movimenti economici degli ultimi secoli.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Europa e in America è notevolmente più elevata, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con particolare attenzione all'Italia. La distribuzione mostra anche come le ondate migratorie abbiano portato il cognome ad affermarsi in diversi continenti, adattandosi a varie culture e contesti sociali.

Origine ed etimologia del cognome Martorello

Il cognome Martorello ha un'origine che sembra essere legata alle regioni italiane, in particolare al nord del Paese, dove le desinenze in "-ello" sono comuni nei cognomi patronimici e toponomastici. La radice "Martor-" potrebbe essere correlata al nome proprio "Martino", una variante di "Martin", che ha radici nel latino "Martinus", derivato dal dio romano Marte. L'aggiunta del suffisso "-ello" può indicare una forma diminutivo o patronimico, suggerendo "figlio di Martino" o "piccolo di Martino".

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da una località chiamata Martorello o simile, in qualche regione d'Italia. L'esistenza di paesi con nomi simili in Italia, come Martorella o Martorello, rafforza questa ipotesi. La variante ortografica "Martorello" può avere forme diverse nei documenti storici, tra cui "Martorello", "Martorella" o "Martorelli", a seconda della regione e dell'epoca.

Il significato del cognome, in questo contesto, potrebbe essere associato ad un luogo geografico o ad una caratteristica personale o familiare legata ad un antenato con quel nome. La presenza nei documenti storici italiani e la migrazione verso l'America e altri continenti spiegano come il cognome sia stato mantenuto e adattato alle diverse culture.

In sintesi, Martorello deriva probabilmente da un nome proprio o toponimo in Italia, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica. La desinenza in "-ello" è tipica dei cognomi italiani, soprattutto delle regioni settentrionali, e riflette una storia familiare che può risalire a secoli fa nella penisola.

Presenza regionale

La presenza del cognome Martorello in diverse regioni del mondo riflettemodelli migratori e culturali. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di origine e di maggiore concentrazione, con un'incidenza significativa che ne sostiene l'italianità. L'emigrazione italiana in Sud America, in particolare in Argentina, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome nel continente americano.

In Argentina, l'incidenza di 263 persone con il cognome Martorello rappresenta quasi la metà del totale mondiale, indicando una forte presenza nel Paese. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, intensificatasi nei secoli XIX e XX, spiega la conservazione e la diffusione del cognome nella regione. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto vive molte tradizioni e cognomi, che oggi fanno parte del patrimonio culturale del Paese.

Negli Stati Uniti, con 173 persone, la presenza del cognome riflette la dispersione delle famiglie italiane ed europee in generale, arrivate in diverse ondate migratorie. Anche la presenza in Brasile, con 44 persone, è da attribuire a movimenti migratori simili, seppure su scala minore. La presenza in paesi come Francia, Australia, Canada, Spagna e Regno Unito, seppur piccola, mostra come famiglie con questo cognome si siano affermate in diversi continenti, adattandosi a nuovi ambienti.

In termini regionali, il continente europeo, in particolare l'Italia, continua ad essere il nucleo principale, mentre in America, Argentina e Stati Uniti concentrano la maggior parte dell'incidenza. La distribuzione riflette non solo le radici storiche, ma anche le dinamiche migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso al cognome Martorello di perdurare ed espandersi in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Martorello

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Martorello

Attualmente ci sono circa 737 persone con il cognome Martorello in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,854,817 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Martorello è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Martorello è più comune in Argentina, dove circa 263 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Martorello sono: 1. Argentina (263 persone), 2. Italia (215 persone), 3. Stati Uniti d'America (173 persone), 4. Brasile (44 persone), e 5. Francia (36 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Martorello ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.