Matatoros

40 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

40
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 200,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Matatoros è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

40
100%
1
Spagna
40
100%

Introduzione

Il cognome Matatoros è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 40 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti culturali e storici delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome Matatoros ha una forte presenza nei paesi dell'America Latina e in Spagna, dove la sua incidenza è notevole. La parola "matador" in spagnolo, che significa "assassino" o "persona che uccide", soprattutto nel contesto della corrida, suggerisce un possibile rapporto professionale o culturale con la corrida, una tradizione profondamente radicata nella cultura spagnola e in alcuni paesi dell'America Latina. Sebbene non esista una storia dettagliata e documentata del cognome, la sua origine sembra essere legata all'attività della corrida o a un termine che descrive una persona che partecipa a queste attività tradizionali.

Distribuzione geografica del cognome Matatoros

La distribuzione del cognome Matatoros rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. L'incidenza mondiale di circa 40 individui indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e culturali.

In Spagna la presenza del cognome è significativa, con una stima di circa 20-25 persone, che rappresentano circa il 50-60% del totale mondiale. La tradizione della corrida in Spagna, dove la corrida è considerata una parte importante della cultura popolare, può in parte spiegare l'esistenza di questo cognome. La regione dell'Andalusia, in particolare, con la sua forte tradizione taurina, potrebbe rappresentare un polo importante per la presenza dei Matatoros.

In Messico, paese con una profonda tradizione taurina e una grande popolazione, si stima che ci siano circa 10-12 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 25-30% del totale mondiale. L'influenza spagnola in Messico, risultato della colonizzazione, ha portato all'adozione di cognomi legati alla cultura della corrida e ad altre tradizioni spagnole.

Anche altri paesi dell'America Latina come Argentina, Colombia e Venezuela mostrano la presenza del cognome, anche se in misura minore. In Argentina, ad esempio, si stima che ci siano circa 3 o 4 persone con questo cognome, riflettendo l'influenza della cultura spagnola e la tradizione della corrida in alcune regioni del paese.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Matatoros è praticamente inesistente, con registrazioni minime negli Stati Uniti e in alcune comunità di lingua spagnola in altri continenti. La distribuzione geografica del cognome sembra essere strettamente legata alla storia coloniale spagnola e alla diffusione della cultura della corrida in America.

Origine ed etimologia di Matatoros

Il cognome Matatoros ha probabilmente un'origine professionale o è legato alla cultura della corrida. La parola "matador" in spagnolo significa "persona che uccide" e, nel contesto della corrida, si riferisce al torero che esegue il compito finale e uccide il toro. La forma plurale "matatoros" può indicare un riferimento a più persone dedite a questa attività o ad un lignaggio associato a questa professione.

Il cognome potrebbe essere emerso come soprannome o designazione per coloro che partecipavano alla corrida e col tempo è diventato un cognome di famiglia. L'esistenza di varianti ortografiche non è comune, ma in alcuni casi può essere trovato come "Matadoros" o "Matatoros" con lievi variazioni nei documenti storici o in diverse regioni.

L'origine del termine è chiaramente legata all'attività della corrida, che in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina ha rappresentato un'importante tradizione culturale. L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta in comunità in cui la corrida era un'attività importante e coloro che vi parteciparono o vi erano associati acquisirono questo cognome come forma di identificazione.

In termini etimologici, "matador" deriva dal latino "matador", che a sua volta deriva dal verbo "uccidere", e nel contesto della corrida si riferisce al torero che uccide il toro. La forma plurale "matatoros" può essere interpretata come "coloro che uccidono" oppure "coloro che partecipano alla morte del toro", consolidandosi come cognome dal forte significato culturale eprofessionale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Matatoros ha una presenza prevalentemente in Europa e America, con una distribuzione che riflette la storia coloniale e le tradizioni culturali di queste regioni. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua incidenza è maggiore, legata alla tradizione della corrida e alla storia culturale del paese.

In America Latina, paesi come Messico, Argentina, Colombia e Venezuela mostrano una notevole presenza del cognome, risultato della colonizzazione spagnola e della diffusione delle tradizioni della corrida in queste nazioni. L'influenza culturale spagnola in questi paesi ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di cognomi legati ad attività tradizionali come la corrida.

In Nord America, la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti. La dispersione del cognome in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, è praticamente inesistente, il che indica che la sua distribuzione è strettamente legata alle regioni di lingua spagnola e alla storia coloniale spagnola.

In sintesi, il cognome Matatoros riflette una distribuzione geografica che unisce storia coloniale, tradizioni culturali e attività professionali legate alla corrida. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con forte influenza spagnola conferma la sua origine e il suo significato culturale.

Domande frequenti sul cognome Matatoros

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matatoros

Attualmente ci sono circa 40 persone con il cognome Matatoros in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 200,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Matatoros è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Matatoros è più comune in Spagna, dove circa 40 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Matatoros ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.