Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Matlack è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Matlack è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.863 persone con questo cognome, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcune regioni specifiche. La distribuzione geografica rivela che la sua incidenza è più alta negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.863 persone, seguita dal Canada, con 36 persone, e in misura minore in paesi come Nicaragua, Costa Rica, Germania, Regno Unito, Kenya, Tailandia e Venezuela, tra gli altri. Questo modello suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti in diversi continenti, principalmente nell’America settentrionale e centrale, con radici che potrebbero essere correlate agli immigrati europei o ai movimenti coloniali. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Matlack, offrendo una visione completa della sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Matlack
Il cognome Matlack presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza in Nord America, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per incidenza. Con un totale di 1.863 persone, gli Stati Uniti concentrano la maggior parte dei portatori del cognome, rappresentando circa il 70% del totale mondiale. Significativa è anche l’incidenza del Canada, con 36 persone, che si colloca al secondo posto e rappresenta quasi l’1,7% del totale mondiale. La presenza nei paesi centroamericani, come Nicaragua (10 persone) e Costa Rica (4 persone), sebbene molto più piccola in confronto, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni o colonizzazioni europee.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con record in Germania (2 persone), Regno Unito (1 persona) e Francia (1 persona). La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni o legami storici con gli immigrati che portarono il cognome in America. Inoltre, in Africa, nello specifico in Kenya, e in Asia, in Tailandia, si segnalano anche casi isolati, ciascuno con una sola persona, che possono riflettere recenti movimenti migratori o casi di adozione e cambi di cognome.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Matlack abbia radici principalmente in Europa, con un'espansione significativa attraverso la migrazione verso il Nord America durante i secoli XVIII e XIX. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere correlata agli immigrati europei, possibilmente di origine inglese o tedesca, che portavano il cognome durante la colonizzazione e l'espansione verso ovest. La presenza nei paesi dell'America Latina e in altri continenti, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso movimenti migratori e coloniali.
Rispetto ad altri cognomi, Matlack è chiaramente più diffuso nel Nord America, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La dispersione in paesi come il Venezuela, con un'unica incidenza, mostra anche come alcuni portatori del cognome abbiano raggiunto regioni più remote, magari in cerca di nuove opportunità o per motivi familiari.
Origine ed etimologia del cognome Matlack
Il cognome Matlack ha un'origine che sembra legata a radici europee, nello specifico in contesto anglosassone o germanico. La struttura del cognome, con suffissi come "-ack", è caratteristica dei cognomi di origine inglese o tedesca, dove i suffissi e le forme fonetiche riflettono i modelli di formazione del nome in quelle regioni. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'etimologia definitiva, alcuni esperti suggeriscono che Matlack potrebbe derivare da un patronimico o da un toponimo.
Un'ipotesi comune è che il cognome derivi da una forma modificata di un nome proprio, come "Matlack" derivato da "Matlack" o "Matlacke", che a sua volta potrebbe essere correlato ad antichi nomi o soprannomi che descrivevano caratteristiche fisiche, caratteriali o professionali. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo dell'Europa dove risiedevano o possedevano proprietà i primi portatori del cognome.
Il significato esatto del cognome non è del tutto stabilito, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "piccolo" o "forte", oppure a un toponimo adattato nel tempo. La presenza dentroPaesi come la Germania e il Regno Unito rafforzano l'ipotesi di un'origine germanica o anglosassone.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se "Matlack" sembra essere la forma standard e più comune. La storia del cognome risale probabilmente a diversi secoli fa, con testimonianze che potrebbero risalire al Medioevo in Europa, e che successivamente si espansero attraverso migrazioni verso il Nord America e altre regioni.
In sintesi, il cognome Matlack ha un'origine europea, con radici probabilmente legate a nomi patronimici o toponimi, e che si è trasmesso di generazione in generazione, adattandosi nel corso dei secoli a lingue e culture diverse.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Matlack in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette i movimenti storici e migratori. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è chiaramente dominante, con 1.863 persone, che rappresentano circa il 70% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha una presenza consolidata in questa regione, probabilmente a causa dell'immigrazione europea nel corso dei secoli XVIII e XIX, quando molti coloni di origine inglese e tedesca arrivarono nelle colonie americane in cerca di nuove opportunità.
In Canada, con 36 persone, la presenza è più ridotta ma significativa, riflettendo anche l'influenza degli immigrati europei nella formazione della popolazione canadese. La dispersione nei paesi dell'America Latina, come il Nicaragua (10 persone) e la Costa Rica (4 persone), suggerisce che alcuni portatori del cognome siano emigrati in queste regioni, forse in cerca di lavoro o per motivi familiari, nel contesto dei movimenti migratori del XX secolo.
In Europa la presenza è molto scarsa, con record in Germania (2 persone), Regno Unito (1 persona) e Francia (1 persona). Ciò potrebbe indicare che il cognome abbia avuto origine in queste regioni e, nel tempo, si sia disperso principalmente in America. La presenza in Africa, in Kenya, e in Asia, in Tailandia, con una sola persona per ciascun caso, riflette probabilmente movimenti migratori recenti o casi isolati, come adozioni o cambiamenti di cognome.
In Sud America, in paesi come il Venezuela, si segnala anche un'unica incidenza, il che dimostra che il cognome ha raggiunto queste regioni su scala minore. La distribuzione globale del cognome Matlack, quindi, è dominata dal Nord America, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Canada, e una minore dispersione negli altri continenti.
Questo modello di distribuzione può essere correlato alle ondate migratorie dei secoli XVIII e XIX, quando gli immigrati europei, in particolare di origine inglese e tedesca, si stabilirono nell'America settentrionale e centrale. L'espansione del cognome verso altri continenti in tempi più recenti riflette le dinamiche globalizzate delle migrazioni e della mobilità delle famiglie nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Matlack
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matlack