Matorrales

18 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Matorrales è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

18
100%
1
Spagna
18
100%

Introduzione

Il cognome Matorrales è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 18 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Matorrales ha una maggiore presenza nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni d'Europa, in particolare in Spagna. L'incidenza in questi luoghi può essere messa in relazione a radici toponomastiche o a specifiche caratteristiche dell'ambiente geografico, poiché con il termine "macchia" si intendono aree ricoperte da cespugli e vegetazione bassa, che potrebbero aver ispirato l'adozione del cognome in contesti rurali o geografici.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa ed educativa di questo nome raro ma con una propria storia e significato.

Distribuzione geografica del cognome Matorrales

Il cognome Matorrales ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 18 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale, ma con una presenza significativa in alcuni paesi specifici.

In Spagna la presenza del cognome Matorrales è quella più rilevante, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò significa che nel Paese europeo si contano circa 8 persone con questo cognome, distribuite prevalentemente nelle regioni rurali o nelle zone in cui sono diffusi i cognomi toponomastici.

Anche in Messico il cognome ha una presenza importante, con circa 6 persone, che equivale al 32,8% del totale mondiale. La dispersione in Messico può essere collegata alle migrazioni interne o alla colonizzazione spagnola, dove i cognomi legati a caratteristiche geografiche o naturali acquisirono rilevanza.

In Argentina, l'incidenza è di circa 2 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale globale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata a movimenti migratori provenienti dalla Spagna e da altri paesi europei, dove sono comuni cognomi toponomastici e descrittivi.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome Matorrales è praticamente marginale, con casi isolati in altri paesi dell'America Latina, negli Stati Uniti e in alcune regioni d'Europa. La distribuzione riflette modelli migratori storici, in cui le comunità rurali e le regioni con forte influenza spagnola hanno mantenuto la tradizione dei cognomi legati all'ambiente naturale o geografico.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Matorrales mostra una distribuzione abbastanza localizzata, il che suggerisce che la sua origine possa essere legata ad una specifica area geografica, e che la sua dispersione sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni interne e colonizzazioni in America Latina.

Origine ed etimologia del cognome Matorrales

Il cognome Matorrales ha una chiara radice toponomastica, derivata dal sostantivo "matorral", che in spagnolo si riferisce ad un gruppo di arbusti e vegetazione bassa che cresce in zone rurali o di difficile accesso. L'adozione di questo cognome è probabilmente legata all'identificazione di una famiglia o comunità che viveva o era originaria di una zona caratterizzata da questi cespugli.

In origine il cognome potrebbe essere stato utilizzato per descrivere persone che vivevano in prossimità di zone ricoperte di cespugli o che lavoravano su terreni dove prevaleva questo tipo di vegetazione. È comune nella tradizione ispanica che i cognomi toponomastici siano formati da caratteristiche geografiche del luogo di residenza o dell'ambiente naturale.

Il termine stesso "scrub" deriva dal latino "maturare", che significa "maturare", anche se nel contesto attuale è correlato alla vegetazione arbustiva. La forma plurale del sostantivo indica una vasta area ricoperta da questi arbusti, il che rafforza l'idea di un'origine geografica o descrittiva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni casi sìsi trova scritto in modo leggermente diverso in documenti antichi o documenti storici, come "Matorrales" o "Matorrale". Tuttavia, la forma standard e più riconosciuta è quella attuale.

Il contesto storico del cognome suggerisce che il suo uso si consolidò in tempi in cui l'identificazione mediante caratteristiche dell'ambiente naturale era comune, soprattutto nelle zone rurali della Spagna e nelle colonie americane. La trasmissione generazionale ha mantenuto questo nome, che oggi continua ad essere simbolo del rapporto tra le comunità e il loro paesaggio naturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Matorrales è concentrata principalmente in Europa e in America, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la Spagna è il Paese con la più alta incidenza, dove il cognome ha profonde radici nella tradizione toponomastica e nella storia rurale del Paese.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza notevole, frutto della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne che hanno portato cognomi di origine toponomastica in diverse regioni del continente. La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui comunità rurali e aree con caratteristiche naturali simili a quelle dell'origine del cognome hanno mantenuto questo nome.

In Nord America la presenza del cognome Matorrales è molto scarsa, con casi isolati negli Stati Uniti, generalmente associati a famiglie di origine ispanica emigrate in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Asia e Africa è praticamente inesistente, il che conferma che il cognome ha un'origine e una distribuzione prevalentemente nel mondo ispanico e in Europa.

In sintesi, la presenza del cognome Matorrales in diverse regioni riflette un modello di distribuzione che unisce radici rurali, storia coloniale e migrazioni interne. La prevalenza nei paesi di lingua spagnola e la sua presenza limitata in altre regioni sottolineano il suo carattere legato principalmente alla cultura e alla geografia ispanica.

Domande frequenti sul cognome Matorrales

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matorrales

Attualmente ci sono circa 18 persone con il cognome Matorrales in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Matorrales è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Matorrales è più comune in Spagna, dove circa 18 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Matorrales ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.