Mbetjiha

741
persone
2
paesi
Namibia
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.9% Molto concentrato

Il 99.9% delle persone con questo cognome vive in Namibia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

741
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,796,221 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mbetjiha è più comune

Namibia
Paese principale

Namibia

740
99.9%
1
Namibia
740
99.9%
2
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome mbetjiha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha un'incidenza significativa in alcune regioni specifiche del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 740 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza relativamente limitata ma notevole rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione della mbetjiha rivela che la sua prevalenza è concentrata principalmente in alcuni paesi, essendo particolarmente rilevante in Namibia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. In altri paesi, invece, come l'Inghilterra, la sua presenza è praticamente insignificante, con una sola persona registrata con questo cognome. La storia e l'origine di mbetjiha sembrano essere legate a specifici contesti culturali e geografici, il che rende interessante il suo studio per comprendere le migrazioni, le radici culturali e le particolarità dei cognomi nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome mbetjiha

La distribuzione del cognome mbetjiha rivela una presenza prevalentemente in Africa, più precisamente in Namibia, dove l'incidenza raggiunge circa 740 persone. Si tratta di una parte significativa del totale mondiale, dato che l'incidenza globale è di 740 persone, il che indica che la quasi totalità di coloro che portano questo cognome risiedono in questo Paese. La presenza in Namibia suggerisce che mbetjiha possa avere radici profonde nelle comunità locali, magari legate a specifici gruppi etnici o tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Al contrario, nei paesi al di fuori dell'Africa, l'incidenza di mbetjiha è praticamente inesistente, con un esempio notevole in Inghilterra, dove solo una persona porta questo cognome. Ciò riflette un modello di distribuzione molto concentrato, senza un’espansione significativa verso altre regioni del mondo. La migrazione e le relazioni storiche tra la Namibia e altri paesi potrebbero in parte spiegare questa distribuzione, anche se la presenza in altri continenti sembra essere attualmente molto limitata o assente.

Questo modello di distribuzione suggerisce che mbetjiha sia un cognome molto locale, con profonde radici in una comunità specifica, e che non abbia avuto un'espansione significativa a livello internazionale. La concentrazione in Namibia potrebbe essere correlata alle tradizioni familiari, ai lignaggi storici o anche alla struttura sociale di alcuni gruppi etnici nella regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome mbetjiha è altamente concentrata in Namibia, con un'incidenza che rappresenta la quasi totalità della presenza globale del cognome, e una presenza quasi nulla negli altri paesi, con eccezioni come l'Inghilterra. Questo modello riflette una storia di radici profonde in una comunità specifica, con poca migrazione o dispersione verso altre regioni.

Origine ed etimologia di mbetjiha

Il cognome mbetjiha sembra avere un'origine profondamente legata alla cultura e alle tradizioni della Namibia, nello specifico nelle comunità che parlano lingue di origine Khoisan o Bantu. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione il significato o l'etimologia del cognome, la sua struttura e fonetica suggeriscono che potrebbe essere di origine indigena o autoctona della regione.

In molte culture africane, i cognomi hanno un significato che può essere correlato a caratteristiche fisiche, eventi storici, luoghi di origine o ruoli sociali all'interno della comunità. mbetjiha può avere un significato specifico in una lingua locale o può rappresentare un lignaggio o un gruppo familiare con una storia particolare.

In termini di varianti ortografiche, non ci sono registrazioni chiare di diverse forme del cognome, indicando che mbetjiha potrebbe essere una forma abbastanza stabile e specifica nella sua comunità di origine. La struttura fonetica del cognome suggerisce anche che potrebbe essere correlato a parole o nomi di origine bantu o khoisan, anche se ciò richiederebbe ulteriori analisi linguistiche per essere confermato.

Il contesto storico del cognome è probabilmente legato alle tradizioni orali e alle storie familiari che si tramandano di generazione in generazione in Namibia. La presenza significativa in quella regione indica che mbetjiha potrebbe essere un cognome che rappresenta un lignaggio ancestrale, con radici nelle comunità indigene che abitano quella zona da secoli.

In sintesi, anche se non esisteEsiste un'etimologia definitiva, il cognome mbetjiha sembra avere un'origine indigena africana, forse legata alle lingue e culture della Namibia, con un significato che potrebbe essere legato a caratteristiche culturali, geografiche o sociali della comunità di origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome mbetjiha è, in termini globali, quasi esclusiva dell'Africa, e la Namibia è il paese in cui la sua incidenza è più significativa. La concentrazione in Namibia indica che il cognome ha un carattere molto locale, associato a comunità specifiche all'interno del paese. L'incidenza in Namibia, con circa 740 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, sottolineando l'importanza di questa regione nella storia e nella cultura del cognome.

Negli altri continenti la presenza di mbetjiha è praticamente inesistente. L'unico riferimento conosciuto al di fuori dell'Africa è in Inghilterra, dove solo una persona porta questo cognome. Ciò riflette un modello di distribuzione molto limitato e concentrato, senza prove di migrazioni significative o di espansione internazionale del cognome.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, la presenza di mbetjiha può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, ma in termini di incidenza rimane marginale. La mancanza di documenti in altri continenti, come Asia, America o Oceania, rafforza l'idea che mbetjiha sia un cognome con radici molto specifiche in Namibia e, per estensione, in alcune comunità africane.

Questo modello di distribuzione può anche essere correlato alle dinamiche sociali e migratorie in Africa, dove molti cognomi tradizionali rimangono nelle comunità di origine, con poca dispersione verso altri paesi o continenti. Anche la storia coloniale e le migrazioni interne all'Africa potrebbero aver influenzato la distribuzione del cognome, sebbene nel caso di mbetjiha sembri essere una presenza prevalentemente locale.

In conclusione, la presenza regionale del cognome mbetjiha è prevalentemente africana, con la Namibia come epicentro, e una presenza molto limitata negli altri continenti, riflettendo il suo carattere di cognome con profonde radici in una comunità specifica e con scarsa espansione internazionale.

Domande frequenti sul cognome Mbetjiha

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mbetjiha

Attualmente ci sono circa 741 persone con il cognome Mbetjiha in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,796,221 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mbetjiha è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mbetjiha è più comune in Namibia, dove circa 740 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mbetjiha ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Namibia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.