Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mccoid è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome McCoid è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel mondo anglosassone e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 340 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia e le connessioni culturali.
I paesi in cui il cognome McCoid è più diffuso sono principalmente gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Nuova Zelanda, l'Australia, il Canada e alcuni paesi europei. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 340 persone, essendo il Paese con la maggiore presenza del cognome. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra e Scozia, si registra una presenza notevole, con incidenze rispettivamente di 136 e 15. La presenza nei paesi dell'emisfero meridionale, come la Nuova Zelanda e l'Australia, riflette anche la migrazione delle comunità anglosassoni e la loro dispersione in queste regioni.
Storicamente i cognomi con radici nel mondo anglosassone hanno spesso origini legate a toponimi, occupazioni o caratteristiche personali. Sebbene il cognome McCoid non sia tra i più conosciuti, la sua struttura suggerisce possibili collegamenti con radici scozzesi o inglesi, che verranno approfondite nelle sezioni successive.
Distribuzione geografica del cognome McCoid
La distribuzione geografica del cognome McCoid rivela una significativa concentrazione nei paesi di lingua inglese, riflettendo la sua possibile origine in regioni del Regno Unito e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 340 persone rappresenta la maggiore presenza globale, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità americane, probabilmente da immigrati dal Regno Unito o dall'Irlanda.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 136 persone, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. Inoltre in Scozia, con un'incidenza di 15 persone, si può dedurre che il cognome abbia un'origine scozzese o, comunque, una presenza storica in quella zona. La presenza in Nuova Zelanda (37 persone) e Australia (10 persone) riflette i modelli di migrazione britannica verso queste colonie, dove molti cognomi di origine anglosassone furono stabiliti e trasmessi di generazione in generazione.
In Canada, con un'incidenza di 7 persone, e in Germania e Italia, rispettivamente con 2 e 1, la presenza del cognome è molto più bassa, ma comunque significativa in termini di dispersione. La presenza in paesi europei come Germania e Italia potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari che oltrepassano i confini. L'incidenza in Vietnam, con 1 persona, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con una minore presenza storica di comunità anglosassoni, probabilmente attraverso movimenti migratori o relazioni internazionali.
La distribuzione globale del cognome McCoid, quindi, riflette uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte presenza nei paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dal Regno Unito, e una minore dispersione in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia di McCoid
Il cognome McCoid presenta una struttura che suggerisce un'origine scozzese o inglese, in linea con la sua distribuzione geografica. La particella "Mc" o "Mac" nei cognomi è solitamente un prefisso patronimico che significa "figlio di" nel gaelico scozzese e irlandese. Questo prefisso indica che il cognome probabilmente ha radici in una linea familiare risalente a un antenato il cui nome personale era alla base del cognome.
L'elemento "Coid" del cognome può derivare da un nome, da un luogo o da una caratteristica specifica. Tuttavia, non esiste un riferimento chiaro e ampiamente accettato al suo significato esatto nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome. È possibile che "Coid" sia una variante o una forma anglicizzata di un nome gaelico o celtico, o anche un adattamento di un termine che descrive alcune caratteristiche geografiche o personali.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come McCoid, MacCoid o anche varianti senza il "Mac" in alcuni documenti storici. La presenza della particella "Mc" indica un'origine patronimica, comune nei cognomi scozzesi e irlandesi, che si trasmettono dagenerazione in generazione e riflettono l'identità familiare e regionale.
Storicamente, i cognomi con il prefisso "Mc" sono nati in contesti in cui la comunità gaelica cercava di distinguere le famiglie e i loro lignaggi, ed erano spesso legati a specifici clan o regioni della Scozia e dell'Irlanda. L'adozione di questi cognomi si consolidò nel Medioevo e si trasmise di generazione in generazione, mantenendo la sua struttura e il suo significato nella cultura anglosassone e celtica.
Presenza regionale
La presenza del cognome McCoid in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, l'incidenza è significativa, con 136 persone in Inghilterra e 15 in Scozia. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in queste zone, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto nei secoli.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti (340 persone) e in Canada (7 persone) mostra una dispersione che risale probabilmente alle migrazioni dal Regno Unito durante i secoli XVIII e XIX. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, è la più alta, suggerendo che molte famiglie con questo cognome siano emigrate in cerca di nuove opportunità, stabilendosi in diversi stati e contribuendo alla diversità culturale del Paese.
In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda (37 persone) e Australia (10 persone) riflette la storia della colonizzazione britannica in queste regioni. La migrazione dal Regno Unito verso queste colonie fu significativa nel XIX e nel XX secolo e molti cognomi di origine anglosassone, tra cui McCoid, si stabilirono in queste comunità e furono tramandati di generazione in generazione.
In altri continenti, come l'Europa continentale, la presenza è molto più bassa, con record in Germania (2 persone) e Italia (1 persona). La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari che oltrepassano i confini. L'incidenza in Vietnam, con 1 persona, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con una minore presenza storica di comunità anglosassoni, probabilmente attraverso movimenti migratori o relazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome McCoid riflette uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte presenza nei paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dal Regno Unito, e una minore dispersione in altre regioni del mondo. La storia di migrazioni, colonizzazioni e connessioni culturali ha contribuito alla presenza di questo cognome in diversi continenti, consolidando la sua identità in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Mccoid
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mccoid